Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Radio Vaticana – Sezione Polacca

La sezione polacca della Radio Vaticana emette regolarmente programmi in lingua polacca dal 1938.
Si rivolge ai polacchi in Polonia e in tutto il mondo all’estero. Diffonde informazioni di attualità ecclesiale e religiosa. Si occupa anche dell’attualità politica, sociale, economica. Adeguato spazio viene anche dato alla cultura e alla musica.
Orario dei programmi in lingua polacca: 6.00, 16.15 (giornale radio), 20.00.
Frequenza delle trasmissioni per la zona di Roma e Lazio (FM): 93,3 MHz

Radio Vaticana - Sezione Polacca
Palazzo Pio
Piazza Pia 3
00120 Città del Vaticano
tel. 06 69884602
fax 06 69883844
sekpol@vatiradio.va
www.radiovaticana.org/pol/index.asp

Leggi di più...

Corso di lingua polacca presso l’Istituto Polacco di Roma

L'Istituto Polacco di Roma, per la prima volta in collaborazione con la scuola Interlingue, organizza il corso di lingua polacca.
I corsi sono divisi in tre livelli (principianti, intermedio e avanzato). Sono previsti corsi speciali su richiesta, per esempio per bambini o gruppi di professionisti.
Inizio corsi: 15 e 29 settembre 2008.
Ogni corso consiste in 30 lezioni della durata di 1h30' due volte a settimana.
Il costo di ogni corso nel 2008/2009 è di €350,00 (più €50,00 per l'iscrizione, libri di testo e altri materiali didattici inclusi).
I corsi sono tenuti presso la scuola Interlingue dalla dott.ssa Agnieszka Stryjecka, lettrice all'Università “La Sapienza” di Roma e l'Università Jagiellonica di Cracovia.

Per informazioni contattare:
Istituto Polacco di Roma
Palazzo Blumensthil
via Vittoria Colonna,1 tel. 06 36000723 fax 06 36000721
istituto.polacco@flashnet.it
segreteria@istituto.polacco.it
www.istitutopolacco.it

oppure
Scuola Interlingue
via E. Q. Visconti, 20
tel. 06 3215740 06 3210317
fax 06 3235709 www.interlingue-it.com

Leggi di più...

Libreria polacca (Ksiegarnia Polska)

Vendita dei libri in lingua polacca: narrativa polacca, bestseller polacchi e stranieri, classica, poesia, libri per bambini e ragazzi, libri di storia, attualità politica, cultura, psicologia, salute e benessere, religione, cucina, informatica, dizionari, materiale didattico per lo studio della lingua italiana e polacca, guide turistiche, piante della Polonia.
Vi si possono trovare alcuni libri bilingue (in polacco e italiano), alcuni classici polacchi in traduzione italiana e album sulla Polonia in italiano. La libreria mette alla disposizione dei clienti tantissime riviste polacche: settimanali di attualità e politica ( Newsweek Polska, Polityka, Wprost, Forum, Ozon, Agora etc.) vasta scelta delle riviste femminili (Twój Świat, Viva, Gala, Olivia, Naj etc.), cinematografici, auto e moto, casa e cucina, salute e benessere, turismo, scienza, computer, periodici per ragazzi e “Nasz Świat” - rivista d’informazione per polacchi in Italia.
Nel negozio si possono comprare anche CD musicali, film DVD, giochi per i bambini, puzzle, cartoline, agende, cristalli. C’è possibilità di ordinare i libri dalla Polonia.
Orario:
lunedì – sabato: 9.30-20.00, domenica: 9.30-15.00

Circonvallazione Nomentana 516 (metro B: stazione Tiburtina )
tel. 06 4402194
ksiegaroma@vp.pl
www.ksiegarnia.inforoma.info

Leggi di più...

Associazione socio-culturale Tricolorul

Referente: Georgel Matei
Attività: servizi per immigrati e assistenza presso il consolato, assistenza legale, assistenza fiscale, assistenza per aziende, assistenza presso la Prefettura, assistenza presso la questura, assistenza finanziaria, assicurazioni, corsi di lingua romena.

via Del Governo, 20 00019 Tivoli (RM)
tel 0774 332785
cell. 393 2433314

Leggi di più...

Accademia Polacca di Roma

Esiste dal 1927 ed è uno dei Centri di Studi esteri dell’Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia. La sua funzione consiste nel promuovere e sviluppare i contatti tra gli studiosi polacchi e quelli italiani, essa è anche punto d’appoggio ai ricercatori, borsisti e studenti polacchi soggiornanti a Roma. L’Accademia organizza conferenze, incontri di studio, presentazioni

Leggi di più...

Il coro parrocchiale di Capena diretto da Jolanta Cichecka

Il Coro di Capena è stato costituito nel 1991 presso la parrocchia di San Michele Arcangelo. E' un coro formato dai dilettanti italiani che accompagna le Messe solenni della parrocchia.
Nel 1997 e '98 il Coro di Capena ha preso parte alla Messa solenne in Vaticano per la celebrazione dei SS. Protomartiri, con l'Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro. Nel marzo 2006 per la commemorazione del I° anniversario della morte di Giovanni Paolo II ha eseguito i canti del Maestro Marco Frisina.
Nel 2006 il Coro di Capena, insieme ai bambini dell'oratorio parrocchiale, ha preparato la rappresentazione sacra chiamata in polacco Jaselka, con dei canti natalizi polacchi e di altre nazioni.
Le Jaselka sono delle rappresentazioni teatrali natalizie sul modello dei misteri francescani.
Nella prima metà del XVIII sec. i vescovi polacchi proibirono la messa in scena delle Jaselka nelle chiese, in ragione del fatto che sempre più spesso esprimevano contenuti ludici. Cominciarono allora a portarle in giro gli scolari e gli apprendisti, dando inizio ai teatri popolari itineranti di tipo laico.
I testi delle Jaselka erano composti per lo più da autori anonimi e spesso venivano scritti in dialetto. Molto note tra le versioni letterarie sono le Jaselka scritte da Lucjan Rydel e intitolate “La Betlemme polacca”.
Nel periodo natalizio il coro e gruppo teatrale si esibisce in diverse chiese a Roma.

Direttrice del coro: dott.ssa Jolanta Cichecka
jola@istitutopolacco.it
Chiesa di San Michele Arcangelo
Piazza S. Luca
Capena

Leggi di più...

Ufficio Turistico Polacco

Ufficio estero dell'Ente Nazionale Polacco per il Turismo. Si occupa di promozione del turismo in Polonia. Presenta l’offerta turistica della Polonia in Italia. Mette a disposizione degli clienti materiali promozionali in italiano e inglese su Polonia, depliant turistici, cd-rom e dvd su itinerari turistici, città d’arte, parchi nazionali, strutture ricettive, ristoranti e le più importanti manifestazioni culturali, turistiche e sportive in Polonia. Dà informazioni su dove e come viaggiare in Polonia, su alberghi, musei, itinerari, agenzie di viaggio, tour operator, trasporto. Partecipa alle fiere dedicate al turismo in Italia. Organizza seminari e conferenze stampa su nuovi prodotti turistici polacchi.
Mette in contatto i professionisti italiani del settore con i vari tour operator polacchi, con le agenzie di viaggio, con i gestori di alberghi e strutture atte all’accoglienza, con i rappresentanti di centri sportivi, centri benessere e con le compagnie aeree e di trasporto.
Il sito internet dell' Ufficio Turistico Polacco fornisce il maggior numero di informazioni possibili per conoscere la Polonia, rispondendo alle frequenti domande dei viaggiatori o di coloro che per la prima volta si avvicinano a conoscere la cultura polacca e la Polonia.
Lì si possono trovare notizie utili per progettare on line le vacanze, un soggiorno di studio, un viaggio d'affari o per assistere a eventi culturali, artistici e sportivi che si svolgono ogni anno in Polonia.


via G.B. Martini, 6
tel 06 4827060 fax 06 4817569
turismo@polonia.it
www.poland.travel/it

Leggi di più...

Nasz Świat (Il Nostro Mondo)

Rivista d’informazione dedicata alle comunità polacche residenti in Italia
Editore: Stranieri in Italia
Caporedattore: Danuta Wojtaszczyk
Periodicità: bisettimanale
Diffusione: su tutto il territorio italiano; in vendita presso le edicole localizzate nei punti a maggiore densità di popolazione polacca, come free-press nei punti vendita Western-Union/Angelo Costa, per abbonamento e in omaggio presso le rappresentanze diplomatiche e consolari. La rivista si può anche scaricare in pdf dal sito www.stranieriinitalia.it
Il giornale è nato nel 2004 per provvedere alla forte esigenza d’orientamento per la comunità polacca immigrata in Italia.
Le pagine di “Nasz Świat” sono dedicate alle notizie dalla Polonia e dall’Italia, all’attualità sull’immigrazione, la vita della comunità polacca in Italia. Il giornale contiene anche una parte più leggera: notizie dal mondo artistico, sport, oroscopo e ricette culinarie.

via Virgilio Maroso, 50
00142 Roma
tel. 06 87410618
fax 06 87410528
naszswiat@etnomedia.org
www.stranieriinitalia.it

Leggi di più...

Scuola polacca di Roma

(Zespół Szkół im. G. Herlinga-Grudzińskiego przy Ambasadzie RP w Rzymie)
La scuola polacca di Roma è una scuola pubblica, istituita nel 1998 con la decisione del ministero polacco dell’istruzione.
È composta da 3 scuole di 3 diversi gradi (come nel sistema scolastico polacco): scuola elementare di 6 anni, scuola media inferiore di 3 anni e liceo di 3 anni. E’ frequentata da circa 400 alunni.
Funziona parallelamente al percorso scolastico italiano. Nella scuola polacca è realizzato il programma complementare ovvero si insegnano solo quelle materie che non sono presenti nei programmi italiani. Le materie di studio sono: lingua e letteratura polacca, storia della Polonia, geografia della Polonia ed educazione civica.
Il programma didattico di queste materie è conforme alle direttive del ministero polacco dell’istruzione. Le pagelle rilasciate dalla scuola sono riconosciute in Polonia.
L’insegnamento si svolge in due modi: un pomeriggio a settimana oppure un sabato al mese per alunni che abitano fuori Roma.
Gli alunni devono avere sufficienti conoscenze della lingua polacca in modo da poter seguire le lezioni in polacco.
Nella scuola vengono organizzati diversi concorsi, feste, gite, incontri, proiezioni dei film e dei cartoni animati per far conoscere meglio ai ragazzi la cultura e le tradizioni polacche. Quasi ogni anno a scuola si prepara Tadeuszalia - il festival scolastico dedicato al capolavoro della letteratura polacca Pan Tadeusz e composto da concorsi letterari e culinari, spettacolo teatrale, sfilata di moda d'epoca etc.
La scuola porta il nome del grande scrittore polacco Gustaw Herling-Grudziński (conosciuto e pubblicato in Italia con cognome dimezzato Gustaw Herling).
direttrice: dott.ssa Ewa Bilińska

via Pietro della Valle, 1
00196 Roma
tel./fax 06 6864619
szkolapolska@tiscali.it
www.szkolapolskawrzymie.net

Leggi di più...

Polonia Włoska – Biuletyn Informacyjny (Bollettino d’informazione dei polacchi in Italia)

Organo ufficiale di informazione dell’Associazione Generale dei Polacchi in Italia. E’ stato registrato presso il tribunale civile di Roma nel 1996. La rivista è trimestrale, ha 40 pagine ed è pubblicata in duemila copie.
Il bollettino ha carattere culturale, si occupa dei rapporti tra Polonia ed Italia dal passato al presente. Alcune pagine sono dedicate alla cronaca delle attività delle associazioni appartenenti all’Associazione dei Polacchi in Italia.
La rivista è rivolta anche agli italiani interessati alla tematica polacca e per questo motivo una parte del periodico è in italiano, inoltre tanti articoli ed interviste sono brevemente riassunti in italiano. La rivista è pubblicata sul sito internet dell’Associazione, dove si possono trovare tutti numeri arretrati in formato PDF.
Divulgazione: tramite associazioni appartenenti all’Associazione Generale dei Polacchi in Italia, presso le rappresentanze diplomatiche e consolari e su tutto il territorio italiano tramite posta.
P.S. Il titolo del Bollettino: "Polonia Włoska", significa letteralmente "la comunità polacca in Italia". La parola "Polonia" in lingua polacca non indica, infatti, il nome del paese, che è "Polska", ma significa appunto "comunità polacca all’estero". L’aggettivo "włoska" significa "italiana".

Direttore responsabile: Andrea Morawski
Redattore responsabile: Anna Jurasz
Polonia Włoska – Biuletyn Informacyjny
via Piemonte 117
00187 Roma
tel./ Fax: 06 4814263
biuletyn@polonia-wloska.org
www.polonia-wloska.org

Leggi di più...

Gazeta româneascã

Settimanale d’informazione dedicato alle comunità romene residenti in Italia
Direttore editoriale: Sorin Cehan
Editore: Stranieri in Italia
Periodicità: settimanale
Diffusione: su tutto il territorio italiano; in vendita presso le edicole localizzate nei punti a maggiore densità di popolazione rumena, come free-press nei punti vendita Western-Union/Angelo Costa, per abbonamento e in omaggio presso le rappresentanze diplomatiche e consolari.
Il giornale, nato nel 2001, tratta articoli di aggiornamento sulla normativa dell’immigrazione e le proposte in materia discusse al Parlamento e mantiene un filo diretto con i lettori fornendo consulenze sulle problematiche che riguardano la loro quotidianità.
Oltre ad uno scorcio sulle principali notizie del mondo, pagine importanti sono dedicate alle notizie da casa, che portano un pezzo di patria ai lettori, e quelle degli annunci economici, un aiuto a trovare una soluzione ai problemi giornalieri.
Il giornale contiene anche una parte più leggera: notizie dal mondo artistico, parole crociate, oroscopo , giochi, ecc...

via Virgilio Maroso, 50
tel. 06 87410506
fax 06 87410528
gazeta@stranieriinitalia.it

Leggi di più...

Quo Vadis – la Rivista Cristiana dei Polacchi in Italia

La rivista “Quo Vadis” (iscrizione al Tribunale di Roma nr 329/5, agosto 2004) viene edita dall’Associazione Cristiana dei Polacchi in Italia ed è l’organo ufficiale della Missione Cattolica Polacca in Italia. Nata nell’anno 1992, la pubblicazione è rivolta soprattutto alla cosiddetta “immigrazione economica”, cioè a coloro che sono affluiti in Italia per motivi di lavoro.
La rivista è composta dalle seguenti sezioni: emigrazione, normativa che interessa gli immigrati, attualità, società, spiritualità e cultura.

via Cori, 4
00 177 Roma
tel/fax. 06 24 40 69 26
qv.quovadis@email.it
www.quovadis.altervista.org

Leggi di più...