Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Chiesa S. Giovanni della Malva in Trastevere

La chiesa di San Giovanni della Malva è la prima, in Italia, ad ospitare la comunità etnica albanese ed è situata nel cuore di Roma, nel quartiere di Trastevere.Fino ad ora, racconta don Pasquale Ferraro, coordinatore nazionale per la pastorale degli immigrati albanesi in Italia, i suoi connazionali sono stati ospiti delle parrocchie, che hanno concesso l’uso dei locali o della chiesa per la messa e le varie attività pastorali e formative. Dal 1996 il gruppo si è raccolto ogni domenica presso la parrocchia di Ognissanti, in via Appia Nuova, retta dai padri orionini. Dal 1° agosto 2004 un decreto del Vicariato di Roma ha concesso alla comunità cattolica albanese di usufruire della chiesa per la preghiera e le attività pastorali.
Nominato rettore della chiesa, don Ferraro ha commentato: San Giovanni della Malva è sufficientemente grande e accogliente, ed è anche un patrimonio artistico, un luogo dove i pellegrini più disagiati trovavano nel centro di Roma rifugio e aiuto. Possa la giovane comunità albanese che si radunerà in questa chiesa farne la casa di accoglienza di ogni albanese.


Chiesa S. Giovanni della Malva in Trastevere
P.zza di S. Giovanni della Malva
tel 06 5812294 - tel 06 7014516

Leggi di più...

Associazione Bhaktivedanta Library

Bibliothé
L'associazione svolge una intensa attività culturale, con l'organizzazione di cicli di conferenze (religione, arti e scienze tradizionali dell'India) e corsi didattici (di lingua sanscrita, di Astrologia Vedica, di AstangaYoga e musica indiana Tabla e Mridanga). Tra libri di sapienza antica e saggistica moderna Bibliothé dispone di uno spazio espositivo per mostre di arte contemporanea.

Leggi di più...

Associazione Argillateatri

The Way to the Indies - Argillateatri è un’associazione teatrale libera ed indipendente attenta alle diversità culturali ed impegnata in un costante approfondimento del dialogo sulle arti dello spettacolo, utilizzando ed elaborando materiali fantastici e tecniche teatrali;un laboratorio di ricerca, formazione e produzione teatrale attivo negli scambi artistici, nell’ideazione e realizzazione di rassegne, workshop e di progetti interculturali; un centro di documentazione con una Biblioteca pubblica; un punto di riferimento della cultura teatrale dell’India a Roma.

Leggi di più...

Azad – Libero

Tabloid mensile di sedici pagine, scritte in Urdu, con distribuzione nazionale. AZAD si propone come il mensile di riferimento per i pakistani residenti in Italia (circa 50 mila persone): raccoglie notizie del subcontinente, ma punta molto ad una buona informazione sul territorio per facilitare l’integrazione dei suoi lettori. Interessante la pagina dedicata a leggi e riforme sull’immigrazione, mondo del lavoro e sanità.

Via Elenora Duse, 54
editore@stranieriinitalia.it

Leggi di più...

Templus Salutis

Presso questo centro vengono effettuati, oltre al classico hammam, anche massaggi tailandesi classici, massaggi con olio e riflessologia plantare tailandese. Inoltre, nei tempi di attesa tra un trattamento e l'altro il centro offre ai clienti thè e tisane con aromi dai sapori particolari.Si richiede la prenotazione.
Orario: lun-sab dalle 9 alle 20
chiuso: domenica

via Ciro da Urbino, 21
tel. 06 24407153
info@hammamroma.com
www.hammamroma.com

Leggi di più...

Associazione Dhuumcatu

E' un'associazione, nata nel 1992, che conta 8000 iscritti, immigrati apparteneneti a diverse nazionalità, in particolare provenienti dal Bangladesh, India e Pakistan. Essa offre servizi amministrativi alla popolazione straniera, organizza eventi interculturali ed effettua anche ricerche sul campo in collaborazione con organismi pubblici e privati.
L'associazione è inoltre impegnata nella campagna per il riconoscimento dei diritti politico-sociali degli immigrati e il dialogo tra residenti autoctoni e stranieri.

Leggi di più...

Milon Mela

Canti, danze sacre (chhau e gotipua) e arti marziali (il kalaripayattu e marma) dell’India. Il gruppo è diretto da Abani Biswas alunno di Jerzy Grotowskj.
Si organizzano stage in India e annualmente la sezione di Milon Mela di Roma porta in Italia e in Europa spettacoli ed esibizioni.

Leggi di più...

Romer somoy – Tempo di Roma

Magazine mensile scritto interamente in lingua bengalese. Cinquanta pagine ben rilegate per informare i cittadini del Bangladesh degli avvenimenti politici, e non solo, del loro Paese. Ma anche una lettura di ciò che accade nella capitale.

via Cesena, 39
tel. 06 7005475

Leggi di più...

Associazione di nepalesi a Roma

L'Associazione di nepalesi a Roma offre diversi servizi di orientamento e assistenza alla piccola comunità nepalese presente a Roma tra cui l'accoglienza ai nuovi arrivati, e l'organizzazione di feste ed eventi. Inoltre, ogni domenica pomeriggio dalle 15 alle 20 la comunità si ritrova presso i giardini di Piazza Vittorio.

Leggi di più...

Punjab express

Mensile di 24 pagine in lingua punjabi dedicato ai cittadini indiani residenti in Italia. Il giornale,edito da "Stranieri in Italia" e con una tiratura di circa diecimila copie, fornisce ai suoi lettori notizie sia sull'India che sull'Italia e ha uno spazio riservato alle rubriche di informazione legale.

Via Elenora Duse, 54
editore@stranieriinitalia.it

Leggi di più...

Accademia Yoga

Associazione culturale di studi esoterici orientali, è sorta con lo scopo principale di diffondere la disciplina del raja yoga di Patanjali, molto adatto alla psicologia occidentale in special modo a quella italiana per il suo carattere di praticità ed efficacia. La mente è il mezzo per ottenere notevoli benefici a tutto l’organismo. Nella pratica sono inizialmente considerate importanti le tecniche per rivitalizzare e disintossicare il fisico attraverso le posizioni e le tecniche respiratorie. Ma l’effetto sorprendente dello yoga avviene a livello mentale.

Leggi di più...

Associazione culturale comunità Yoga Dharma

L’associazione è impegnata, dalla fine degli anni settanta, nella diffusione del kundalini yoga secondo l’insegnamento del maestro indiano Yogi Bhajan che promosse la conoscenza della filosofia tantrica in Occidente, a partire dagli Stati Uniti, agli inizi degli anni settanta.
L'associazione, inoltre, promuove corsi di specializzazione per l'insegnamento dello yoga e corsi di astrologia karmica. Incontri intensivi e seminariali vengono promossi nell’ashram di Bracciano.
Da qualche anno la comunità promuove scambi con altre realtà esistenti sul territorio, con lo scopo di confrontare i vari sentieri dello yoga.

Leggi di più...

Associazione Shakti

L'Associazione Shakti - Centro di Kundalini Yoga e Sat Nam Rasayan si occupa dal 1990 della diffusione del Kundalini Yoga secondo gli Insegnamenti di Yogi Bhajan (Siri Singh Sahib Bhai Sahib Harbhajan Singh Khalsa Yogiji) e degli insegnamenti collegati avvalendosi di un team di insegnanti preparati e certificati secondo gli standard dell'IKYTA-KRI, unico organismo mondiale di certificazione strutturato personalmente dal Maestro.
E' parte della grande famiglia mondiale della "3HO - Healthy Happy and Holy Organization", Organizzazione Non Governativa presso le Nazioni Unite, membro dell'Economic and Social Council delle UN NGO e dal 2000 NGO associata al United Nations Department of Public Information (DPI), fra le associazioni che consigliano il Segretariato Generale dell' ONU per quanto attiene a istruzione, economia, donne e salute.

Leggi di più...

Bhagavat Library

Bibliothé
Biblioteca del Bhaktivedanta Cultural & Educational Library, centro culturale attinente alla realtà religiosa, storica e sociale del subcontinente indiano. E' specializzata in Indologia, con particolare riferimento alle tematiche Vediche, ma i suoi scaffali offrono anche volumi sulla storia politica e socioeconomica dell'India, sulle biografie e sul pensiero dei maggiori esponenti della filosofia e spiritualità indiane, sulle pratiche relative allo yoga e all'ayurveda. Altri argomenti variano dal dialogo interreligioso, alle discipline relative alla sintesi di scienza e religione.
Orario: lun-ven dalle 10 alle 22

Leggi di più...

Centro Yoga Advaya

L'associazione e Centro Yoga Advaya si propone da diversi anni di diffondere l’antica scienza dello yoga rispettando la purezza dei suoi insegnamenti, di proporre tecniche che aiutano la ricerca e il raggiungimento del benessere psicofisico e spirituale e di far conoscere gli insegnamenti di tutti i Maestri Spirituali, senza alcuna distinzione, il cui scopo è l'evoluzione della persona.
Al Centro Yoga Advaya si svolgono lezioni regolari di kundalini yoga, proposto secondo gli insegnamenti del Maestro Yogi Bhajan, lezioni di hatha yoga e di pilates. Ogni lezione di yoga si sviluppa con tecniche o posizioni yoga (asana), tecniche di rilassamento (yoga nidra), esercizi di respirazione (pranayama), meditazioni e mantra.
Inoltre si propongono seminari e laboratori rivolti alla conoscenza e all’approfondimento dello yoga puro, così come di altre scienze orientali e naturali. Si svolgono anche intensivi e corsi tematici dedicati allo Yoga in gravidanza e per persone con diverse abilità.

Leggi di più...