Fino al 13 Novembre 2015 presso l'Istituto di Cultura Yunus Emre in via Lancellotti, 18 sarà esposta la mostra fotografica Riflessi della cultura anatolica di Figen Ciftçi. L’artista ha usato uno stile postmoderno con le tecniche di collage e i colori acrilici lavorati a mano. Figen Ciftçi nelle sue opere vuole ricordare e far conoscere le bellezze e le vite dei luoghi storici dell’Anatolia appartenenti a diversi periodi storici.
Istituto di Cultura Yunus Emre
via Lancellotti, 18
Fino al 13 Novembre 2015 presso l'Istituto di Cultura Yunus Emre in via Lancellotti, 18 sarà esposta la mostra fotografica Riflessi della cultura anatolica di Figen Ciftçi. L’artista ha usato uno stile postmoderno con le tecniche di collage e i colori acrilici lavorati a mano. Figen Ciftçi nelle sue opere vuole ricordare e far conoscere le bellezze e le vite dei luoghi storici dell’Anatolia appartenenti a diversi periodi storici.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Giovedì, 15 Ottobre 2015
- data fine: Venerdì, 13 Novembre 2015
- Indirizzo: via Lancellotti, 18 - Roma
Pubblicato in
Mostre
Etichettato sotto

Giorgia DM
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Ultimi da Giorgia DM
- Femminismi in/dall’America Latina
- Corridoi umanitari - costruire speranza nel Mediterraneo
- StereoTypate: genere, linguaggio e solidarietà
- La pandemia diseguale. Con la Filantropia per gli invisibili
- Né un prima, né un dopo, né un altrove. Permessi di soggiorno per motivi di famiglia e minori stranieri non accompagnati e Permesso di soggiorno per cure mediche e accesso al sistema sanitario nazionale