Giovedì 18 ottobre 2018 alle ore 20 presso la Casa Internazionale delle Donne in via della Lungara, 19 sarà proiettato il film La Festa del dovere della regista iraniana Firouzeh Khosrovani. Dopo la proiezione dialogheranno con la regista, Leila Karami, studiosa della storia delle donne in contesti musulmani e Nadia Pizzuti, giornalista e cineasta, ex corrispondente dell'agenzia ANSA da Teheran.
È il 2005 e siamo in un’aula piena di rumorose scolare iraniane, che indossano vestiti lilla e chador bianchi. Un ecclesiastico sta spiegando le virtù della Festa del dovere, una cerimonia religiosa creata per instillare i valori dell’Islam nelle ragazze che hanno raggiunto i nove anni di età. La regista decide di concentrarsi su due ragazze che sono cugine e le segue sino alla loro transizione verso l’età adulta, otto anni dopo, osservando il diverso impatto degli insegnamenti religiosi nella loro vita pubblica e privata.
Casa Internazionale delle Donne
via della Lungara, 19
Giovedì 18 ottobre 2018 alle ore 20 presso la Casa Internazionale delle Donne in via della Lungara, 19 sarà proiettato il film La Festa del dovere della regista iraniana Firouzeh Khosrovani. Dopo la proiezione dialogheranno con la regista, Leila Karami, studiosa della storia delle donne in contesti musulmani e Nadia Pizzuti, giornalista e cineasta, ex corrispondente dell'agenzia ANSA da Teheran.
Additional Info
- data inizio: Thursday, 18 October 2018
- data fine: Thursday, 18 October 2018
- Indirizzo: via della Lungara, 19 - Roma
- Depubblicazione homepage: Friday, 19 October 2018

Giorgia DM
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.Latest from Giorgia DM
- Femminismi in/dall’America Latina
- Corridoi umanitari - costruire speranza nel Mediterraneo
- StereoTypate: genere, linguaggio e solidarietà
- La pandemia diseguale. Con la Filantropia per gli invisibili
- Né un prima, né un dopo, né un altrove. Permessi di soggiorno per motivi di famiglia e minori stranieri non accompagnati e Permesso di soggiorno per cure mediche e accesso al sistema sanitario nazionale