Mappa del sito
A-
A
A+
This text will be resized
العربية
English
Română
Русский
Shqip
中文
Italiano
Home
Le biblioteche
Archivio News
Link
Chi Siamo
Africa
Africa
Africa lusofona
Asia
Cina
Corea
Filippine
Giappone
Nepal
Subcontinente indiano
Thailandia
Tibet
America Latina
Europa
Albania
Bosnia Erzegovina
Bulgaria
Moldova
Polonia
Romania
Russia
Turchia
Ucraina
Paesi Arabi e Medio Oriente
Paesi Arabi
Iran
Kurdistan
Rom, Sinti e Camminanti
Roma Ebraica
Sei qui:
Home
Paesi Arabi
Indirizzi utili
Ambasciata dell'Oman
Venerdì, 18 Gennaio 2013 14:34
Ambasciata dell'Oman
dimensione font
riduci dimensione font
aumenta la dimensione del font
Stampa
Email
Vota questo articolo
1
2
3
4
5
(0 Voti)
via della Camilluccia, 625
00135 Roma
tel. 06 36300517 / 06 36300545
fax 06 3296802
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
via della Camilluccia, 625
00135 Roma
tel. 06 36300517 / 06 36300545
fax 06 3296802
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Letto
837
volte
Ultima modifica il Venerdì, 18 Gennaio 2013 14:38
Tweet
Pubblicato in
Indirizzi utili
Etichettato sotto
Indirizzi utili
Paesi Arabi
Ambasciate
Federica Q
Ultimi da Federica Q
Stanze del Riconoscimento del Signore. Il tantrismo hindu nel pensiero indiano
A Scuola Insieme - Progetto FAMI
Percorso interculturale di cittadinanza e solidarietà. Presentazione il libro "Il viaggio di Zaher"
Adab 'arabi
#SetteMenoDieci - AraboPop di Chiara Comito e Silvia Moresi (Mimesis)
Articoli correlati (da tag)
Armonie d'arte
GRIOT legge La vecchia signora del riad di Fouad Laroui
Ta Marbutah. Aperitivo con l'arte di beneficenza
Generazione senza padri. Crescere in guerra in Medio Oriente
Biblioteca Cornelia - La luna gira il mondo. Racconti note e sapori dal Medio Oriente e dai Paesi Arabi
Altro in questa categoria:
« Ambasciata del Qatar
Ambasciata Emirati Arabi Uniti »
Torna in alto
Paesi Arabi e Medio Oriente
Agenzie di viaggio
Artigianato
Negozi
Artisti arabi e gallerie
Associazioni arabe
Biblioteche e librerie arabe
Centri culturali arabi
Cinema arabo
Medfilm festival
Registi
Danza araba
Guida di Roma in arabo
Indirizzi utili
Letteratura araba
Case editrici
Corsi di letteratura araba
Lingua e cultura araba
Link
Luoghi di culto cristiani
Moschee di Roma
Musei
Musica araba
Ricorrenze arabe
Ristoranti arabi
Macellerie halal
Negozi alimentari
Ristoranti arabi
Riviste arabe
Scrittori arabi a Roma
Sufismo
Le comunità migranti
Africa
Africa
Africa lusofona
Asia
Cina
Corea
Filippine
Giappone
Nepal
Subcontinente indiano
Thailandia
Tibet
America Latina
Europa
Albania
Bosnia Erzegovina
Bulgaria
Moldova
Polonia
Romania
Russia
Turchia
Ucraina
Paesi Arabi e Medio Oriente
Paesi Arabi
Iran
Kurdistan
Rom, Sinti e Camminanti
Roma Ebraica
L'intercultura a Roma
L'intercultura a Roma
Associazioni di donne
Associazioni e Centri interculturali
Bambini
Biblioteche e Librerie interculturali
Case editrici romane
Centri di documentazione
Commercio equo e solidale
Cucina e ristoranti
Dialogo interreligioso
Festival
Musica e danza multietnica
Programma Integra
Rete Scuole Migranti
Rifugiati
Riviste interculturali
Seconde generazioni
Sport
Trasmissioni Radio
Viaggi, visite e passeggiate
Volontariato, cooperazione e sviluppo
Servizio Intercultura Biblioteche di Roma
Italiano per stranieri in biblioteca
Biblioteche in lingua
Archivio eventi Roma Multietnica
Progetti nelle scuole
Corsi
Corsi di lingua
Corsi di italiano per stranieri
Corsi di musica, danza e arti marziali
Master
Corsi vari
Ricerca nel sito
Letterature del mondo
Letterature del mondo
Ricerca Bibliografica
Novità librarie
Il pericolo di un’unica storia
Altre Informazioni
Anno
2020
Autore
Chimamanda Ngozi Adichie
Traduttore
Andrea Sirotti
Link Opac
Cerca questo libro nelle Biblioteche
leggi tutte le novità librarie
Sottoscrivi questo feed RSS
Servizi e sportelli per i migranti
Iscriviti alla newsletter