Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Museo nazionale d’arte orientale

Il Museo Nazionale d'Arte Orientale "Giuseppe Tucci" custodisce i reperti degli scavi delle missioni archeologiche italiane in Iran, Pakistan e Afghanistan, oltre che gli oggetti acquistati in Nepal e Tibet da Giuseppe Tucci (uno fra i massimi orientalisti del Novecento) e collezioni di oggetti di vari periodi provenienti dal vicino ed estremo oriente. Nel corso degli anni il patrimonio del museo si è arricchito grazie agli acquisti effettuati dallo stato, a donazioni da parte di privati ed enti, a scambi con vari paesi asiatici. Il museo ospita, inoltre, alcune esposizioni temporanee.
Attualmente i settori visitabili del museo sono: Vicino e Medio Oriente Antico, Islam, Tibet e Nepal, India e Gandhara, Estremo-Oriente (Cina e Giappone).

Leggi di più...

Baan Thai

Il centro benessere Baan Thai svolge la sua attività al centro di Roma con l'intento di applicare quelle tecniche che mirano al miglioramento delle condizioni psicofisiche in maniera del tutto naturale. In un ambiente comodo e accogliente, gli esperti del Centro mettono a disposizione la loro esperienza praticando massaggi tradizionali tailandesi, facendo uso di olii che aiutano e stimolano la circolazione, esercitando dolci pressioni plantari, per la benefica stimolazione di tutti gli organi secondo la riconosciuta pratica della riflessologia plantare.
Oltre i massaggi tradizionali thai ci si potrà rilassare con il massaggio tui nà, che tiene in considerazione soprattutto la zona dorsale in cui coinvogliano tutti i canali energetici e con un massaggio ayurveda agli olii caldi. Il tutto accompagnato da buona soft-thai musica e prufumi di erbe aromatiche tailandesi.
Orario: tutti i giorni dalle 11 alle 22

via borgo Angelico 22/a
tel. 06 68809459
baanthai@baanthai.it
www.baanthai.it

Leggi di più...

Museo nazionale d’arte orientale

Il Museo Nazionale d'Arte Orientale "Giuseppe Tucci" custodisce i reperti degli scavi delle missioni archeologiche italiane in Iran, Pakistan e Afghanistan, oltre che gli oggetti acquistati in Nepal e Tibet da Giuseppe Tucci (uno fra i massimi orientalisti del Novecento) e collezioni di oggetti di vari periodi provenienti dal vicino ed estremo oriente. Nel corso degli anni il patrimonio del museo si è arricchito grazie agli acquisti effettuati dallo stato, a donazioni da parte di privati ed enti, a scambi con vari paesi asiatici. Il museo ospita, inoltre, alcune esposizioni temporanee. Attualmente i settori visitabili del museo sono: Vicino e Medio Oriente Antico, Islam, Tibet e Nepal, India e Gandhara, Estremo-Oriente (Cina e Giappone).

Leggi di più...

Associazione Bhaktivedanta Library

Bibliothé
L'associazione svolge una intensa attività culturale, con l'organizzazione di cicli di conferenze (religione, arti e scienze tradizionali dell'India) e corsi didattici (di lingua sanscrita, di Astrologia Vedica, di AstangaYoga e musica indiana Tabla e Mridanga). Tra libri di sapienza antica e saggistica moderna Bibliothé dispone di uno spazio espositivo per mostre di arte contemporanea.

Leggi di più...

Associazione Argillateatri

The Way to the Indies - Argillateatri è un’associazione teatrale libera ed indipendente attenta alle diversità culturali ed impegnata in un costante approfondimento del dialogo sulle arti dello spettacolo, utilizzando ed elaborando materiali fantastici e tecniche teatrali;un laboratorio di ricerca, formazione e produzione teatrale attivo negli scambi artistici, nell’ideazione e realizzazione di rassegne, workshop e di progetti interculturali; un centro di documentazione con una Biblioteca pubblica; un punto di riferimento della cultura teatrale dell’India a Roma.

Leggi di più...

Azad – Libero

Tabloid mensile di sedici pagine, scritte in Urdu, con distribuzione nazionale. AZAD si propone come il mensile di riferimento per i pakistani residenti in Italia (circa 50 mila persone): raccoglie notizie del subcontinente, ma punta molto ad una buona informazione sul territorio per facilitare l’integrazione dei suoi lettori. Interessante la pagina dedicata a leggi e riforme sull’immigrazione, mondo del lavoro e sanità.

Via Elenora Duse, 54
editore@stranieriinitalia.it

Leggi di più...

Templus Salutis

Presso questo centro vengono effettuati, oltre al classico hammam, anche massaggi tailandesi classici, massaggi con olio e riflessologia plantare tailandese. Inoltre, nei tempi di attesa tra un trattamento e l'altro il centro offre ai clienti thè e tisane con aromi dai sapori particolari.Si richiede la prenotazione.
Orario: lun-sab dalle 9 alle 20
chiuso: domenica

via Ciro da Urbino, 21
tel. 06 24407153
info@hammamroma.com
www.hammamroma.com

Leggi di più...

Associazione Dhuumcatu

E' un'associazione, nata nel 1992, che conta 8000 iscritti, immigrati apparteneneti a diverse nazionalità, in particolare provenienti dal Bangladesh, India e Pakistan. Essa offre servizi amministrativi alla popolazione straniera, organizza eventi interculturali ed effettua anche ricerche sul campo in collaborazione con organismi pubblici e privati.
L'associazione è inoltre impegnata nella campagna per il riconoscimento dei diritti politico-sociali degli immigrati e il dialogo tra residenti autoctoni e stranieri.

Leggi di più...

Milon Mela

Canti, danze sacre (chhau e gotipua) e arti marziali (il kalaripayattu e marma) dell’India. Il gruppo è diretto da Abani Biswas alunno di Jerzy Grotowskj.
Si organizzano stage in India e annualmente la sezione di Milon Mela di Roma porta in Italia e in Europa spettacoli ed esibizioni.

Leggi di più...

Romer somoy – Tempo di Roma

Magazine mensile scritto interamente in lingua bengalese. Cinquanta pagine ben rilegate per informare i cittadini del Bangladesh degli avvenimenti politici, e non solo, del loro Paese. Ma anche una lettura di ciò che accade nella capitale.

via Cesena, 39
tel. 06 7005475

Leggi di più...

Associazione di nepalesi a Roma

L'Associazione di nepalesi a Roma offre diversi servizi di orientamento e assistenza alla piccola comunità nepalese presente a Roma tra cui l'accoglienza ai nuovi arrivati, e l'organizzazione di feste ed eventi. Inoltre, ogni domenica pomeriggio dalle 15 alle 20 la comunità si ritrova presso i giardini di Piazza Vittorio.

Leggi di più...

Punjab express

Mensile di 24 pagine in lingua punjabi dedicato ai cittadini indiani residenti in Italia. Il giornale,edito da "Stranieri in Italia" e con una tiratura di circa diecimila copie, fornisce ai suoi lettori notizie sia sull'India che sull'Italia e ha uno spazio riservato alle rubriche di informazione legale.

Via Elenora Duse, 54
editore@stranieriinitalia.it

Leggi di più...

Accademia Yoga

Associazione culturale di studi esoterici orientali, è sorta con lo scopo principale di diffondere la disciplina del raja yoga di Patanjali, molto adatto alla psicologia occidentale in special modo a quella italiana per il suo carattere di praticità ed efficacia. La mente è il mezzo per ottenere notevoli benefici a tutto l’organismo. Nella pratica sono inizialmente considerate importanti le tecniche per rivitalizzare e disintossicare il fisico attraverso le posizioni e le tecniche respiratorie. Ma l’effetto sorprendente dello yoga avviene a livello mentale.

Leggi di più...

Associazione culturale comunità Yoga Dharma

L’associazione è impegnata, dalla fine degli anni settanta, nella diffusione del kundalini yoga secondo l’insegnamento del maestro indiano Yogi Bhajan che promosse la conoscenza della filosofia tantrica in Occidente, a partire dagli Stati Uniti, agli inizi degli anni settanta.
L'associazione, inoltre, promuove corsi di specializzazione per l'insegnamento dello yoga e corsi di astrologia karmica. Incontri intensivi e seminariali vengono promossi nell’ashram di Bracciano.
Da qualche anno la comunità promuove scambi con altre realtà esistenti sul territorio, con lo scopo di confrontare i vari sentieri dello yoga.

Leggi di più...