Domenica 16 dicembre 2018 alle ore 18 al Blue Velvet Lounge Art Gallery di via degli Avignonesi 27/29 il Network Culturale Capoverdiano organizza un aperitivo poetico capoverdiano, in occasione della VI edizione della borsa di studio Amilcar Cabral.
Africa Lusofona
Splash Africa – Capo Verde si racconta
La seconda edizione di Splash Africa, che si tiene alla Gelateria Splash dal 6 al 21 ottobre 2018, via Eurialo 100, si svolge per tutto il mese di ottobre ed è dedicata all'arcipelago di Capo Verde, attraverso diversi ospiti ed eventi: una mostra fotografica e artistica del giovane architetto Ireneo Spencer, dove si parlerà dell'isola di Sao Nicolau e la presentazione del libro ROSA NEGRA/Venti poesie per un mondo migliore, raccolta di venti poesie di Amílcar Cabral (1924/1973), leader anticolonialista e padre dell’indipendenza dal Portogallo di Guinea Bissau e Isole di Capo Verde. Il ricavato delle vendite del libro è destinato alla Borsa di Studio Amílcar Cabral, creata da NCC-CCN per il sostegno agli studi universitari di giovani di origini capoverdiane in Italia (alla terza edizione).
Terceiro andar, un film di Luciano Fina
Mercoledì 27 giugno 2018 alle ore 21 presenta in anteprima romana all'Apollo 11, via Bixio 80/a, Terceiro andar, un film di Luciano Fina (Portogallo/Italia, 2016, 62 min). Versione originale in portoghese, fula e criolo con sottotitoli italiani. Introducono il critico cinematografico Fabio Ferzetti e il selezionatore e operatore culturale Antonio Pezzuto che al termine della proiezione ne discutono con la regista.
XXV Festival Sete Sóis Sete Luas
Da giovedì 13 a giovedì 20 luglio 2017 torna a Roma il XXV Festival Sete Sóis Sete Luas, festival de Mediterraneo e del mondo lusofono. Fado, band multiculturali, circo acrobatco, morna, funanà, questo e molto altro. Si inizia giovedì 13 luglio alle 21 presso Villa Barberini con il concerto di fado di Cristina Maria dl Portogallo, per poi proseguire domenica 16 e lunedì 17 luglio alle ore 22 in Piazza San Pietro in Montorio con uno spettacolo di circo aereo acrobatico. Martedì 18 luglio sempre alle 22 concerto dei Les Rythmes des 7lunes con musica del Mediterraneo e di Capo Verde. La musica capoverdiana proseguirà anche mercoledì 19 alle 22 con la Santo Antao 7sois Band. Segue programma completo.
L’Aperitivo de Capoverde
Giovedì 30 marzo 2017 dalle ore 18 alle ore 23.30 in via Principe Umberto, 67 si terrà L'Aperitivo de Capoverde, serata organizzata da Luca Neves in collaborazione con Aleandra Del Ricol Venezuelano. Dopo l'apericena capoverdiano seguirà musica capoverdiana. E' gradita la prenotazione.
Cabo Verde & a Musica
Venerdì 10 giugno 2016 alle ore 18, l'Auditorium del Centro Cultural Brasil-Italia, piazza Navona 18, ospiterà una serata di musica dedicata a Capo Verde dal titolo Cabo Verde & a Musica. Dicionario de Personagens di Glaucia Nogueira.
Jerusa Barros in concerto
In occasione della Settimana della Cultura Capoverdiana sabato 23 gennaio 2016 alle 20.30 presso il Teatro Portaportese in via Portuense, 102 si terrà il concerto di Jerusa Barros. E' necessaria la prenotazione.
Settimana della Cultura Capoverdiana
Mercoledì 20 gennaio 2016 si aprirà la Settimana della Cultura Capoverdiana, fino a domenica 24 gennaio, in occasione del 40° Anniversario dell’Indipendenza di Capo Verde. All’interno il programma completo, che si terrà presso varie sedi.
finta finta di Paola Rolletta
Sabato 26 settembre 2015 alle 18,30 GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, vi invita alla presentazione del libro finta finta con l’autrice Paola Rolletta. Il ricavato della vendita del libro sarà utilizzato per la realizzazione del progetto “Finta-Finta Mabilibili” promosso da Time For Africa in collaborazione con la scuola comunitaria di Mabibilbili del distretto di Matutuine in Mozambico, per la realizzazione del campo sportivo necessario per favorire la pratica sportiva dei giovani.
Il salto dello scorpione
Venerdì 10 aprile 2015 alle ore 18, nell'ambito del progetto AmArte, festival di arte e cultura del V municipio, via Casilina 665, lo scrittore capoverdiano Jorge Canifa Alves presenterà il suo libro Il salto dello scorpione, accompagnato dal suo gruppo artistico.
Sabato mattina con Capoverde
Sabato 28 marzo 2015 alle ore 10 il centro Il fiume, via dei Dalmati 37 ospiterà una giornata di Cucimondo dedicata a Capoverde. Si parlerà dei problemi attuali del paese, ma anche delle tante sfide vinte o ancora in corso. Inoltre si imparerà a preparare alcuni piatti della tradizione, che poi verranno gustati insieme a pranzo: cachupa ricca, insalata di ceci e tonno e frutta tipica.
Agenda Angola
Rimarrà allestita fino al 22 febbraio 2014 la mostra Agenda Angola, collettiva di artisti angolani a cura di Guido Schlinkert, al Salone delle Scienze del Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, piazza Guglielmo Marconi, 14.
Carmen Souza Quartet in concerto
Premio Amilcar Cabral
Festa capoverdiana. Libri africani in lingua portoghese
Cristina Melo
Associazione Dos Amigos de Sao Nicolau
L’Associazione Dos Amigos de Sao Nicolau nasce con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo economico e sociale dell’Isola di S. Nicolau di Capo Verde. A tale scopo si propone di creare uno spazio di dialogo e di convivenza, cercando di sensibilizzare i suoi membri ai problemi dell’Isola nell’ ambito sociologico, economico e culturale. Stabilisce e sviluppa relazioni di cooperazione e intercambio con associazioni a Capo Verde, in Italia e all’estero.
Associazione Caboverdemania
L’Associazione Caboverdemania è nata da un gruppo di ragazzi delle Isole Capo Verde tutti residenti a Roma. L'obiettivo dell’Associazione è quello di favorire l’integrazione ed l’interscambio culturale con la comunità italiana affinché non vengano disperse la cultura, le tradizioni, i valori ed i principi del proprio paese di origine. La promozione della cultura capoverdiana, attraverso l’organizzazione di incontri culturali, eventi musicali, spettacoli e moda, è tra le attività principali svolte dall’Associazione.
Associazione Sol Mansi
Sol Mansi Onlus è un'associazione di cooperazione allo sviluppo nata per coadiuvare il sud del mondo. La sua prima esperienza è con la Guinea Bissau. L'Associazione è costituita dalla volontà del suo Presidente Intunda Na Montche, pedagogista guineano, e da un gruppo di amici che hanno condiviso la scelta di partecipare ad un programma comune per promuovere lo sviluppo dei paesi emergenti.
L'espressione Sol mansi in lingua criola, la più diffusa in Guinea Bissau, significa "sole che nasce". L'Associazione ambisce quindi ad essere un "nuovo giorno" e intende percorrere una nuova strada per lo sviluppo e la cooperazione grazie alla profonda conoscenza delle problematiche dei cosiddetti "paesi in via di sviluppo" e attraverso il profondo radicamento nella realtà guineana.
Tasha Rodrigues
Arrivata in Italia, prosegue la sua attività di danzatrice e inizia quella di musicista, cantante, attrice, insomma un’artista a tutto tondo. Dopo diverse esperienze con la musica soul e funky, finalmente riesce a trovare il proprio genere musicale con il suo produttore e musicista Andrea Vincenti Mareri.
Fin dall' inizio si mette in evidenza con un disco dance dal titolo Take my hand, caratterizzato da suoni e ritmi soul-afro-dance. Arrivano così gli impegni live che la vedono protagonista in numerose serate in discoteche sia in Italia sia all’estero. Tra le varie esperienze ha inoltre collaborato con Fausto Leali, per tutto il 1996 come supporto vocale durante tutta la promozione televisiva del suo Cd Non solo blues, e così a fianco di Fiorello per il Cd Sarò Fiorello, Tullio de Piscopo e una breve collaborazione come corista per James Brown. E’ attualmente impegnata nella trasmissione Rai Alle falde del Kilimangiaro condotta da Licia Colò.
La sua musica è il sogno di una nuova era nella quale convivono e si confrontano umori, suoni e armonie del mondo, dall'Africa al Sud America, al Mediterraneo, una musica contaminata, dove non esistono barriere geografiche e culturali.
Riesce ad esprimere i ritmi caldi e l'anima della danza primitiva africana. Dotata di potenti e raffinate doti vocali, esprime ritmi e suoni che s'impongono nella Soul-Afro-Music.
info@tasharodrigues.com
www.tasharodrigues.com