I primi progetti di scolarizzazione del Comune di Roma sono iniziati nel 1991 con un bando comunale vinto da Opera Nomadi e Arci. Negli anni successivi i bandi vengono riproposti con cadenza triennale e vengono ammesse altre associazioni e cooperative. Nell’anno scolastico 2010-2011 il Progetto di scolarizzazione dei bambini e adolescenti rom del Comune di Roma ha riguardato 16 insediamenti. I minori rom coinvolti sono stati 1.788, di cui 1.205 (67,39%) residenti nei «villaggi attrezzati», 542 (30,31%) residenti negli insediamenti non attrezzati e 41 (2,29%) residenti nel centro di via Amarilli. Solo per i minori residenti nei campi attrezzati la spesa è stata di 2.084.360,00 euro (biennio 2009-2011). Il trasporto pubblico è stato affidato all’Atac, con 33 linee dedicate al servizio.
Nel corso della conferenza stampa saranno annunciati i contenuti di un’azione legale supportata dall’Associazione 21 luglio.
Durante l'evento sarà inoltre proiettato il video "Da Barbiana al campo nomadi" prodotto dall'associazione stessa e realizzato da Davide Falcioni, Andrea Cottini e Ermelinda Coccia.
Per prenotazioni e info:
Daniela Sala
Associazione 21 luglio - Ufficio Stampa
tel. 329 6769773
ufficiostampa@21luglio.com
www.21luglio.com
Informazioni aggiuntive
Data inizio:19/01/2025
Data fine:19/01/2025