Mercoledì 15 aprile 2015 dalle 17.30 alle 20 presso la biblioteca Nelson Mandela, via la Spezia 21, il Servizio Intercultura presenta il primo incontro del progetto R.O.M., Rights of Minorities, a cura del magazine babelmed.net, sulle radici antiche e le drammatiche conseguenze della Romfobia in Francia, Italia, Spagna e Turchia. Si analizzeranno alcuni tra i più diffusi stereotipi e pregiudizi contro i rom con giornalisti, attivisti ed esperti e seguirà la proiezione del documentario Io, la mia famiglia rom e Woody Allen, di Laura Halilovic, in presenza della regista.
I Rom, i Sinti, i Kalé, i Manouches e i Romanichels sono circa 16 milioni nel mondo, di cui 12 milioni in Europa, caratterizzati da una diversità storica, sociale e culturale assai complessa. Molti sono integrati ormai da generazioni ma migliaia di loro vivono ancora in condizioni di estrema emarginazione e povertà, aggravate dalle politiche di alcuni governi e dai sempre più frequenti episodi di discriminazione e razzismo.
Ma qual è la realtà in cui vivono? Sono veramente tutti di origine Rom, o molti di loro sono parte di quel nuovo mondo povero europeo noto come “quarto mondo”?
Riducendo e semplificando l’enorme complessità dei gruppi romanès a una minoranza compatta e monolitica le istituzioni europee non stanno forse tentando di “etnicizzare” chi vive ai margini delle nostre società per non dover affrontare il preoccupante e inarrestabile processo di impoverimento che ormai riguarda tutti, non solo queste minoranze?
Ne parleremo con:
Federica Araco, giornalista (coordinatrice progetto R.O.M. babelmed, Italia);
Nathalie Galesne, giornalista (caporedattrice babelmed, Francia);
Övgü Pınar, giornalista (babelmed, Turchia);
Martina Chichi, giornalista (Associazione Carta di Roma);
Simone Zamatei, coordinatore locale del progetto “Sar San 2.0”, “come stai?” in lingua romanì (Cooperativa ABCittà);
Laura Halilovic, regista, autrice di “Io, la mia famiglia rom e Woody Allen” (2009) e “Io, rom romantica” (Italia, 80’, 2014);
Seguirà alle 19 la proiezione del documentario Io, la mia famiglia rom e Woody Allen di Laura Halilovic (Italia, 50’, 2009), selezionato dal PriMed e gentilmente concesso dal Centre Méditerranéen de la Communication Audiovisuelle (CMCA) di Marsiglia.
Per maggiori informazioni:
www.babelmed.net
info@babelmed.net
In allegato la locandina dell'incontro
Servizio Intercultura Biblioteche di Roma
www.romamultietnica.it
info@romamultietnica.it
tel. 06 45460313/4
Locandina_15_aprile_mandela.pdf
Informazioni aggiuntive
Data inizio:23/05/2025
Data fine:23/05/2025
Indirizzo:Via La Spezia, 21, roma