Fino al 18 aprile sarà possibile visitare alla Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, la mostra Rhome Sguardi e memorie migranti. Le emozioni dei cittadini migranti nei confronti di Roma e sulla loro memoria dei luoghi. “Qual è un luogo di Roma che porteresti sempre con te, se tornassi nel tuo Paese d’origine o andassi a vivere altrove?”. Questa mostra fotografica è il punto di arrivo di un progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra il Museo di Roma, l’associazione “èarrivatoGodot”, il CNR e Officine Fotografiche Roma.
Inaugurata al Museo di Roma a Piazza Navona, è stata poi ospitata dalla Biblioteca Guglielmo Marconi.
Ideatrice e curatrice Claudia Pecoraro, archeologa, giornalista, museologa ed experience designer nella progettazione e comunicazione di sistemi culturali tematici. Rhome è stata riconosciuta “iniziativa di rilievo nell'ambito delle attività di prevenzione e contrasto delle discriminazioni razziali” dall’UNAR.
Biblioteca Vaccheria Nardi
via Grotta di Gregna, 37
Tel. 06 45460491
vaccherianardi@bibliotechediroma.it
rhome.pdf
Informazioni aggiuntive
Data inizio:01/05/2025
Data fine:01/05/2025
Indirizzo:via Grotta di Gregna, 37, Roma