Fino a lunedì 8 agosto sarà possibile partecipare al concorso nazionale di narrativa Diritto di parola realizzato e promosso da We are rights il Festival per i Diritti Umani, insieme alla sezione Italiana di Amnesty International e Fandango Libri. Chi volesse partecipare dovrà inviare entro l'8 Agosto 2011 a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. un racconto breve di non più di 10.000 battute che affronti in maniera originale il tema dei diritti umani, per riuscire a raccontarli, e a leggerli, da nuove prospettive. Il racconto più bello sarà pubblicato sul sito di Fandango Libri, di Amnesty International e del Festival dei Diritti Umani e premiato dal palcoscenico di We are rights. Il concorso si rivolge a scrittori esordienti per offrire opportunità di confronto e crescita tra i giovani autori ed esperti del settore. Il concorso vuole ispirare punti di vista individuali sulla questione globale della tutela dei diritti umani e offrire a ciascuno la possibilità di esprimere la propria creatività e la propria analisi assecondando il principio per cui siamo tutti partecipi del bisogno di difendere i diritti altrui e abbiamo il diritto e dovere di far rispettare i nostri (nel quotidiano e nel mondo).
www.festivalhumanrights.eu
Concorso Letterario del Festival dei Diritti Umani: Diritto di parola
Written by Giorgia DMFino a lunedì 8 agosto sarà possibile partecipare al concorso nazionale di narrativa Diritto di parola realizzato e promosso da We are rights il Festival per i Diritti Umani, insieme alla sezione Italiana di Amnesty International e Fandango Libri. Chi volesse partecipare dovrà inviare entro l'8 Agosto 2011 a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. un racconto breve di non più di 10.000 battute che affronti in maniera originale il tema dei diritti umani, per riuscire a raccontarli, e a leggerli, da nuove prospettive. Il racconto più bello sarà pubblicato sul sito di Fandango Libri, di Amnesty International e del Festival dei Diritti Umani e premiato dal palcoscenico di We are rights.

Giorgia DM
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.Latest from Giorgia DM
- Crossover – dialoghi per comprendere la complessità delle migrazioni
- Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19
- La Malapena. Sulla crisi della giustizia al tempo dei centri di trattenimento degli stranieri
- Conferenza sul progetto PINSEC -giovani e donne in Tunisia
- Corsi di lingua italiana gratuiti per richiedenti ricongiungimento familiare in Italia