Martedì 29 ottobre 2013 alle ore 17 presso la sede della Regione Lazio (Sala Tirreno) in via Rosa Raimondi Garibaldi 7, Palazzina C, l'Associazione 21 luglio organizza il convegno Mia madre era rom, nel corso del quale sarà presentato l'omonimo rapporto dell'Associazione, che analizza in maniera scientifica la situazione dei minori rom, a Roma e nel Lazio, che oggi non vivono più presso le proprie famiglie.
Dalla ricerca, realizzata in collaborazione con la Facoltà di Antropologia culturale dell’Università di Verona, emergono dati allarmanti, che mettono in risalto un flusso sistematico e istituzionalizzato di minori dalle famiglie rom a quelle non rom in attesa di adozione, "giustificato" dalle precarie condizioni abitative alle quali le comunità rom e sinte nel Lazio sono costrette dalle poliitche locali in atto.
Il rapporto, in particolare, si sofferma sulla presenza dei minori rom nelle storie che il Tribunale per i Minorenni di Roma ha affrontato dal 2006 al 2012.
Intervengono al convegno:
Angela Tullio CATALDO, autrice della ricerca – Associazione 21 luglio
Rita VISINI, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio
Melita CAVALLO, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Roma
Edoardo TRULLI, Vice Presidente dell’Ordine Assistenti Sociali della Regione Lazio
Vito SAVASTA, Mediatore sociale
Regione Lazio (Sala Tirreno)
via Rosa Raimondi Garibaldi, 7
Per maggiori informazioni:
Danilo Giannese
Ufficio Stampa e Comunicazione
Tel: 388 4867611 - 06 64491242
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.21luglio.org
Martedì 29 ottobre 2013 alle ore 17 presso la sede della Regione Lazio (Sala Tirreno) in via Rosa Raimondi Garibaldi 7, Palazzina C, l'Associazione 21 luglio organizza il convegno Mia madre era rom, nel corso del quale sarà presentato l'omonimo rapporto dell'Associazione, che analizza in maniera scientifica la situazione dei minori rom, a Roma e nel Lazio, che oggi non vivono più presso le proprie famiglie.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Martedì, 29 Ottobre 2013
- data fine: Martedì, 29 Ottobre 2013
- Indirizzo: via Rosa Raimondi Garibaldi 7 - Roma
Pubblicato in
Cultura rom
Etichettato sotto

Giorgia DM
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Ultimi da Giorgia DM
- Corridoi umanitari - costruire speranza nel Mediterraneo
- StereoTypate: genere, linguaggio e solidarietà
- La pandemia diseguale. Con la Filantropia per gli invisibili
- Né un prima, né un dopo, né un altrove. Permessi di soggiorno per motivi di famiglia e minori stranieri non accompagnati e Permesso di soggiorno per cure mediche e accesso al sistema sanitario nazionale
- Kanthapura