Giovedì 19 e venerdì 20 settembre 2019 al Teatro Golden,via Taranto 36, alle ore 21, Italia e Capo Verde in dialogo musicale per un’iniziativa artistica e benefica. Questa l’idea concepita e promossa da Maria Silva (presidente dell'associazione “Kriol-Ità”) e Alberto Zeppieri (direttore artistico Unicef Italia e produttore della collana discografica “Capo Verde, terra d'amore”), accolta da Andrea Maia, direttore artistico del Golden, e sotto la direzione artistica di Grazia Di Michele, che inaugura il format internazionale della rassegna “A tu per tu con...”, mirata alla promozione della canzone d’autore in un ambito ravvicinato e partecipativo, in nome della qualità testuale e musicale. L'evento è organizzato da “Kriol-Ità, Associazione di Amicizia Italia e Capo Verde” e “Numar Un”, produttrice della collana discografica “Capo Verde, terra d'amore”, con lo scopo di raccogliere donazioni a favore del movimento “Beira no Coraçao”.
Capo verde
Splash Africa – Capo Verde si racconta
La seconda edizione di Splash Africa, che si tiene alla Gelateria Splash dal 6 al 21 ottobre 2018, via Eurialo 100, si svolge per tutto il mese di ottobre ed è dedicata all'arcipelago di Capo Verde, attraverso diversi ospiti ed eventi: una mostra fotografica e artistica del giovane architetto Ireneo Spencer, dove si parlerà dell'isola di Sao Nicolau e la presentazione del libro ROSA NEGRA/Venti poesie per un mondo migliore, raccolta di venti poesie di Amílcar Cabral (1924/1973), leader anticolonialista e padre dell’indipendenza dal Portogallo di Guinea Bissau e Isole di Capo Verde. Il ricavato delle vendite del libro è destinato alla Borsa di Studio Amílcar Cabral, creata da NCC-CCN per il sostegno agli studi universitari di giovani di origini capoverdiane in Italia (alla terza edizione).
Rosa Negra
Venerdì 25 maggio 2018 alle ore 17 presso l'Ambasciata del Brasile in Italia in piazza Navona 18 si terrà la presentazione del libro Rosa Negra che racconta di Amilcar Cabral e la sua passione della poesia.
OMCVI – 30 anni di storia – Capoverdiane in Italia ieri, oggi e domani
L'Associazione delle Donne Capoverdiane in Italia - OMCVI invita domenica 15 aprile 2018 dalle ore 10.30 alle ore 18, presso Casa Bonus Pastor in Via Aurelia 208 al convegno dal titolo OMCVI - 30 anni di storia - Capoverdiane in Italia ieri, oggi e domani. Prenotazione obbligatoria entro domenica 8 aprile 2018.
All’inferno
All’inferno è un non-romanzo, o meglio un anti-romanzo, da quanto si evince dalle coordinate che lo stesso autore e il mutevole narratore non si esimono a fornirci, che fa perno su un topos letterario consolidato: il protagonista viene imprigionato in una villa dalla quale potrà uscire soltanto se riuscirà a scrivere un romanzo che possa essere giudicato come un capolavoro.
Giornate culturali capoverdiane dedicate ad Amilcar Cabral
In occasione dell'anniversario della morte di Amilcar Cabral, l'eroe nazionale capoverdiano, la comunità capoverdiana di Roma ha organizzato due giornate culturali dedicate a questo famoso personaggio storico e politico delle Isole di Capo Verde. Primo incontro sabato 20 gennaio 2018 dalle ore 17 alle ore 22 presso la Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5,con la presentazione del volume Cartas de Amìlcar Cabral a Maria Helena. A outra face do Homen, di Iva Cabral, Màrcia Souto e Filinto Elìsio. All'iniziativa, organizzata da Tabanka Onlus e Fondazione Basso, interverranno gli autori e a seguire musiche dal vivo Josè Cabral e letture eseguite da Jorge Canifa Alves. Secondo incontro domenica 21 gennaio 2018 dalle ore 16, presso l’Istituto Culturale Francese Saint Louis, Largo Toniolo 20, si terrà la 3a edizione della Borsa di studio Amilcar Cabral, alla presenza del S.E. Manuel Amante da Rosa, Ambasciatore della Repubblica di Capo Verde. Sarà poi presentato il libro All'inferno, di Arménio Vieira (Edizioni dell’Urogallo, 2017). All'interno i programmi completi delle due giornate.
Noite Caboverdiana di beneficenza
Giovedì 7 dicembre 2017 alle ore 20.30 presso la Casa dell'Aviatore-Circolo Ufficiale dell'Aeronautica Militare in viale dell'Università, l'Associazione di Amicizia Italia-Capo Verde, Kriol-ità in collaborazione con l'Associazione Caboverdemania e l'Associazione Falcinelli Onlus-Centro per lo Studio per la prevenzione e per la cura della cecità invitano alla Noite Caboverdiana di beneficenza con Jacqueline Fortes, Alessandra Fortes e Morhena Burattini e il suo gruppo. Il ricavato della serata andrà a sostegno del progetto Aiutiamo l'ospedale Baptista de Sousa.
Aperitivo per il sostegno agli studi universitari di giovani capoverdiani residenti in Italia
Sabato 29 luglio 2017 dalle ore 19.30 presso Ap Roma in via Riano, 60 NCC-CCN, Fefè Editore, Amici di Soncent, Synergic Dreams invitano all'evento di raccolta fondi per la 3ª Edizione della Borsa di studio Amilcar Cabral 2017-2018 per il sostegno agli studi universitari di giovani capoverdiani residenti in Italia. Ci sarà un aperitivo, musica da vivo con Adão e Ondina e a seguire DJset con DJ Alves.
XXV Festival Sete Sóis Sete Luas
Da giovedì 13 a giovedì 20 luglio 2017 torna a Roma il XXV Festival Sete Sóis Sete Luas, festival de Mediterraneo e del mondo lusofono. Fado, band multiculturali, circo acrobatco, morna, funanà, questo e molto altro. Si inizia giovedì 13 luglio alle 21 presso Villa Barberini con il concerto di fado di Cristina Maria dl Portogallo, per poi proseguire domenica 16 e lunedì 17 luglio alle ore 22 in Piazza San Pietro in Montorio con uno spettacolo di circo aereo acrobatico. Martedì 18 luglio sempre alle 22 concerto dei Les Rythmes des 7lunes con musica del Mediterraneo e di Capo Verde. La musica capoverdiana proseguirà anche mercoledì 19 alle 22 con la Santo Antao 7sois Band. Segue programma completo.
L’Aperitivo de Capoverde
Giovedì 30 marzo 2017 dalle ore 18 alle ore 23.30 in via Principe Umberto, 67 si terrà L'Aperitivo de Capoverde, serata organizzata da Luca Neves in collaborazione con Aleandra Del Ricol Venezuelano. Dopo l'apericena capoverdiano seguirà musica capoverdiana. E' gradita la prenotazione.
Dalla coscienza solidale alla solidarietà
Domenica 20 novembre 2016 dalle ore 10 presso l’Auditorium Tra Noi in Via Monte Del Gallo, 113 si terrà un convegno dedicato al Giorno della Solidarietà dal titolo Dalla coscienza solidale alla solidarietà. Di seguito il programma.
Cabo Verde & a Musica
Venerdì 10 giugno 2016 alle ore 18, l'Auditorium del Centro Cultural Brasil-Italia, piazza Navona 18, ospiterà una serata di musica dedicata a Capo Verde dal titolo Cabo Verde & a Musica. Dicionario de Personagens di Glaucia Nogueira.
Alle falde di Splash: Capo Verde
Sabato 9 aprile 2016 alle ore 18 presso lo spazio eventi della Gelateria Splash, via Eurialo 104, si terrà il terzo appuntamento di Alle falde di “Splash”: Il Mondo visto da occhi curiosi di chi scopre viaggiando!, dedicato alle Isole Capoverdiane. Ospite Angela Spencer, che parlerà in particolare dell’isola di S. NIcolau e di un suo progetto di turismo responsabile.
Mostra Art Criuola
Fino a martedì 8 marzo 2016 presso la Fondazione Lelio & Lisli Basso, in via della Dogana Vecchia 5 sarà possibile visitare la Mostra Art Criuola dei due artisti capoverdiani Bela Duarte e Marcelino Santos. E’ la prima manifestazione organizzata dalla nuova Associazione Amici di Soncente. L’importante esposizione è stata realizzata grazie alla partecipazione di Tabanka onlus, Caboverdemania e Fondazione Lelio Basso.
Jerusa Barros in concerto
In occasione della Settimana della Cultura Capoverdiana sabato 23 gennaio 2016 alle 20.30 presso il Teatro Portaportese in via Portuense, 102 si terrà il concerto di Jerusa Barros. E' necessaria la prenotazione.
Mostra d’arte capoverdiana
In occasione della Settimana della cultura Capoverdiana in Italia, da venerdì 22 gennaio a domenica 24 gennaio 2016 presso la libreria Barattolo, Via Borgo Pio 192, si terrà una mostra d'arte capoverdiana, dove saranno esposte le opere di due giovani artisti di seconda generazione, Alexandra Gomes Morais e Ellery Monteiro Da Graça, e le sculture dello scrittore e artista Jorge Canifa Alves. Curatrice della Mostra: Ana Maria Spencer. Inaugurarazione della mostra venerdì 22 gennaio alle ore 18.30.
Settimana della Cultura Capoverdiana
Mercoledì 20 gennaio 2016 si aprirà la Settimana della Cultura Capoverdiana, fino a domenica 24 gennaio, in occasione del 40° Anniversario dell’Indipendenza di Capo Verde. All’interno il programma completo, che si terrà presso varie sedi.
Filhos Da Diaspora
In occasione del 40° anniversario dell'Indipendenza di Capo Verde, domenica 6 dicembre 2015 dalle ore 11 alle ore 22 presso la Citta' Dell'Altra Economia, Largo Dino Frisullo, la comunità capoverdiana di Roma ha deciso di dedicare una giornata alle nuove generazioni con l'evento intitolato Filhos Da Diaspora. Una giornata in cui oltre a trattare alcuni temi importanti, come l'essere "figli" di due Paesi e Culture o la relazione dei giovani con la terra d'origine, vi saranno esibizioni di giovani artisti di seconda generazione.
40° anniversario di indipendenza di Capo Verde
In occasione del 40° anniversario di indipendenza di Capo Verde, sabato 4 luglio 2015 a partire dalle ore 22, in via di Casal Bruciato 15, si terrà una festa popolare organizzata da B. Leza record e Zé Ramos, con la partecipazione di musicisti della comunità capoverdiana di Roma, tra cui il gruppo Som d'Ilhas. Seguirà dj set con dj Alves.
A quarant’anni dall’indipendenza: Amilcar Cabral e la lotta di liberazione di Capo Verde
Per ricordare i quarant’anni dall’indipendenza di Capo Verde, mercoledì 4 marzo 2015 alle ore 15 presso la Sala Conferenze della Fondazione Basso, Via della Dogana Vecchia 5, si è tenuto l'incontro A quarant’anni dall’indipendenza: Amilcar Cabral e la lotta di liberazione di Capo Verde nel progetto Memoria sem confins. Inoltre fino al 18 marzo sarà possibile visitare presso i locali della Fondazione Basso la mostra fotografica della fotografa Bruna Polimeni, Amilcar Cabral. La Rivoluzione come atto di cultura.