Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Milon Mela

Canti, danze sacre (chhau e gotipua) e arti marziali (il kalaripayattu e marma) dell’India. Il gruppo è diretto da Abani Biswas alunno di Jerzy Grotowskj.
Si organizzano stage in India e annualmente la sezione di Milon Mela di Roma porta in Italia e in Europa spettacoli ed esibizioni.

Leggi di più...

Karilagan Singing Group

Coro Filippino
Nato nell’aprile 1992, il coro ha già potuto esibirsi nelle varie manifestazioni riguardanti le culture degli immigrati. Fanno parte del suo repertorio, oltre alla musica filippina, la musica classica, pop, e moderna. Il coro tiene concerti religiosi nelle chiese e durante i mesi estivi prende parte a concerti organizzati in diverse città in Italia.
Per informazioni rivolgersi a:
Fr. Elias Ayuban
Amparo Ramos tel.347 1812460
Via del Sacro Cuore di Maria, 5
oppure c/o Sentro Pilipino, via Urbana, 160 via Urbana, 160
tel. 06 4872046

Leggi di più...

Kasarinlan Cultural Company

Gruppo di Ballo Folkloristico
La Kasarinlan si è costituita a Roma grazie alla passione di singoli membri per le danze e la musica del folclore filippino.
La compagnia ha un repertorio di danze delle varie regioni delle Filippine: dai balli delle tribù montane del nord, a quelli musulmani del sud, passando per quelli in cui è evidente l’influenza europea.
In tutte le sue coreografie, comunque, la Kasarinlan mantiene fede al suo impegno di preservare il più possibile l’autenticità dei balli e delle musiche proposte.
Nonostante la sua giovane età la Kasarinlan ha già avuto modo di partecipare a diverse manifestazioni sia a Roma che in altre città italiane.
Molti dei suoi membri hanno partecipato a diversi festival internazionali.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Anni Montes Mara.
P.O. Box 64081
tel. 06 54592280
a.montes@ifad.org - marialourdes.manuel@fao.org

Leggi di più...

Kayumanggi Philippine Dance Company

Danze Folkloriche Filippine Fondata nel 1981 a Roma, la Kayumanggi ha per scopo principale la conservazione e la diffusione del patrimonio culturale e folcloristico filippino.
Composta da 35 ballerini, musicisti, cantanti e compositori di diverse professioni, il gruppo si è esibito in questi anni in moltissimi festival in Italia, tra cui Sa Ferula, Mandorlo in fiore, Carnevale del Pollino, Festival mondiale del folclore al Castello di Gorizia, Santacruzan di Venezia, Tevere Expò, Incontri dei popoli, Carnevale di Roma, Estate romana, Maratona romana, Notte Bianca.
La Kayumanggi ha rappresentato le Filippine anche nei festival internazionali in Francia, Spagna e in Turchia.

Leggi di più...

Associazione teatrale Takshif

Takshif è una associazione culturale che sviluppa l'idea di un progetto di diffusione della cultura, di rispetto dei valori della diversità culturale, l'amore per la cultura musicale ed artistica come un bene sociale, organizzando e promuovendo eventi di spettacolo.
Organizza inoltre, corsi e stages di formazione e seminari, rivolti anche ai bambini a partire di 3 anni.

Per informazioni rivolgersi presso il Centro per le Arti e le Culture africane " Abeng Dzam".
via Filippo Scolari, 37
tel. 06 27801390
cell. 339 5799322 -328 2054441

Leggi di più...