Da venerdì 22 a lunedì 25 novembre 2013 si terranno quattro giornate di approfondimento con ospiti e testimonianze internazionali per approfondire il sistema di [non] accoglienza, le anomalie nella gestione dei flussi migratori, le proteste, le buone pratiche e le forme di autorganizzazione.
Durante gli eventi verrà distribuita la ricerca svolta in cinque Paesi europei (Italia, Cipro, Grecia, Ungheria, Spagna) e saranno presenti gli ospiti internazionali che hanno collaborato al progetto Open Doors. Di seguito il programma.
Programma
Venerdì 22 La Città dell’Utopia
serata Makì
cena, video e musica dal Mali
Sabato 23 Area pedonale Pigneto
Ore 19,00
Mare Mostrum [Percorso ad ostacoli]
con Salvatore fachile - ASGI
ore 19,30
Proiezione del video “OPEN DOORS”
L'Europa delle frontiere davanti a richiedenti asilo e rifugiati
a seguire
“Vite in Emergenza”
di Esc Infomigrante
Domenica 24 La Città dell’Utopia
Ore 17,30
Antonio Martino – Regista che nel 2010 ha realizzato il documentario Nìguri, girato nei dintorni del Campo di Accoglienza di Sant’Anna, frazione di Isola Capo Rizzuto, Crotone
Lema Nazeeh - Attivista all'interno della resistenza popolare in Palestina
A seguire
Proiezione del video Open Doors
Apericena
Lunedì 25 Spazio Europa (EC)
Conferenza
ore 14,30
Presentazione della ricerca con:
Enrica Rigo – Docente di filosofia del diritto dell'Università di Roma3
Stefania Pizzolla – Autorità garante per la tutela dell'infanzia e dell'adolescenza
Lema Nazeeh - Attivista all'interno della resistenza popolare in Palestina
A seguire
Proiezione del video Open Doors
OPEN DOORS
www.opendoorsresearch.org
Informazioni aggiuntive
Data inizio:29/05/2025
Data fine:29/05/2025