Rimarrà allestita fino al 22 febbraio 2014 la mostra Agenda Angola, collettiva di artisti angolani a cura di Guido Schlinkert, al Salone delle Scienze del Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, piazza Guglielmo Marconi, 14.
Opere di Edson Chagas e artisti della Collezione ENSA-Arte
Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”
Ambasciata della Repubblica dell’Angola
La collaborazione della Repubblica dell’Angola con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo consente al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” di ospitare la mostra Agenda Angola.
Agenda Angola presenta le fotografie del giovane Edson Chagas insieme alle sculture, ai dipinti e alle installazioni di venti artisti angolani appartenenti a diverse generazioni: un panorama estetico che offrirà all’osservatore l’opportunità di un’incursione nell’arte angolana a partire dall’ultimo decennio del XX secolo fino agli inizi del XXI e di assimilare una visione completa della sua evoluzione storica nel periodo post-indipendenza.
Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini di Roma
Piazza Guglielmo Marconi, 14
Salone delle Scienze, I Piano
tel. 06 54952269 - fax 06 54952310
www.pigorini.beniculturali.it
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.facebook.com/museo.luigi.pigorini
Rimarrà allestita fino al 22 febbraio 2014 la mostra Agenda Angola, collettiva di artisti angolani a cura di Guido Schlinkert, al Salone delle Scienze del Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, piazza Guglielmo Marconi, 14.
Additional Info
- data inizio: Wednesday, 22 January 2014
- data fine: Saturday, 22 February 2014
- Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 14 roma
Published in
Africa
Tagged under

Leila D
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.Latest from Leila D
- Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19 di Claudiléia Lemes Dias
- Progetto di Servizio Civile Universale "Intercultura in Biblioteca"
- Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19 di Claudiléia Lemes Dias
- Afroitaliani. Generazioni a confronto
- La stessa lotta, la stessa ragione. Storie di donne per i diritti umani