Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Saf Le Ngewel

Gruppo costituito nel luglio 1999 da Badù Ndiaye insieme ai suoi fratelli.
Nella loro intensa attività dal vivo suonano musica senegalese ispirata alla tradizione del loro paese di provenienza nell'Africa occidentale.
Badù Ndiaye insegna percussioni africane presso le associazioni culturali:
"La Maggiolina" il lunedì dalle 19 alle 20;
"Villaggio Globale" il mercoledì dalle 18.30 alle 21.30;
"Centro percussioni Timba" il martedì, giovedì, venerdì, in via del Fornetto, 1 tel 06 5566099. "Fedim" in Piazza di Porta Portese, 7/9
Centro Sociale "Il Cantiere" (Monterotondo).

Elhadji Ndiaye:
cell. 333 3575833 - 329 2058122
elhadjigriot@libero.it
Badù Ndiaye:
cell. 339 6469799
badu.ndiaye@virgilio.it
www.badusaf.it

Leggi di più...

Sawaband

Gruppo proveninte dal Camerun. Deve il suo nome ai Sawa, gruppo etnico della costa oceanica che abita le sponde del fiume Wouri.
Lo stile musicale del gruppo abbraccia tutta la ricchezza musicale dell’Africa centrale: dalla fusion all’afro-jazz, dal bitkutsi al magbeu, dall’assiko percussion al reggae, e dal noto soukous allo zouk.

Leggi di più...

Tropical sound

Formazione costituita da una cantante capoverdiana e da 10 musicisti proveniente da vari paesi dell’Africa: Capo Verde, Costa d’Avorio, Senegal e Burkina Faso.
Suona prevalentemente ritmi africani, zouk e soukous. Il gruppo vanta una lunga esperienza dal vivo in vari locali romani e partecipa a manifestazioni musicali in tutta Italia e all’estero.
Recentemente è stato più di una volta ospite delle trasmissioni televisive della Rai come rappresentante del genere musicale africano.

via di Pietralata, 113
Adao:
cell. 339 2499324
adaoramus@libero.it

Leggi di più...

Bomas

Discoteca aperta recentemente, con serate dedicate alla musica africana e nigeriana.
Giovedì e sabato, black music e discoteca dedicata alla musica africana.
Martedì, venerdì e domenica, musica araba dal vivo.

via di Torre Spaccata, 194
tel. Charles 340 2663552 Billy 348 7652241

Leggi di più...

Yampapaya

Parola tailandese che significa “insalata mista piccante”.
Yampapaya nasce dalla collaborazione di due artisti appartenenti a culture diverse: David James Hoffman, cantautore americano e Augustin Bizimana (Bixas Liberatore), cantautore congolese.
Con la combinazione di armonie e ritmi di diversi paesi, Yampapaya dimostra che la musica non ha né limiti, né frontiere.
Testi in inglese, lingala e swaili, chitarre africane e percussioni, miscelati con grooves funky rock e melodie afro-jazz; danze sensuali del Senegal e Congo. La band infatti, spazia dal soukous africano, dal reggae al rock.
Negli ultimi anni il gruppo è sempre più attivo in concerti dal vivo e supportato dal suo pubblico internazionale.

info@yampapaya.com
www.yampapaya.com

Leggi di più...