C'è tempo fino a giovedì 6 febbraio per prenotare un viaggio interculturale nella Londra multietnica, che si svolgerà dal 21 al 26 luglio 2014. Un tour di 6 giorni e 5 notti che permetterà ad ogni partecipante di vivere e scoprire i quartieri multietnici e i luoghi di culto di Londra. Durante il viaggio sarà possibile avere un contatto diretto e testimonianze di chi vive da tempo in una città cosmopolita come Londra. La sera nella cucina a disposizione dell' hotel sarà possibile fare serate a tema dove sarà importante ls partecipazione di tutto per un viaggio nell intercultura che parte da noi.
Organizzatore: Katiuscia Carnà, mediatrice culturale
Per motivi organizzativi e per avere un soggiorno a costi minimi alla portata di tutti è necessario fermare il volo entro venerdì 7, massimo 8 mattina. Il resto sarà possibile saldarlo ad un mese dalla partenza.
Per info e prenotazioni
3470986183 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C'è tempo fino a giovedì 6 febbraio per prenotare un viaggio interculturale nella Londra multietnica, che si svolgerà dal 21 al 26 luglio 2014. Un tour di 6 giorni e 5 notti che permetterà ad ogni partecipante di vivere e scoprire i quartieri multietnici e i luoghi di culto di Londra. Durante il viaggio sarà possibile avere un contatto diretto e testimonianze di chi vive da tempo in una città cosmopolita come Londra. La sera nella cucina a disposizione dell' hotel sarà possibile fare serate a tema dove sarà importante ls partecipazione di tutto per un viaggio nell intercultura che parte da noi.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Martedì, 04 Febbraio 2014
- data fine: Giovedì, 06 Febbraio 2014
Pubblicato in
Eventi
Etichettato sotto

Leila D
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Ultimi da Leila D
- Progetto di Servizio Civile Universale "Intercultura in Biblioteca"
- Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19 di Claudiléia Lemes Dias
- Afroitaliani. Generazioni a confronto
- La stessa lotta, la stessa ragione. Storie di donne per i diritti umani
- Settimana della Memoria - Biblioteche di Roma