Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Associazione Italia-Romania Futuro Insieme – IRFI

E' un'associazione di volontariato che promuove iniziative per favorire l'integrazione sociale dei giovani e delle famiglie romene nella realtà italiana. Ha lo scopo di valorizzare, coltivare e promuovere i rapporti interlinguistici ed interculturali tra italiani e rumeni. Lavora per accantonare pregiudizi e stereotipi, è impegnata nel promuovere un'immagine positiva del fenomeno migratorio e rinforzare la comunicazione fra le comunità locali ed i cittadini stranieri; rivolgere dunque l'attenzione a chi quotidianamente o saltuariamente si confronta con la realtà degli immigrati, anche romeni, per favorire uno stile o atteggiamento interculturale come la disponibilità al dialogo ed al cambiamento delle proprie mappe valoriali e culturali in una logica di co-crescita.

Presidente: Simona Farcas
piazza di Campitelli, 9
tel/fax 06 8844636
cell 320 1161307 - 389 1864064
info@irfionlus.org
www.irfionlus.org

Leggi di più...

Rando Devole

Rando Devole, nato a Tirana nel 1967, sociologo, traduttore e giornalista, ha studiato a Roma, dove si è laureato in Lettere ed in Scienze Sociali. Ha poi conseguito un Master in Comunicazione e il Dottorato di Ricerca in sociologia. È autore di La scoperta dell’Albania. Gli albanesi secondo i mass media (Ed. Paoline, 1996; con Ardian Vehbiu) e Albania. Fenomeni sociali e rappresentazioni, L'immigrazione albanese in Italia” (Agrilavoro, 1998). Svolge attività di ricerca con diversi istituti e pubblica articoli su giornali italiani e albanesi.

Leggi di più...

Associazione culturale cristiana italo, ucraina

Informazioni: consulenza; rinnovo permesso di soggiorno; ricongiungimento familiare; orari di lavoro; licenziamenti; ferie; disoccupazione ed assegni familiari; traduzione e legalizzazione di documenti presso il consolato ucraino a Roma ed italiano a Kiyiv; assistenza e aiuto di ogni genere: il turismo,la vendita dei biglietti per le linee aeree e per pullman. Hanno concretizzato presso la propria sede un’area riservata ai pullman che arrivano a Roma dall’Ucraina.

Presidente Mario Tronca
Vicolo di Ponte Mammolo, 2
00156 Roma
tel. 06 66416721
associtaloucraina@libero.it

Leggi di più...

Associazione culturale Ukraina in Europa

L'associazione offre un Servizio consultivo sul reperimento delle documentazioni utili all'ottenimento della tutela dei diritti delle lavoratrici domestiche; partecipa ad iniziative multilaterali europee (Consiglio d'Europa), anche in associazione con altri soggetti per prestare assistenza tecnica nei settori dello sviluppo soprattutto in Ucraina, si impegna a favore della dignità umana e della democrazia; organizza seminari di studi; svolge attività di promozione sociale con i programmi per i bambini di Chernobyl; attività culturali come il Festival della cultura popolare Ucraina in Italia "Ramo di Viburno", il Festival del Cinema Ucraino a Roma,il Laboratorio Teatrale Etnico "Eneida", il Laboratorio Musicale Interetnico Romano; promuove il turismo solidale tra l'Ucraina, l'Italia e la Spagna; collabora con il periodico Il Difensore civico, effettua servizio di "ufficio stampa" in Italia ed Ucraina, anche tramite il giornalista free-lance Giulio de Nicolais. La Presidente è Liliya Bilyk.

Via Carlo Botta 49 - 00184 Roma
tel 06 4871122
cell 349 4446319 – 327 1527951 – 320 4636129
liliya@romameeting.it
www.ukraina-in-europa.com
www.ukraina-europa.com
www.romameeting.it

FB https://www.facebook.com/Ukrainaineuropaonlus/

Leggi di più...

Radio Vaticana – Sezione Polacca

La sezione polacca della Radio Vaticana emette regolarmente programmi in lingua polacca dal 1938.
Si rivolge ai polacchi in Polonia e in tutto il mondo all’estero. Diffonde informazioni di attualità ecclesiale e religiosa. Si occupa anche dell’attualità politica, sociale, economica. Adeguato spazio viene anche dato alla cultura e alla musica.
Orario dei programmi in lingua polacca: 6.00, 16.15 (giornale radio), 20.00.
Frequenza delle trasmissioni per la zona di Roma e Lazio (FM): 93,3 MHz

Radio Vaticana - Sezione Polacca
Palazzo Pio
Piazza Pia 3
00120 Città del Vaticano
tel. 06 69884602
fax 06 69883844
sekpol@vatiradio.va
www.radiovaticana.org/pol/index.asp

Leggi di più...

Forum

La rivista esce ogni quindici giorni da nove anni in due edizioni, una in russo-italiano e l'altra in ucraino-italiano. La rivista fornisce un buon livello di informazione sulle vicende sociali, politiche, economiche e di attualità, ma anche aggiornamenti legislativi legati al settore dell'immigrazione tanto in Ucraina quanto in Italia.
L'impaginazione è ricca di fotografie con 32 pagine a colori e viene distribuita in oltre 40.000 copie attraverso canali preferenziali quali le Ambasciate, i Consolati, gli aeroporti, le compagnie di trasporto (marittime, ferroviarie, etc.), gli Enti e le Istituzioni italiane ed estere, le Associazioni di categoria, varie attività commerciali e finanziarie, 185 sedi del Sindacato SILSE in tutta Italia ed, ovviamente, gli abbonati che, sempre più numerosi aderiscono.
Direttore Gabriele Ratini
via Vespasiano, 48
00192 Roma
tel. 06 39754274

Leggi di più...