Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Rappresenta la maggiore struttura esistente in Italia di documentazione delle culture slave In quanto centro di ricerca scientifica, il DISSEUCO studia l’intero mondo slavo (orientale, occidentale e balcanico) esaminandolo sia nella dialettica dei suoi rapporti interni che in quella del continuo scambio che lo lega all'Europa occidentale.
Strettamente correlata all'attività scientifica è quella di formazione rivolta alla preparazione di giovani specialisti per l’Europa dell’Est, sia a livello di base (Laurea in Lingue e Letterature Slave) che a livello di perfezionamento (Dottorato di Ricerca in Filologia e letterature comparate dell’Europa centro-orientale). L’attività didattica prevede percorsi articolati su più livelli, sia in italiano che in lingua, e si avvale delle competenze di docenti italiani e di insegnanti provenienti da tutti i paesi slavi.
Le aree geografiche attualmente coperte sono: Russia, Ucraina, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Jugoslavia, Bulgaria.
A disposizione degli studenti c’è il lettorato di polacco (Dott.ssa Agnieszka Stryjecka), gli insegnamenti di Lingua e letteratura polacca (Prof. Luigi Marinelli), Lingua Polacca e/o Mediazione Polacca (Prof. L. Marinelli, Prof.ssa Monika Woźniak, Prof. Alessandro Amenta, Prof.ssa Lucyna Gebert), mediazione linguistico-culturale (Prof.ssa Gebert, Dott. A. Amenta).
Dipartimento di Studi Slavi e dell'Europa Centro-Orientale
villa Mirafiori
via Carlo Fea, 2
00161 Roma
tel. e fax 06 49917250
studi.slavi@cisadu2.let.uniroma1.it
http://cisadu2.let.uniroma1.it/disseuco