Giovedì 26 novembre 2020 dalle ore 9 alle 18 si tiene il convegno online La mediazione interculturale: strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle diseguaglianze organizzato dal Comune di Ravenna, Università di Bologna, Regione Emilia-Romagna con la collaborazione di ANCI Emilia-Romagna. Iscrizioni entro entro giovedì 19 novembre alle ore 18. Di seguito il programma.
PROGRAMMA:
Ore 9.00:
Apertura dei lavori
Presentazione della ricerca sulla mediazione interculturale promossa dalla Regione Emilia-Romagna
Ore 10,00-12,30: 4 sessioni di lavoro:
- Figure professionali della mediazione e forme contrattuali
- La mediazione interculturale in un contesto emergenziale
- Dalla mediazione interculturale alla mediazione sociale
- Nuove tecnologie e forme di mediazione digitale
Ore 14,30: Esiti dei lavori
Ore 15,30-17,30: Tavola rotonda su "LE SFIDE DELLA NUOVA SOCIETÀ INTERCULTURALE: POLITICHE NAZIONALI E LOCALI DI INCLUSIONE"
Evento gratuito organizzato dal Comune di Ravenna, Università di Bologna, Regione Emilia-Romagna con la collaborazione di ANCI Emilia-Romagna.
8 crediti formativi riconosciuti dall'Ordine degli Assistenti Sociali dell'Emilia-Romagna.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione: https://forms.gle/aEGJ1z5xcJKnng836 entro giovedì 19 novembre alle ore 18,00.
Per informazioni legate alle iscrizioni:
Tel. 051 6338911
Mail: brunella.guida@anci.emilia-romagna.it
Sito web: http://bit.ly/convegno26nov
Per altre informazioni:
Tel. 0544 591876
casadelleculture@comune.ravenna.it (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12,30 e martedì e giovedì dalle 14 alle 17)
Informazioni aggiuntive
Data inizio:26/11/2020
Data fine:26/11/2020