Mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 18 in piazza D'Ara Coeli 12, la Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo - Comitato di Roma presenta il convegno La schiavitù in Mauritania: la situazione dalle città alla campagna. Appuntamento con la conferenza sulle "nuove" e "antiche" forme di schiavitù che ancora, nel 2016, caratterizzano la Mauritania. Seguiranno contributi del Movimento delle associazioni africane in Italia e di Adif - Associazione Diritti e Frontiere.
Di seguito proponiamo il programma completo dell'evento:
INDIRIZZI DI SALUTO
Avv. Alessandro Gioia - Presidente del Comitato romano della L.I.D.U Onlus
MODERA
Ilaria Nespoli – Responsabile del Progetto Scuola per il Comitato romano della L.I.D.U Onlus
INTERVENGONO
Per IRA Mauritania
Giovanni Oliviero: “L’inefficienza del sistema giuridico mauritano nel perseguire pratiche schiaviste e discriminatorie; il caso di Biram Ould Dah Abeid”
Bruna Serio: “La lotta contro lo stigma della schiavitù nella Mauritania contemporanea: il caso dell’Initiative pour la Résurgence du mouvement Abolitionniste”
Silvia dell’Aversana Orabona: “La schiavitù degli Haratin in Mauritania: il cammino verso l’abolizione dal Novecento ad oggi”
Per il Movimento degli Africani
Jeorge Ebai: “La schiavitù in Africa”
Yvan Sagnet: “Ghetto Italia: come uscirne”
Per ADIF Associazione Diritti e Frontiere
Stefano Galieni: “L’UE e il mercato degli schiavi”
Cinzia Greco: “La tratta fra espulsioni e detenzione: i diritti negati”
Daniela Padoan: “La schiavitù (negata) come radice della civiltà europea”
CONCLUDE
Yacoub Diarra: IRA Mauritania, Sezione Italia
In allegato la locandina.
Piazza D'Ara Coeli, 12
Piano III int. 5
mauritania.jpg
Informazioni aggiuntive
Data inizio:02/05/2025
Data fine:02/05/2025
Indirizzo:piazza D'Ara Coeli, 12 roma