Giovedì 19 dicembre 2013 alle ore 20 presso la libreria Marcovaldo, via Cairano 22, verrà presentato il libro Lampedusa. Conversazioni su isole, politica, migranti, di Giusi Nicolini e Marta Bellingreri (ed. Gruppo Abele). Interverrà Marta Bellingreri.
«Che posso dire, io, da Lampedusa? Posso dire che quantomeno salvarli è doveroso. Quando chiedo di non lasciare sola Lampedusa, chiedo in realtà di non abbandonare sole queste persone a un destino assurdo. Chiedo di cominciare a pensare a un sistema di accoglienza reale e non fittizio non solo a Lampedusa, ma in tutta Italia. Chiedo di cominciare a capire che c’è posto e spazio e che abbiamo bisogno dei migranti. […] La politica, soprattutto italiana, ha bisogno di una grande rivoluzione etica: non si ruba, non si spreca il denaro pubblico. Non si calpesta la Costituzione. Non si calpestano le leggi e non si calpestano i diritti umani. Non è gridando all’invasione e ignorando i diritti umani che si devono chiedere i voti. […] Ebbene, la grande maggioranza delle persone che passano da Lampedusa ha poi avuto il riconoscimento dello status di rifugiato politico o una protezione umanitaria. E, allora, la domanda che pongo è: perché in un Paese come l’Italia e in Europa il diritto di asilo deve essere chiesto a nuoto? Perché bisogna lasciare che madri con i bambini in braccio si imbarchino per il Mediterraneo? Perché bisogna occuparsi solo dei sopravvissuti che arrivano qui? Non è un crimine aspettare che i migranti siano decimati dal mare? Comunque i profughi partono e arrivano, non hanno un’altra possibilità. » (Giusi Nicolini, 13 luglio 2013)
Marta Bellingreri. Laureata a L’Orientale di Napoli con una tesi sperimentale sull’associazionismo femminile della rivoluzione in Tunisia, dove vive e lavora dal 2012, ama scrivere storie e reportage che spesso pubblica in testate italiane e blog. Ha vissuto in Siria, Libano, Egitto, Palestina, Giordania e ha lavorato come mediatrice culturale con minori migranti a Lampedusa e a Roma. Nella sua Palermo ha fondato l’associazione Diaria per l’insegnamento della lingua italiana a migranti.
Libreria Marcovaldo
via Cairano 22
tel./fax 06 64800213
info@libreriamarcovaldo.it
www.libreriamarcovaldo.it
Facebook www.facebook.com/libreriamarcovaldo
Informazioni aggiuntive
Data inizio:02/05/2025
Data fine:02/05/2025
Indirizzo:via Cairano, 22 roma