Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre 2016 si terrà la VI Edizione di FESTARTE video Festival – International Contest
dal titolo Global Migration - Non è la diversità che distrugge. Due le location On art: in via B. Franklin - Testaccio, 25 e Nuovo Cinema Aquila, sala Anna Magnani via in l’Aquila 66, (Pigneto). In mostra 16 opere video, dal tradizionale allo sperimentale realizzate da artisti di rilevanza storica e da giovani esordienti proiettate in loop. Videoart, corti e docu che tratteranno la tematica con diverse prospettive e punti di vista tesi ad arricchirsi reciprocamente, per una condivisione culturale e artistica. Un progetto che inconfutabilmente vede la nascita umana uguale per tutti, e rivendica la possibilità di poterci definire oggi tutti possibili migranti.
Programma presso ON ART via B. Franklin - Testaccio, 25
Giovedì 15 dicembre ore 18.30
Rassegna di Videoart, Corti e Docu Internazionali - prosegue sino al 17 Dicembre 2016
Venerdì 16 dicembre ore 18.30-20
EVENTO SPECIALE FUORI PROGRAMMA
TALK a cura di Eugenia Battisti: Global Migration nell’Arte Contemporanea, forme e politiche dell'alterità nell'arte
Intervengono: Eugenia Battisti storica dell’arte contemporanea - Direttore Archivio Eugenio Battisti
Veronica Gaia Di Orio storica dell’arte contemporanea - assegnista di ricerca presso l'Università Iulm di Milano
Maura Favero storico dell’arte contemporanea - Ph. D. Storia dell’Arte Contemporanea Università di Roma “La Sapienza” la dottoressa Valentina Muzi storico dell’arte contemporanea.
ore 20-22.30 proiezione dei lavori selezionati
Sabato 17 dicembre - ore 18.30-19.30
SEZIONE INCONTRI - esperienze toccanti dalla voce degli artisti
Festarte incontra le LIUBA e Werter Germondari - Attraverso la visione e il racconto di due opere speciali eseguite sul tema: Refugees Welcome e Panca Popolare
ore 19.30-22.30 proiezione dei lavori selezionati
PROGRAMMA presso NUOVO CINEMA AQUILA sala Anna Magnani
Domenica 18 dicembre ore 19-22.30
AWARD NIGHT - Serata di premiazione – Sarà presente il comitato di selezione del premio.
INCONTRO: IDENTITA’ MIGRANTI con attivisti, giornalisti, medici e studiosi sul tema
MODERA: Eleonora Camilli giornalista di Redattore Sociale.
Intervengono: Jago, artista, Croce Rossa Italiana; Flore Murard Yovanovitch Giornalista; Ilaria Bonaccorsi Dir. Resp. Settimanale Left; Cooperativa Di Psicoterapia Medica
Informazioni aggiuntive
Data inizio:02/05/2025
Data fine:02/05/2025