Scuola culturale Domenicale
Per informazioni contattare padre Vasyl Potochniak:
Basilica di S.Sofia
via Boccea, 478
00166 Roma
Musicista, cantante e coreografo dalle antiche origini berbere è una delle realtà di riferimento più significative della musica nordafricana a Roma.
Autore di diverse opere musicali, ha fondato vari gruppi di musica etnica del deserto e gnawa, fra cui i gruppi Azahara, Desert Sound, Jajouka, con i quali ha realizzato concerti sia in Italia che all'estero.
Con i suoi concerti, progetti musicali, teatrali e dischi ha contribuito notevolmente a far conoscere in Italia la tradizione berbera del Rif e più in generale dell’area del Maghreb occidentale.
L'associazione offre un Servizio consultivo sul reperimento delle documentazioni utili all'ottenimento della tutela dei diritti delle lavoratrici domestiche; partecipa ad iniziative multilaterali europee (Consiglio d'Europa), anche in associazione con altri soggetti per prestare assistenza tecnica nei settori dello sviluppo soprattutto in Ucraina, si impegna a favore della dignità umana e della democrazia; organizza seminari di studi; svolge attività di promozione sociale con i programmi per i bambini di Chernobyl; attività culturali come il Festival della cultura popolare Ucraina in Italia "Ramo di Viburno", il Festival del Cinema Ucraino a Roma,il Laboratorio Teatrale Etnico "Eneida", il Laboratorio Musicale Interetnico Romano; promuove il turismo solidale tra l'Ucraina, l'Italia e la Spagna; collabora con il periodico Il Difensore civico, effettua servizio di "ufficio stampa" in Italia ed Ucraina, anche tramite il giornalista free-lance Giulio de Nicolais. La Presidente è Liliya Bilyk.
Via Carlo Botta 49 - 00184 Roma
tel 06 4871122
cell 349 4446319 – 327 1527951 – 320 4636129
liliya@romameeting.it
www.ukraina-in-europa.com
www.ukraina-europa.com
www.romameeting.it
FB https://www.facebook.com/Ukrainaineuropaonlus/
Le moschee islamiche presenti a Roma non sono molto frequentate dalla comunità iraniana. Segnaliamo solo la grande Moschea di Roma e il Centro islamico sciita.
Moschea di Roma
Centro Islamico Culturale d'Italia
Responsabile: Abdullah el Radwan
viale della Moschea, 85
tel. 06 8082167 06 8082258
fax 06 8079515
Centro islamico sciita
Associazione islamica
Presso il centro, c'è a disposizione degli interessati e dei ricercatori una biblioteca multilingue (con testi in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, persiano ed urdu).
Inoltre, vengono periodicamente organizzati corsi e lezioni su varie branche dell'Islam e realizzate le più importanti cerimonie e celebrazioni religiose islamiche.
Responsabile: Imam Mahdi
Via Norcia 12 - Via Spello 5 (doppio ingresso). Metro Furio Camillo - Stazione Tuscolana
Tel (+39) 3801038989 (Shaykh Abbas) - (+39) 3394968095 (Hosseyn)
http://www.islamshia.org
imam_mahdi59@yahoo.it
via San Giosafat, 8
00153 Roma
Maktab Tarighat Oveyssi Shahmaghsoudi School of Islamic Sufism
Scuola di sufismo
Questa è un’organizzazione didattico-religiosa che ha come fine ultimo l’insegnamento del sufismo.
Fra le attività, le lezioni del maestro Maktab Tarighat Oveyssi Shahamaghsoudi, che vengono trasmesse in diretta sul sito internet della scuola (giovedì alle 20, venerdì alle 19, sabato alle 18 e domenica alle 17) e l’organizzazione di laboratori Tamarkoz, pratica di meditazione sufi.
MTO si muove a livello mondiale su diversi fronti, dalla salute fisica e psicologica, alla formazione scolastica, fino ad arrivare all’editoria.
Presso la sede di Roma, si svolgono, oltre alle lezioni di sufismo, numerose attività culturali, fra cui lezioni di lingua persiana, di musica e di calligrafia. Inoltre, si organizzano serate di lettura di poesia e feste in occasione delle ricorrenze tradizionali come il norouz (capodanno).
via Valle Della Storta n.90/B interno3
tel. 06 30895156 fax 06 30895156