Riviste
Islamochristiana
Valido strumento di studio, informazione e ricerca sul dialogo interreligioso, vi contribuiscono sia docenti dello stesso istituto che esperti internazionali, cristiani e musulmani. Le lingue usate nel periodico sono inglese, francese, arabo, italiano e tedesco.
Etudes arabes
Latinoamerica
Gran parte della rivista è dedicata a fatti di politica e attualità, non solo dell’America Latina, temi che vengono approfonditi attraverso accurate analisi, ma anche con documenti originali e consigli di lettura.
via Angelina Marsciano, 7
tel. 06 35072557
m.giulianetti@giannimina.it
www.giannimina-latinoamerica.it
Agora Noticías
È scritta interamente in portoghese e tratta notizie di ogni genere, in particolare riguardanti la vita della propria comunità in Italia e gli aggiornamenti in materia di normativa sull’immigrazione, nonché le notizie dall’estero.
In ogni numero è presente anche una guida pratica su argomenti quali il permesso di soggiorno o la cittadinanza.
Editore: Stranieri in Italia
via Maroso, 50
tel. 06 87410590 fax 06 87410528
editore@stranieriinitalia.it
www.stranieriinitalia.it
Expreso Latino
Questa rivista, interamente in spagnolo, pubblica notizie provenienti dall’America Latina, oltre ad una serie di informazioni utili per le comunità residenti in Italia, senza tralasciare la segnalazione di eventi vari, quali concerti o manifestazioni organizzate da latinoamericani.
Editore: Stranieri in Italia
tel. 06 87410590 fax 06 87410528
editore@stranieriinitalia.it
www.stranieriinitalia.it
al Maghrebiya
Dedicato ai maghrebini e agli arabi che vivono nel nostro Paese. Oltre che alla vita di queste comunità in Italia, quindi a eventi, manifestazioni e personaggi di rilievo della comunità maghrebina in Italia e in Europa, un occhio è sempre rivolto a quello che accade nei paesi d'origine.
Una particolare attenzione è dedicata alla legislazione sulla immigrazione, mentre alle donne viene dedicato uno spazio importante per mettere in risalto la loro partecipazione alla vita sociale, politica ed economica della comunità, in patria e all’estero.
La rivista si trova su tutto il territorio italiano: in vendita presso le edicole e come free-press nei punti vendita Western-Union/Angelo Costa, per abbonamento e in omaggio presso le rappresentanze diplomatiche e consolari.
Verso la luce
Forum
L'impaginazione è ricca di fotografie con 32 pagine a colori e viene distribuita in oltre 40.000 copie attraverso canali preferenziali quali le Ambasciate, i Consolati, gli aeroporti, le compagnie di trasporto (marittime, ferroviarie, etc.), gli Enti e le Istituzioni italiane ed estere, le Associazioni di categoria, varie attività commerciali e finanziarie, 185 sedi del Sindacato SILSE in tutta Italia ed, ovviamente, gli abbonati che, sempre più numerosi aderiscono.
Direttore Gabriele Ratini
via Vespasiano, 48
00192 Roma
tel. 06 39754274
Gazeta Ukrainska
via V.Maroso, 50
00142, Roma
tel. 06 8741051
Editore Stranieri in Italia srl
ukrainska@etnomedia.org
Il Difensore civico
Direttore Rosario Caccamo
Via Casal Monserrato 13
tel 067022437
La pagina in lingua ucraina
Redattore Giulio de Nicolais
Ass.ne Culturale Ukraina in Europa
tel/ fax 0647825556
Ako ay pilipino


Ako ay pilipino è un mensile di riferimento per le comunità filippine residenti in Italia. Scritto interamente in tagalog, il giornale segue il format di Stranieri in Italia, ricco di notizie preziose per chi risiede all’estero: notizie da casa, notizie della propria comunità in Italia, cronaca e aggiornamenti su norme e dibatti politici in materia di immigrazione.
http://akoaypilipino.eu/
Echo news/Echo magazine
Si pone come obiettivo quello di informare, educare e far divertire i membri della comunità, ma sopratutto fornire una piattaforma per discutere, scambiare idee ed opinioni e promuovere la cultura di origine e quella del paese ospitante.
via Torre Bruna, 39a 04011 Aprilia (Latina)
tel 06 9255016
echo.magazine@tiscali.it
Nasz Świat (Il Nostro Mondo)
Editore: Stranieri in Italia
Caporedattore: Danuta Wojtaszczyk
Periodicità: bisettimanale
Diffusione: su tutto il territorio italiano; in vendita presso le edicole localizzate nei punti a maggiore densità di popolazione polacca, come free-press nei punti vendita Western-Union/Angelo Costa, per abbonamento e in omaggio presso le rappresentanze diplomatiche e consolari. La rivista si può anche scaricare in pdf dal sito www.stranieriinitalia.it
Il giornale è nato nel 2004 per provvedere alla forte esigenza d’orientamento per la comunità polacca immigrata in Italia.
Le pagine di “Nasz Świat” sono dedicate alle notizie dalla Polonia e dall’Italia, all’attualità sull’immigrazione, la vita della comunità polacca in Italia. Il giornale contiene anche una parte più leggera: notizie dal mondo artistico, sport, oroscopo e ricette culinarie.
via Virgilio Maroso, 50
00142 Roma
tel. 06 87410618
fax 06 87410528
naszswiat@etnomedia.org
www.stranieriinitalia.it
Polonia Włoska – Biuletyn Informacyjny (Bollettino d’informazione dei polacchi in Italia)
Il bollettino ha carattere culturale, si occupa dei rapporti tra Polonia ed Italia dal passato al presente. Alcune pagine sono dedicate alla cronaca delle attività delle associazioni appartenenti all’Associazione dei Polacchi in Italia.
La rivista è rivolta anche agli italiani interessati alla tematica polacca e per questo motivo una parte del periodico è in italiano, inoltre tanti articoli ed interviste sono brevemente riassunti in italiano. La rivista è pubblicata sul sito internet dell’Associazione, dove si possono trovare tutti numeri arretrati in formato PDF.
Divulgazione: tramite associazioni appartenenti all’Associazione Generale dei Polacchi in Italia, presso le rappresentanze diplomatiche e consolari e su tutto il territorio italiano tramite posta.
P.S. Il titolo del Bollettino: "Polonia Włoska", significa letteralmente "la comunità polacca in Italia". La parola "Polonia" in lingua polacca non indica, infatti, il nome del paese, che è "Polska", ma significa appunto "comunità polacca all’estero". L’aggettivo "włoska" significa "italiana".
Direttore responsabile: Andrea Morawski
Redattore responsabile: Anna Jurasz
Polonia Włoska – Biuletyn Informacyjny
via Piemonte 117
00187 Roma
tel./ Fax: 06 4814263
biuletyn@polonia-wloska.org
www.polonia-wloska.org
Quo Vadis – la Rivista Cristiana dei Polacchi in Italia
La rivista è composta dalle seguenti sezioni: emigrazione, normativa che interessa gli immigrati, attualità, società, spiritualità e cultura.
via Cori, 4
00 177 Roma
tel/fax. 06 24 40 69 26
qv.quovadis@email.it
www.quovadis.altervista.org
Gazeta româneascã
Direttore editoriale: Sorin Cehan
Editore: Stranieri in Italia
Periodicità: settimanale
Diffusione: su tutto il territorio italiano; in vendita presso le edicole localizzate nei punti a maggiore densità di popolazione rumena, come free-press nei punti vendita Western-Union/Angelo Costa, per abbonamento e in omaggio presso le rappresentanze diplomatiche e consolari.
Il giornale, nato nel 2001, tratta articoli di aggiornamento sulla normativa dell’immigrazione e le proposte in materia discusse al Parlamento e mantiene un filo diretto con i lettori fornendo consulenze sulle problematiche che riguardano la loro quotidianità.
Oltre ad uno scorcio sulle principali notizie del mondo, pagine importanti sono dedicate alle notizie da casa, che portano un pezzo di patria ai lettori, e quelle degli annunci economici, un aiuto a trovare una soluzione ai problemi giornalieri.
Il giornale contiene anche una parte più leggera: notizie dal mondo artistico, parole crociate, oroscopo , giochi, ecc...
via Virgilio Maroso, 50
tel. 06 87410506
fax 06 87410528
gazeta@stranieriinitalia.it
Actualitatea româneascã
Actualitatea româneascã in Italia esce insieme alle edizioni per la Spagna, Portogallo, Grecia, Cipro, Israele, Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Austria, Francia, Belgio e Lussemburgo.
redactie@actualitatea-romaneasca.ro
www.actualitatea-romaneasca.ro
Bota Shqiptare – Il Mondo albanese
Viale Tito Livio, 8
00136 Roma
tel. 06.57289240
fax 06.45435768
cell. 339.6426836
abonime@botashqiptare.net
Azad – Libero
Tabloid mensile di sedici pagine, scritte in Urdu, con distribuzione nazionale. AZAD si propone come il mensile di riferimento per i pakistani residenti in Italia (circa 50 mila persone): raccoglie notizie del subcontinente, ma punta molto ad una buona informazione sul territorio per facilitare l’integrazione dei suoi lettori. Interessante la pagina dedicata a leggi e riforme sull’immigrazione, mondo del lavoro e sanità.
Via Elenora Duse, 54
editore@stranieriinitalia.it