Martedì 30 gennaio 2018 alle ore 19, il Goethe-Institut, via Savoia 15, ospita il consueto "dibattito sul divano verde", questa volta dedicato al tema dell'inclusione scolastica dei minori stranieri, in Italia e in Germania. Se ne parla con Wassilios Fthenakis, Presidente dell’Associazione Didacta e ricercatore in ambito didattico e familiare, e Vinicio Ongini, esperto di interculturalità e migrazione del MIUR. Modera Francesca Caferri, La Repubblica.
Secondo la Conferenza permanente dei Ministri dell’Istruzione in Germania nel 2016 il numero di bambini e di giovani rifugiati si aggirava attorno ai 325.000, mentre in Italia erano circa 50.000.
In entrambi i Paesi l’integrazione scolastica di questi minori è un tema già affrontato e noto, tante sono infatti le esperienze, così come i materiali didattici e le possibilità di formazione. Allo stesso tempo però il numero sempre maggiore di rifugiati pone alla scuola nuove sfide: da un lato favorire l’inclusione di minori in fuga, o comunque con un background migratorio, dall’altro non perdere attrattività agli occhi dei genitori degli altri alunni.
Quali sono i vantaggi per gli studenti italiani e tedeschi di un sistema di istruzione inclusivo?
E come devono essere strutturate le scuole e le lezioni, sia per trasmettere le competenze di base sia per stimolare e riconoscere le potenzialità degli alunni provenienti da altri Paesi?
Il dibattito sarà trasmesso in streaming sul nostro canale Youtube.
Ingresso libero
Goethe-Institut
Via Savoia, 15
tel. 06 8440051
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.goethe.de/roma
Lunedì, 22 Gennaio 2018 12:01
Benvenuti a scuola. Inclusione dei minori in fuga In evidenza
Scritto da Leila DMartedì 30 gennaio 2018 alle ore 19, il Goethe-Institut, via Savoia 15, ospita il consueto "dibattito sul divano verde", questa volta dedicato al tema dell'inclusione scolastica dei minori stranieri, in Italia e in Germania. Se ne parla con Wassilios Fthenakis, Presidente dell’Associazione Didacta e ricercatore in ambito didattico e familiare, e Vinicio Ongini, esperto di interculturalità e migrazione del MIUR. Modera Francesca Caferri, La Repubblica.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Martedì, 30 Gennaio 2018
- data fine: Martedì, 30 Gennaio 2018
- Indirizzo: Via Savoia 15 roma
- Depubblicazione homepage: Mercoledì, 31 Gennaio 2018
Pubblicato in
Immigrazione
Etichettato sotto
