Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Ciakpolska Film Festival

Dal 10 al 16 novembre 2020 si tiene il Ciakpolska Film Festival online edition con il meglio del cinema polacco contemporaneo e in più una sezione speciale di documentari dedicata al tema “Uomo e natura”. Il festival, promosso dall’Istituto Polacco di Roma e giunto quest’anno alla sua ottava edizione, è in streaming gratuitamente sulla piattaforma della Cineteca di Milano - www.cinetecamilano.it (visione gratuita previa registrazione al sito della Cineteca).

Leggi di più...

Nulla di ordinario: Su Wislawa Szymborska

Martedì 11 febbraio 2020 presso l'Istituto Polacco di Roma, via Vittoria Colonna 1, si tiene la presentazione del libro di Michal Rusinek Nulla di ordinario. su Wislawa Szymborska (Adelphi, 2019). Dialoga con l'autore Luigi Marinelli. L'incontro si tiene nell'ambito del progetto Europa in circolo 2019 - Incontri con scrittori europei contemporanei, nato nell’ambito delle attività culturali organizzate dall’associazione degli istituti culturali europei (EUNIC) e giunto alla sua seconda edizione, vede raddoppiata la partecipazione delle istituzioni culturali presenti a Roma.

Leggi di più...

Inverno polacco. Incontri sulla Polonia alla Casa delle Traduzioni

Nel mese di febbraio 2019 la Casa delle Traduzioni organizzerà una serie di incontri dedicati alla Polonia. Prossimo incontro giovedì 28 febbraio ore 17.30-19: Dai versi di Maria Konopnicka ai bestseller fantasy di Andrzej Sapkowski: paratesti delle traduzioni italiane della letteratura polacca per i giovani lettori, a cura di Monika Wozniak.

Leggi di più...

Inverno polacco. Oltre Szymborska. Tradurre la letteratura polacca oggi

Martedì 12 febbraio 2019 ore 17.30 la Biblioteca Casa delle Traduzioni presenta l'incontro Inverno polacco. Oltre Szymborska. Tradurre la letteratura polacca oggi. Secondo incontro del ciclo Inverno polacco con Luigi Marinelli e Ilaria Piperno, incentrato sulle possibilità, le trappole e le nuove necessità della traduzione di una letteratura ancora "di nicchia".

Leggi di più...

Corso Polonia 2017. 15° Festival della Cultura Polacca a Roma

Mercoledì 14 giugno 2017 alle ore 18.30 presso l'Istituto Polacco di Roma, via Vittoria Colonna 1, si terranno i festeggiamenti per i 25 anni dell’Istituto Polacco di Roma. L’Istituto Polacco di Roma, fondato nel 1992, è un ente del Ministero degli Affari Esteri polacco per la diplomazia pubblica e culturale. La sua missione è la diffusione della cultura e della storia polacche, nonché la promozione del dialogo fra la Polonia e l’Italia nel campo della cultura, dell’educazione, della ricerca e della vita sociale.

Leggi di più...

Cori in esilio / Piesn Pamieci

Martedi 9 maggio 2017 alle ore 19,30 al Cinema Trevi, vicolo del Puttarello 25, verrà proiettato il docu-film Cori in esilio di Piesn Pamieci. L'evento è organizzato in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma e della Cineteca Nazionale. Mercoledì 10 maggio dalle ore 10 alle 18, si svolgerà nella sede dell'Istituto Polacco, via Vittoria Colonna 1, il Laboratorio di Canto Modale (Canto Armeno) sotto la direzione di Aram e Virginia Kerovpyan - i protagonisti del film.

Leggi di più...

Camioniste polacche. Ausiliarie del 2° corpo d’armata polacco. Dalla Russia all’Italia 1942-1946

Giovedì 7 aprile 2016 alle ore 17 presso la Casa della Memoria e della Storia in via San Francesco di Sales si terrà l'inaugurazione della mostra documentaria e fotografica dal titolo: Camioniste polacche. Ausiliarie del 2° corpo d'armata polacco. Dalla Russia all’Italia 1942-1946. La mostra rende omaggio alle donne del 2° Corpo d’Armata Polacco che hanno combattuto per la liberazione dal nazi-fascismo in Italia. Donne che, scampate alle deportazioni e alle carceri sovietiche, si sono arruolate come volontarie e hanno svolto come ausiliarie le mansioni di autiste e camioniste.

Leggi di più...

Il cielo sopra Varsavia

Martedì 24 febbraio 2015 alle ore 19 presso la Libreria Assaggi in via degli Etruschi, 4 Cucimondo in collaborazione con l'Associazione Polacca di Roma Le Rondini presenta l'evento letterario dedicato al romanzo Il cielo sopra Varsavia di Andrzej Stasiuk. Saranno proprio le amiche dell’associazione a leggere dei brani dell'opera, introducendo così il pubblico alla letteratura e alla cultura del loro Paese. Ai presenti verrà distribuito un depliant realizzato dall’Ufficio Turistico Polacco e saranno offerti dei dolcetti tipici.

Leggi di più...

Evento della Comunità polacca di Roma

Domenica 11 gennaio 2015 dalle ore 12 alle 22 al Ristorante Gabbiani (Palacavicchi) si terrà la Finale della Grande Orchestra natalizia di solidarietà organizzata dalla Comunità polacca di Roma. Il ricavato sarà destinato all’ l'acquisto di attrezzature mediche indispensabili  per la cura dei bambini e delle persone anziane nelle strutture sanitarie.

Leggi di più...

La Miniera di Sale di Wieliczka

Sabato 1 e domenica 2 dicembre all'Ergife Palace Hotel, via Aurelia 619, sarà possibile visitare la mostra fotografica La Miniera di Sale di Wieliczka, dichiarata nel 1978 dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Evento organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale e Culturale Le Rondini in collaborazione con l'Ufficio Consolare dell'Ambasciata della Repubblica di Polonia in Roma e con la Scuola Polacca di Ostia.

Leggi di più...

Dietro le quinte. Mostra di Marta Czok

Presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati, piazza Guglielmo Marconi, 6, è allestita la mostra di dipinti di Marta Czok dal titolo Dietro le quinte. La manifestazione artistica, patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Frascati, dall’Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma e dal Consiglio Regionale del Lazio, rimarrà aperta fino al 30 settembre.
Attraverso tre chiavi di lettura complementari, Marta Czok affronta il tema della guerra, da sempre molto vicino al pensiero dell’artista di origini polacche. Un tema che però, nel corso degli anni, Marta Czok ha trattato in modo diverso, offrendo in questa mostra al visitatore molteplici spunti di riflessione, sempre ricchi di grande attualità. Ingresso libero.

Leggi di più...

Radio Vaticana – Sezione Polacca

La sezione polacca della Radio Vaticana emette regolarmente programmi in lingua polacca dal 1938.
Si rivolge ai polacchi in Polonia e in tutto il mondo all’estero. Diffonde informazioni di attualità ecclesiale e religiosa. Si occupa anche dell’attualità politica, sociale, economica. Adeguato spazio viene anche dato alla cultura e alla musica.
Orario dei programmi in lingua polacca: 6.00, 16.15 (giornale radio), 20.00.
Frequenza delle trasmissioni per la zona di Roma e Lazio (FM): 93,3 MHz

Radio Vaticana - Sezione Polacca
Palazzo Pio
Piazza Pia 3
00120 Città del Vaticano
tel. 06 69884602
fax 06 69883844
sekpol@vatiradio.va
www.radiovaticana.org/pol/index.asp

Leggi di più...

L’Istituto Polacco di Roma

Inaugurato nel 1992, è un ufficio del Ministero degli Affari Esteri. Ha come finalità la promozione della lingua e della cultura polacca in Italia.
L'Istituto organizza manifestazioni culturali: rassegne cinematografiche, spettacoli teatrali, mostre, concerti, incontri letterari, ma anche conferenze e dibattiti su vari temi scientifici e di attualità.
Vi trovano spazio una biblioteca, una videoteca e una cineteca, corsi di lingua polacca. L'IP collabora con diverse organizzazioni culturali in tutta Italia, offrendo il proprio patrocinio.
L'ingresso alle manifestazioni culturali e l'utilizzo della biblioteca sono - di regola - gratuiti.
L'Istituto dispone di una galleria per l'allestimento di mostre ed esposizioni, di una sala con 180 posti, attrezzata per rappresentazioni teatrali e videoproiezioni, di una biblioteca con sala di lettura.
Ogni anno in autunno l’Istituto organizza Corso Polonia – festival della cultura polacca, una manifestazione itinerante nei cinema, le biblioteche, i teatri e le librerie della capitale.
L’attuale direttore dell’Istituto è Jarosław Mikołajewski, poeta, scrittore, giornalista ed traduttore di letteratura italiana.

Leggi di più...

Corso di lingua polacca presso l’Istituto Polacco di Roma

L'Istituto Polacco di Roma, per la prima volta in collaborazione con la scuola Interlingue, organizza il corso di lingua polacca.
I corsi sono divisi in tre livelli (principianti, intermedio e avanzato). Sono previsti corsi speciali su richiesta, per esempio per bambini o gruppi di professionisti.
Inizio corsi: 15 e 29 settembre 2008.
Ogni corso consiste in 30 lezioni della durata di 1h30' due volte a settimana.
Il costo di ogni corso nel 2008/2009 è di €350,00 (più €50,00 per l'iscrizione, libri di testo e altri materiali didattici inclusi).
I corsi sono tenuti presso la scuola Interlingue dalla dott.ssa Agnieszka Stryjecka, lettrice all'Università “La Sapienza” di Roma e l'Università Jagiellonica di Cracovia.

Per informazioni contattare:
Istituto Polacco di Roma
Palazzo Blumensthil
via Vittoria Colonna,1 tel. 06 36000723 fax 06 36000721
istituto.polacco@flashnet.it
segreteria@istituto.polacco.it
www.istitutopolacco.it

oppure
Scuola Interlingue
via E. Q. Visconti, 20
tel. 06 3215740 06 3210317
fax 06 3235709 www.interlingue-it.com

Leggi di più...