Continuano gli incontri dedicati dalle Biblioteche di Roma ai Rifugiati invisibili in fuga da guerre e persecuzioni.
Il terzo incontro, dedicato alla Siria, si svolgerà mercoledì 26 febbraio 2014 alle ore 17,30 alla Biblioteca Vaccheria Nardi, via di Grotta di Gregna 37. A dare la propria testimonianza saranno rifugiati, richiedenti asilo, volontari e operatori dei centri di accoglienza, cittadini siriani che lavorano e studiano a Roma, che ci racconteranno l’evolversi della situazione in Siria e ciò che stanno vivendo le proprie famiglie e i propri cari.
Programma
Khalid Chaouki, Camera dei deputati
Abdul Ghani Ahmad e Feisal Al-Mohammad, associazione Siria Libera e Democratica
Ammar Turkieh, interprete presso la Commissione territoriale per il riconoscimento dello "status di rifugiato"
Diyab Majeet Hassan e Hossain Srour, ospiti siriani del centro A.M.I.C.I.
Isabella Camera D’Afflitto, dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali, Sapienza Università di Roma
Mohammad Mc Abo Hajar, rapper siriano
Monica Maggi, associazione Libra 2.0
Sara El-Debuch, attrice italo-siriana
Tamim Babi, studente siriano
Letture di poesie della siriana Maram Al-Masri lette in arabo da Sara El-Debuch e in italiano da Monica Maggi
Saranno allestiti banchetti informativi e di artigianato di:
Fattorie migranti prodotti biologici, cooperativa sociale PID
REFUGEE scART progetto umanitario della Spiral Foundation Onlus
Libra 2.0 associazione culturale
Ikhlas Pakistan, artigianato in legno, cooperativa Abitus
Verranno proiettati trailer di:
Border di Alessio Cremonini, produzione Francesco Melzi. Interviene il regista.
Non morire fino a primavera di Camilla Ruggiero, produzioni Il Labirinto, girato all’interno del Centro A.M.I.C.I.
In allegato la locandina con il programma
Per informazioni:
Servizio Intercultura
tel. 06 45430264-251
www.romamultietnica.it
info@romamultietnica.it
Biblioteca Vaccheria Nardi
Via di Grotta di Gregna, 37
Vaccheria_Nardi_26_febbraio_Locandina_definitiva.pdf
Informazioni aggiuntive
Data inizio:02/05/2025
Data fine:02/05/2025
Indirizzo:Via di Grotta di Gregna, 37 - Roma