Zanussi
Il locale ospita anche una scuola di tango con il maestro argentino Mauro Barreras
piazza Tarquinia, 5
tel. 06 70493859
La chiesa anglicana accoglie la comunità latinoamericana dal 1992, proponendo iniziative spirituali e sociali: celebra la messa, ogni domenica alle ore 13.00, in lingua spagnola, fornisce sostegno legale e sanitario, prima accoglienza agli immigrati, organizza campionati di calcio e di pallavolo e promuove lo scambio con altre associazioni di stranieri. Inoltre, si organizzano anche varie attività ricreative, come feste per bambini, riffe, cene collettive.
Le musiche della messa sono a cura del gruppo folcloristico ecuadoriano Matices.
Presso la chiesa è attivo anche un centro per rifugiati provenienti da tutto il mondo, dove ricevere informazioni di vario genere.
Presso questo istituto si celebra la Santa Messa in spagnolo si celebra alle ore 18.00
Si svolgono inoltre attività socio-culturali e preparazione ai sacramenti.
La Casa Argentina, diretta emanazione dell’ambasciata, svolge attività culturali e di servizio: corsi di lingua, di letteratura, di tango; cicli cinematografici; concerti di musica argentina; mostre degli artisti più famosi; informazione sulle università del paese e sulle borse di studio.
La biblioteca dispone della raccolta più fornita di testi argentini a Roma e di una emeroteca con quotidiani e riviste argentine, consultabili quasi in tempo reale.
via Veneto, 7
tel. 06 4873866
fax 06 48904740
cultura_eital@mrecic.gov.ar
La Messa in lingua spagnola si celebra la prima domenica del mese alle 19.30 (a luglio e ad agosto non si celebra).
La Messa in spagnolo si celebra ogni seconda domenica del mese alle ore 11 (pausa estiva).
La Messa in spagnolo si celebra la domenica alle ore 16:30.
Dopo la Messa, si svolgono varie attività socio-culturali e pastorali.
Associazione civile di promozione religiosa, sociale e culturale, che conta al suo attivo circa 400 iscritti permanenti, più le migliaia di persone iscritte al sito internet.
L’obiettivo dell’associazione è quello di favorire i benessere materiale e spirituale della comunità messicana; per questo, molta importanza viene data alla religione cattolica, uno dei più importanti elementi culturali comune a tutti i messicani.
Fornisce inoltre molte informazioni utili (reperibili nel sito), sui corsi di italiano, sulla normativa italiana riguardo all’immigrazione, sull’assistenza sanitaria agli stranieri.
La Messa in spagnolo si celebra ogni seconda e quarta domenica del mese alle ore 17.00 eccetto nei mesi di luglio e agosto, quando la struttura è chiusa per ferie.
Si svolgono attività pastorali e socio-culturali dalle 14 alle 21.
Chiesa S. Giuseppe Moscati
La comunità salvadoregna di Roma si riunisce presso questa parrocchia l’ultima domenica del mese alle ore 16.