Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Jiada

Piccola erboristeria che vende prodotti ed articoli di medicina tradizionale cinese.
Orario:lun-sab dalle 9.30 alle 19.30
chiuso: domenica.

via Buonarroti, 27
tel./ fax 06 44340966 cell 3471585266

Leggi di più...

Centro Agostino Chao

Il Centro Agostino Chao è il luogo di incontro per i cattolici cinesi residenti a Roma e in Italia. Fondato nel 1968, oggi il Centro è ospitato presso la chiesa nazionale di chiesa di San Bernardino da Siena in Panisperna. Il Centro prende il nome dal primo dei 120 martiri cinesi martirizzati nell'anno 1815.
Nel suo interno si svolgono numerose attività: dall'accoglienza degli immigrati all'assistenza medico-sanitaria, a quella burocratica, fornendo anche informazioni circa l'alloggio e altri servizi. L'associazione organizza inoltre corsi di lingua cinese per bambini e ragazzi.
Culto: la Messa in cinese si celebra ogni domenica alle ore 16

Responsabile: P. Giovanni Chiu
chiesa di San Bernardino da Siena in Panisperna
Via Panisperna, 256
tel. 06 69895410 fax 06 69895411
frachiu@ofmconv.org

Leggi di più...

Tempio Buddhista all’Esquilino

Nel novembre 2005, alla presenza della Delegazione di otto Monaci Buddhisti provenienti dalla Provincia dello Zhejiang e delle Autorità del Comune di Roma, si è svolta la cerimonia di apertura del primo Tempio buddista cinese d’Europa. 
Cerimonie: tutti i giorni ore 07.00-8.30 e 17.00-18.30.
Orario di apertura: tutti i giorni dalle ore 7.00 alle 19.00.

via Ferruccio, 8

Leggi di più...

Chiesa cristiana evangelica cinese di Roma

Negli ultimi anni si sono formate numerose chiese evangeliche cinesi a Roma, che svolgono un importante lavoro di accoglienza e di integrazione, offrendo agli immigrati una casa spirituale e un luogo familiare, dove si può pregare e allo stesso tempo studiare la lingua italiana.

Le sedi:
via Principe Eugenio, 59
Culto: la Messa mart e sab ore 9-13/15.30-18; domenica ore 10-12/15-18
tel. 06 4469129

via Assisi, 105
Culto: la Messa ogni domenica dalle ore 15.30-17.30
Responsabile: Pastore Jiang Guolin
tel. 06 4880346

via della Marranella, 70
tel. 338 1135728
www.cecn.it

Leggi di più...

Accademia europea Wushu

L'Accademia europea Wushu del maestro Li Rongmei è una scuola di wushu e discipline tradizionali cinesi. Li Rongmei è nata a Shanghai e ha iniziato a studiare wushu (arte marziale) fin da bambina. I corsi ordinari di taijiquan, qigong e wushu si svolgono dal lunedi al sabato dal mese di settembre a tutto giugno in diversi centri. La scuola, affiliata al Coni, organizza corsi in diverse palestre della città; vi si insegnano diversi stili come lo stile yang, chen e le armi (spada, sciabola, bastone). Ogni anno si organizzano stage intensivi di una settimana alle isole Tremiti nei mesi di giugno e settembre.

info: 347 5862487-348 2637075
info@ewawushu.it - lirongmei@ewawushu.it
www.ewawushu.it - www.taiji.it

Leggi di più...

Amici del tai ji

L'Associazione culturale Amici del Tai-Ji è stata fondata a Roma nel 1989 intorno al Maestro Daogong Wu. Concertista di violino e violino cinese, professore presso l'Accademia musicale di Anhui in Cina Popolare e, inoltre autore del testo teorico "Trattato sull'Esagramma", un sistema evolutivo della notazione musicale che ha riscosso successo in Cina e in Occidente.

Palestra:
via Mirandola, 15 (zona San Giovanni)
Pietro: 335 7693954 - Erica: 328 4956895
info@amicideltaiji.it
www.amicideltaiji.it

Leggi di più...

Associazione Italia-Cina

L'associazione Italia-Cina è stata fondata nel 1962 con lo scopo di promuovere le relazioni culturali tra l'Italia e la Repubblica popolare di Cina in un periodo di grandi rivolgimenti sociali e politici. Ha un servizio di abbonamenti per giornali e riviste in lingua cinese. Offre servizi di traduzione e fornisce interpreti e accompagnatori; organizza corsi di lingua e cultura cinese, corsi di cucina e arti marziali. Organizza viaggi di gruppo e individuali in Cina (in collaborazione con la Chinasia Tour operator) e tournée di artisti cinesi in Italia e italiani in Cina.

piazza Grazioli, 18 (Centro storico)
tel. 06 6798758
assitaliacina@tiscalinet.it
http://web.tiscali.it/italiacina/

Leggi di più...

Shenzhou medical center

È un centro in cui è possibile trovare numerosi prodotti provenienti dalla cultura filosofica e medica di Cina, Corea e Giappone. A cominciare dall’erboristeria tradizionale, ma anche dagli integratori alimentari come il ginseng o la pappa reale, possiamo scegliere tra tè dietetici, estratti di erbe, in capsule e tavolette, balsami contro i dolori articolari e reumatici.
È un luogo frequentato da medici cinesi e italiani, dove si possono richiedere visite mediche di medici tradizionali cinesi, e si possono acquistare strumenti per l’agopuntura e la medicina tradizionale e testi medici e filosofici in italiano, inglese o cinese.
Orario: lun-ven dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00
chiuso: domenica

via Buonarroti ,6/ B
tel. 06 4817944 fax 06 4742125

Leggi di più...

Tra Cielo e Terra

L’associazione Tra Cielo e Terra svolge da diversi anni attività nel campo delle discipline olistiche, orientali e occidentali, promuovendo conoscenze e pratiche rivolte alla salute e al benessere psico-fisico e spirituale attraverso corsi, seminari, conferenze e attività di formazione. Il centro si avvale di professionisti qualificati e ospita attività di singoli e di associazioni che operano per le stesse finalità di cambiamento, benessere e salute. Paola Wu Min Yi, Presidente dell’Associazione, campionessa nazionale di Taijiquan 1989-90-91 e istruttrice CONI (Fitak-Wushu), insegna  Qigong terapeutico e Taiji Quan (stili Chen e Yang) dal 1991 e conduce corsi di formazione per l’insegnamento del Taiji Quan e Qigong.

L.go Giovanni Chiarini, 13
tel. 06 57305335 cell. 347 4110273
tctwu@libero.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.tracieloeterraroma.org

Leggi di più...