Commission For Filipino Migrant Workers – Italia
via Bonaventura Cereti, 55
tel./fax 06 66019097
cfmwitalia@libero.it
La comunità filippina è nota per essere una comunità molto organizzata e molto numerosa, che ha dato vita a diverse organizzazioni e gruppi (formali o informali). Le seguenti sono alcune delle organizzazioni che hanno uno specifico orientamento di aiuto rivolto ai lavoratori filippini, alle donne e più in generale ai diversi aspetti della vita sociale.
Filipino Nurses Association (FNA) è un'associazione no profit di gruppo di lavoratori migranti, badanti, infermieri e medici professionisti che vivono e lavorano a Roma.
blueyannies@yahoo.com
www.facebook.com/fnarome/
Filipino Women’s Council (FWC) è un'organizzazione che riunisce le migranti filippine in Italia, fondata nel 1991. Lavora sulle questioni di genere e sulla promozione dell'integrazione sociale dei lavoratori domestici filippini attraverso varie forme di empowerment e di formazione, campagne di informazione, consulenza socio-economica, mediazione interculturale tra comunità filippina e istituzioni italiane. Svolge inoltre attività di ricerca, advocacy e networking per contribuire ad accrescere la partecipazione e la visibilità dei migranti filippini in Italia e in Europa.
Via della Lungara, 19
tel. 333 7053473 - 339 8922953
fwc.italy@gmail.com
http://filipinowomenscouncil.org
Kampi è un'associazione dei lavoratori filippini in Italia, fondata a Roma nel 1981. Fornisce informazioni e aiuto sulle pratiche del permesso di soggiorno, problematiche lavorative, attività culturali.
Orario sportello: ogni giovedì dalle 15 alle 18
via A. Poliziano, 32
tel. 06 5575794
Irma Tobias-Presidente
cell 333 8796892 - 347 4483510
irma.tobias@yahoo.it