Io Sono Li (il film sarà proiettato alle 16; 17.45; 20.45; 22.30)
Il film di Andrea Segre, dopo la presentazione alle Giornate degli Autori alla 68° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e i Festival di Reykjavik e prossimamente al London Film Festival narra la storia di Shun Li lavora che lavora in un laboratorio tessile della periferia romana per ottenere i documenti e riuscire a far venire in Italia suo figlio di otto anni. All’improvviso viene trasferita a Chioggia, una piccola città-isola della laguna veneta per lavorare come barista in un’osteria. Bepi, pescatore di origini slave, soprannominato dagli amici “il Poeta”, da anni frequenta quella piccola osteria.
Il loro incontro è una fuga poetica dalla solitudine, un dialogo silenzioso tra culture diverse, ma non più lontane. È un viaggio nel cuore profondo di una laguna, che sa essere madre e culla di identità mai immobili.
Per maggiori informazioni: www.iosonoli.com
Dreamwork China
è un progetto che nasce per dare un volto e una voce ai lavoratori migranti cinesi di nuova generazione.
Fra la fine del 2010 e l’inizio del 2011, gli autori hanno viaggiato a Shenzhen e nella zona del Delta del Fiume delle Perle, dove hanno incontrato migranti, attivisti e organizzazioni della società civile che si occupano della promozione dei diritti sul lavoro.
Da questo viaggio è nato un documentario in cui questi giovani lavoratori parlano di se stessi, raccontando la vita quotidiana, le aspettative, le lotte per i diritti e, soprattutto, i sogni di una nuova generazione di lavoratori nella fabbrica del mondo.
Visita il progetto su: www.dreamworkchina.tv
Cinema Farnese
Piazza Campo de’ Fiori
Informazioni aggiuntive
Data inizio:02/05/2025
Data fine:02/05/2025