Quest'anno ci saranno anche: incontri con coppie provenienti da paesi differenti, che inseriremo nelle serate di cucina per viaggiare dalla Puglia al Senegal, dall'Egitto al Marocco, ascoltando la loro esperienza di integrazione in casa e stuzzicando il nostro appetito con piatti delle due tradizioni o 'esperimenti' nati dall'incontro; gite nella roma multiculturale per conoscere la capitale da altri punti di vista e viverla secondo altre tradizioni; feste per ballare con i ritmi africani, sudamericani o asiatici; iniziative multiculturali per bambini.
Prenotatevi subito per gli appuntamenti di cucina di vostro interesse, essendo i posti limitati. Per farlo scrivete all'indirizzo cucimondo@gmail.com indicando nome e cognome delle persone da registrare e i paesi di interesse, aspettando una nostra e-mail di conferma. Per le serate di cucina e le mattinate con i cuochi stranieri chiediamo un piccolo contributo. Scrivete per i maggiori informazioni.
Anche quest'anno l'incasso delle iniziative servirà a sostenere i centri Mater Misericordiae nella regione del Sud Kivu (Repubblica Democratica del Congo) che offrono assistenza medica, psicologica e umana a ex-bambini soldato, orfani e vittime di guerra.
Per saperne di più www.associazionecucimondo.org/come-sostenerci/dona-per-un-progetto
cucimondo@gmail.com
Centro Il Fiume in Via dei Dalmati 37
Informazioni aggiuntive
Data inizio:01/05/2025
Data fine:01/05/2025