Tempio Beth Shalom
via Pozzo Pantaleo, 52
Il Centro Agostino Chao è il luogo di incontro per i cattolici cinesi residenti a Roma e in Italia. Fondato nel 1968, oggi il Centro è ospitato presso la chiesa nazionale di chiesa di San Bernardino da Siena in Panisperna. Il Centro prende il nome dal primo dei 120 martiri cinesi martirizzati nell'anno 1815.
Nel suo interno si svolgono numerose attività: dall'accoglienza degli immigrati all'assistenza medico-sanitaria, a quella burocratica, fornendo anche informazioni circa l'alloggio e altri servizi. L'associazione organizza inoltre corsi di lingua cinese per bambini e ragazzi.
Culto: la Messa in cinese si celebra ogni domenica alle ore 16
Responsabile: P. Giovanni Chiu
chiesa di San Bernardino da Siena in Panisperna
Via Panisperna, 256
tel. 06 69895410 fax 06 69895411
frachiu@ofmconv.org
Nel novembre 2005, alla presenza della Delegazione di otto Monaci Buddhisti provenienti dalla Provincia dello Zhejiang e delle Autorità del Comune di Roma, si è svolta la cerimonia di apertura del primo Tempio buddista cinese d’Europa.
Cerimonie: tutti i giorni ore 07.00-8.30 e 17.00-18.30.
Orario di apertura: tutti i giorni dalle ore 7.00 alle 19.00.
via Ferruccio, 8
Negli ultimi anni si sono formate numerose chiese evangeliche cinesi a Roma, che svolgono un importante lavoro di accoglienza e di integrazione, offrendo agli immigrati una casa spirituale e un luogo familiare, dove si può pregare e allo stesso tempo studiare la lingua italiana.
Le sedi:
via Principe Eugenio, 59
Culto: la Messa mart e sab ore 9-13/15.30-18; domenica ore 10-12/15-18
tel. 06 4469129
via Assisi, 105
Culto: la Messa ogni domenica dalle ore 15.30-17.30
Responsabile: Pastore Jiang Guolin
tel. 06 4880346
via della Marranella, 70
tel. 338 1135728
www.cecn.it
La Messa in spagnolo si celebra il giovedì alle 18 presso la Chiesa Di Altri Culti Apostolica (in via Galvani, 26) e la domenica, alle 15 e alle 18, presso l'Hotel Porta Maggiore (Piazza di Porta Maggiore, 25).
La chiesa anglicana accoglie la comunità latinoamericana dal 1992, proponendo iniziative spirituali e sociali: celebra la messa, ogni domenica alle ore 13.00, in lingua spagnola, fornisce sostegno legale e sanitario, prima accoglienza agli immigrati, organizza campionati di calcio e di pallavolo e promuove lo scambio con altre associazioni di stranieri. Inoltre, si organizzano anche varie attività ricreative, come feste per bambini, riffe, cene collettive.
Le musiche della messa sono a cura del gruppo folcloristico ecuadoriano Matices.
Presso la chiesa è attivo anche un centro per rifugiati provenienti da tutto il mondo, dove ricevere informazioni di vario genere.
Presso questo istituto si celebra la Santa Messa in spagnolo si celebra alle ore 18.00
Si svolgono inoltre attività socio-culturali e preparazione ai sacramenti.
La Messa in lingua spagnola si celebra la prima domenica del mese alle 19.30 (a luglio e ad agosto non si celebra).
La Messa in spagnolo si celebra ogni seconda domenica del mese alle ore 11 (pausa estiva).
La Messa in spagnolo si celebra la domenica alle ore 16:30.
Dopo la Messa, si svolgono varie attività socio-culturali e pastorali.
Associazione civile di promozione religiosa, sociale e culturale, che conta al suo attivo circa 400 iscritti permanenti, più le migliaia di persone iscritte al sito internet.
L’obiettivo dell’associazione è quello di favorire i benessere materiale e spirituale della comunità messicana; per questo, molta importanza viene data alla religione cattolica, uno dei più importanti elementi culturali comune a tutti i messicani.
Fornisce inoltre molte informazioni utili (reperibili nel sito), sui corsi di italiano, sulla normativa italiana riguardo all’immigrazione, sull’assistenza sanitaria agli stranieri.
La Messa in spagnolo si celebra ogni seconda e quarta domenica del mese alle ore 17.00 eccetto nei mesi di luglio e agosto, quando la struttura è chiusa per ferie.
Si svolgono attività pastorali e socio-culturali dalle 14 alle 21.
Chiesa S. Giuseppe Moscati
La comunità salvadoregna di Roma si riunisce presso questa parrocchia l’ultima domenica del mese alle ore 16.
La Santa Messa si celebra alle ore 10.30.
Chiesa di Santa Anastasia al Palatino piazza S. Anastasia
Riferimento: Cecilia Agyeman Anane
via A. Zotti, 118
cell. 333 3950613