Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Casa Argentina

La Casa Argentina, diretta emanazione dell’ambasciata, svolge attività culturali e di servizio: corsi di lingua, di letteratura, di tango; cicli cinematografici; concerti di musica argentina; mostre degli artisti più famosi; informazione sulle università del paese e sulle borse di studio.
La biblioteca dispone della raccolta più fornita di testi argentini a Roma e di una emeroteca con quotidiani e riviste argentine, consultabili quasi in tempo reale.

via Veneto, 7
tel. 06 4873866
fax 06 48904740
cultura_eital@mrecic.gov.ar

Leggi di più...

CCBI

Si trova nell’affascinante scenario di piazza Navona, all’interno dell’ambasciata.
Organizza corsi di lingua e danza, concerti di musica popolare e di autori classici, cinema, mostre, presentazioni di libri.
Mantiene i contatti con gli studenti e i professori delle cattedre di lingua portoghese e cultura brasiliana a Roma.
La biblioteca del centro conserva circa 800 volumi e dispone di una videoteca con servizio di prestito delle cassette.
Il programma delle attività è pubblicato ogni mese in un bollettino del centro.

piazza Navona, 16
tel. 06 68398284
ccbi@ambrasile.it
www.ambasciatadelbrasile.it

Leggi di più...

Comunità cattolica messicana di Roma Chiesa di S. Francesco Saverio

Associazione civile di promozione religiosa, sociale e culturale, che conta al suo attivo circa 400 iscritti permanenti, più le migliaia di persone iscritte al sito internet.
L’obiettivo dell’associazione è quello di favorire i benessere materiale e spirituale della comunità messicana; per questo, molta importanza viene data alla religione cattolica, uno dei più importanti elementi culturali comune a tutti i messicani.
Fornisce inoltre molte informazioni utili (reperibili nel sito), sui corsi di italiano, sulla normativa italiana riguardo all’immigrazione, sull’assistenza sanitaria agli stranieri.
La Messa in spagnolo si celebra ogni seconda e quarta domenica del mese alle ore 17.00 eccetto nei mesi di luglio e agosto, quando la struttura è chiusa per ferie.
Si svolgono attività pastorali e socio-culturali dalle 14 alle 21.

Leggi di più...

Istituto Cervantes

L’Istituto Cervantes ha una biblioteca con circa 26.000 volumi, una videoteca e una discoteca specializzate in cultura ispanica.
Organizza corsi di lingua e costituisce un punto di riferimento per le comunità spagnole e latinoamericane presenti a Roma.

via di Villa Albani, 16
tel. 06 8537361 fax 06 8546232
Sala mostre e conferenze:
piazza Navona, 91-92
http://roma.cervantes.es
orario: da Ottobre a Maggio, dal lunedì al venerdì: dalle 10 alle 19
Giugno, Luglio e Settembre, dal lunedì al venerdì: dalle 10 alle 15.
Chiusa ad Agosto

Leggi di più...

Istituto italo latinoamericano

È l'unica organizzazione internazionale intergovernativa latinoamericana con sede in Europa. Ne sono membri l'Italia e le repubbliche dell'America Latina. Il suo scopo è di sviluppare e coordinare la ricerca e la documentazione sui problemi, le realizzazioni e le prospettive dei paesi membri nel campo culturale, scientifico, economico, tecnico e sociale. Nel campo tecnico-scientifico, l'IILA, privilegia settori di particolare importanza quali l'ambiente, la sanità, la geologia, l'alimentazione.
Diffonde la cultura latinoamericana attraverso mostre d'arte, cicli di concerti, rassegne cinematografiche, incontri con letterati e saggisti, nonché seminari, tavole rotonde e convegni internazionali sull'economia, con la collaborazione della Commissione europea. Il centro di documentazione raccoglie circa 90.000 titoli fra libri, documenti e riviste, in buona parte in spagnolo. Svolge servizio di consultazione e di prestito e cura dossier tematici e rassegne stampa. Ha organizzato un archivio musicale latinoamericano con un ricco catalogo sulla musica colta, popolare e folcloristica.

via Giovanni Paisiello, 24
tel. 06 684921
info@iila.org
www.iila.org

Leggi di più...

Caribe

Il gruppo nasce nel 1988 per iniziativa del pianista e compositore Vito Zaccaria già animatore della storica formazione Serpiente Latina, gruppo pioniere del suono latinoamericano in Italia.
Il gruppo Caribe ha subìto negli anni molte trasformazioni. Attualmente si avvale dell'apporto di un cantante peruviano oltre che di una sezione fiati e tastiere. Il suono si è molto modernizzato sconfinando anche nel latin jazz.

Leggi di più...

Son de Cuba

È un progetto del chitarrista e compositore cubano René Soler, che ha creato questo gruppo con la participazione di musicisti cubani e latinoamericani residenti a Roma.
Il repertorio spazia dal son cubano al latin Jazz al bolero, dando vita ad uno spettacolo vivace e coinvolgente.
La formazione è variabile; spesso infatti si aggiungono al gruppo ballerine, strumenti a fiato e altre percussioni.

tel 06 6382757 cell 340 8526555
www.myspace.com/renesoler
www.youtube.com/rene’soler

Leggi di più...

Eduardo Francisco Piloto Barreto

Musicista cubano nipote di Rey Barreto, dopo una prima educazione familiare alla musica inizia i suoi studi accademici all’età di otto anni, studiando il piano per tre anni presso il Conservatorio di musica de L’Habana. Successivamente studia il flauto e si laurea come flautista professionale e maestro di percussioni.
Grande animatore sulla scena di Roma dove vanta numerose partecipazioni nei concerti di musica latinoamericana, oltre che collaborazioni importanti, come quelle con la famosissima cantante Celia Cruz e col pianista Chucho Valdez.

cell 347 1309744
efpiloto@hotmail.com myspace.com/eduardopilotobarreto

Leggi di più...

Caruso – Café de Oriente

È stato il primo locale a Roma con serate dedicate alla salsa, e oggi rappresenta uno dei principali punti di riferimento per gli amanti della cultura latinoamericana.
Nel locale, che trova nella suggestiva zona del Monte dei cocci di Testaccio,sono stati ospitati negli anni prestigiosi artisti, come Jose Alberto El Canario, NG La Banda, Charanga Habanera, Adalberto Alvarez y su son, Los Van Van.
Orario: dalle 22 alle 4
chiuso: lunedì

via Monte Testaccio, 36
tel. 06 5745019
info@carusocafedeoriente.com
www.carusocafedeoriente.com

Leggi di più...

Il Giardino del Tango

Associazione impegnata nella diffusione del tango e della milonga, popolare musica argentina.
Organizza continuamente eventi e manifestazioni; in particolare, esibizioni di ballerini professionisti e concerti di musica latinoamericana.
I corsi si tengono tutti i giorni, sia a livello principianti che a livello avanzato, e i maestri sono tutti dei professionisti, argentini e italiani.

via degli Olimpionici, 7
tel. 06 97275065
cell. 333 1881716 - 338 5845029 - 338 4367183
ilgiardinodelTango@laparco.org
www.ilgiardinodeltango.it

Leggi di più...

DiapaSón

Gruppo romano di musica cubana.
Da venti anni si esibiscono in festival e palchi di Roma e di tutta Italia. Hanno suonato con artisti di fama internazionale, come Tito Puente, Celia Cruz e Oscar Dleon.
Inizialmente formato da esclusivamente da musicisti italiani, dal Settembre 2007, il gruppo si tinge di “Habana”, con l’arrivo del percussionista Reynaldo “El Goyo” Hernandez e del cantante Ianel Ventura Vichot, “El Narra” de Cuba.

cell. 338 2586991
info@gruppodiapason.it
www.gruppodiapason.it

Leggi di più...

José Martillotta

Compositore, chitarrista e cantante brasiliano attivo nella capitale dal 1989. Si forma professionalmente a Rio de Janeiro con nomi illustri nel campo della musica erudita come il prof. Jodacil Damaceno e del jazz come il chitarrista Helio del Miro, collaboratore di Miles Davis e Chet Baker. Lavora come solista e in gruppo. Ha fatto parte del gruppo che accompagnava Monsignor Milingo nei concerti.
Ha all’attivo diverse partecipazioni televisive e radiofoniche alla Rai. Nel 2003 a Milano viene premiato quale miglior rappresentante della Musica Latino America in Europa, in occasione della 3° Edizione di “Sueno Latino”. Ha inciso numerosi cd in Brasile e in Italia, fra questi “Beleza Latina”, “Jazz Latino” e “New Forest” (distribuito da DeltaDischi) nel quale, utilizzando le sonorità brasiliane, ha realizzato un progetto di musica strumentale ecologica.

Cell. 340 3312837 - 393 8574691
http://profile.myspace.com/josemartillotta

Leggi di più...

Luna A Whibbe

Cantante, autrice e compositrice.
Originaria di Rio de Janeiro si esibisce nei migliori locali in tutta Italia. Con la sua voce raffinata spazia nei diversi generi della musica brasiliana.
Ha partecipato a diversi CD tra i quali Milano Fashion e Sister Bossa vol.4. Suona la chitarra e approfondisce la mistura dei ritmi tradizionali brasiliani insieme ai nuovi suoni elettronici.

cell. 329 1554768
luwhibbe@hotmail.it
www.myspace.com/lunaawhibbe

Leggi di più...

Neney Santos

Percussionista specializzato in ritmi afro-brasiliani. Si è formato musicalmente ed ha approfondito lo studio delle percussioni a Bahia, sua città d’origine, ove ha collaborato con grandi artisti quali Carlinhos Brown e Caetano Veloso. In Italia, oltre ad approfondire lo studio di diversi strumenti a percussione, ha ideato il gruppo “Tribokan”. Inoltre, insieme a due musicisti africani, tra cui l’ex chitarrista di Youssun’Dur, porta avanti il progetto afro-reggae “NATINEYPIS”. Insegna presso la scuola romana di percussioni “Timba”. Ha collaborato con diversi artisti come Jovanotti, i Negrita, Alex Britti, Mario Venuti.

Cell. 347 1298092
www.myspace.com/neney_tribokan

Leggi di più...

Rio carnaval

Gruppo costituito da venti musicisti brasiliani nell'ottobre 1997.
Propone uno spettacolo di musica brasiliana con l'utilizzazione di elementi folclorici della tradizione popolare brasiliana.
Il gruppo è in grado di produrre anche costumi tipici del carnevale brasiliano.

Leggi di più...

Sambrasuca

Gruppo musicale da tanti anni sulla scena romana. Si esibisce nei locali tipici brasiliani e in diverse manifestazioni. Rappresenta ciò che di più tipico e popolare nasce musicalmente in Brasile. Provenienti da Bahia e Rio de Janeiro, Jutai, Borracha e Nanau, cantanti e musicisti, si esibiscono dal vivo al locale Central do Brasil presentando i suoni e i ritmi di vari generi musicali brasiliani come il pagode, il samba, afrosamba ecc.

Leggi di più...

Zé Galía

Cantautore e chitarrista nato a Porto Alegre, in Brasile nel 1960.
Dal 1987 si presenta in Europa.
Dal 1994 è maestro di specializzazione in chitarra brasiliana presso l’Ambasciata del Brasile a Roma e realizza seminari e “work shops” in vari centri musicali europei.
Tra i suoi concerti più caratteristici meritano distacco gli originali Brasil com S e Bossa empre nova, basati sulla storia della musica popolare brasiliana.
Ha inciso cinque dischi e pubblicato due libri e sei manuali per l’insegnamento di chitarra brasiliana.

cell. 333 428888
zegalia@hotmail.com
www.zegalia.com

Leggi di più...