Proseguono gli appuntameti con la rubrica online Sguardi. Conversazioni sulla cultura iraniana e curda a cura del Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma in collaborazione con ISMEO - Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l'Oriente, la Biblioteca Enzo Tortora e la Biblioteca Arcipelago. La rubrica intende offrire una prospettiva su tali culture, insieme alle case editrici e agli istituti di cultura che hanno contribuito alla realizzazione dei volumi proposti insieme a ISMEO, editore scientifico di tutti i volumi. Nel terzo appuntamento, previsto per giovedì 13 maggio 2021 alle ore 18, in collaborazione con la Biblioteca Arcipelago la Casa editrice Ponte 33, Mario Vitalone dialoga con Stella Morgana sul libro Paura e tremore di Gholamhoseyn Saedi (traduzione di Felicetta Ferraro). Introduce Priscilla Vitolo di ISMEO. I video sono visibili sulle Pagine Facebook di Roma Multietnica, delle biblioteche coinvolte e sul canale Youtube di Roma multietnica. Letture di Laura Croce.
Il programma completo delle presentazioni:
Giovedì 15 aprile ore 18 - in collaborazione con la Biblioteca Enzo Tortora, la Casa Editrice Scienze e Lettere e l'Istituto culturale dell'Iran
Simorgh. Trenta interviste con iranisti italiani a cura di Abolhassan Hatami
Antonello Sacchetti dialoga con Abolhassan Hatami. Con letture di Gaudia Sciacca
Introduce Priscilla Vitolo, ISMEO
Secondo incontro
Giovedì 29 aprile ore 18 - in collaborazione con la Biblioteca Enzo Tortora, la Casa Editrice Scienze e Lettere e l'Istituto kurdo
Shadows of Kurdistan. A Photographic Research of a Cultural Identity di Murat Yazar
Murat Yazar dialoga con Ghiath Rammo
Introduce Marco Baldi, ISMEO
Terzo incontro
Giovedì 13 maggio - in collaborazione con la Biblioteca Arcipelago la casa editrice Ponte 33
Paura e tremore di GHOLAMHOSEYN SAEDI traduzione di Felicetta Ferraro
Mario Vitalone dialoga con Stella Morgana.
Introduce Priscilla Vitolo, ISMEO
Letture di Laura Croce
Quarto incontro
Giovedì 27 maggio ore 18 - in collaborazione con la Biblioteca Arcipelago la Casa Editrice Scienze e Lettere e l'Istituto kurdo
Tu di Mehmed Uzun, a cura di Francesco Marilungo
Ne parlano Francesco Marilungo e Marietta Tidei
Introduce Marco Baldi, ISMEO
Per info: info@romamultietnica.it
Evento FB: https://www.facebook.com/events/2823780371216806