Indira Yakovenko, nata a Kyiv, è giornalista, antropologa, traduttrice, autrice, pittrice e illustratrice ucraina.
Indira Yakovenko


Indira Yakovenko, nata a Kyiv, è giornalista, antropologa, traduttrice, autrice, pittrice e illustratrice ucraina.
Noto sambista operativo principalmente nell' area romana, con un repertorio infinito di samba e pagode espressi dalle sue qualità vocali e dal suo cavaquinho lo hanno reso tra i primi e rari titolari di un bagaglio di originalità brasiliana che include la roda de samba e l’emozione pagodeira, il ballo intorno al palco, la continuità dell'esecuzione musicale che, dal momento iniziale, non conosce pause, come vuole la tradizione della musica e danza in Brasile. Fondatore del gruppo Rio Samba, anima con esso il "Brasile romano" raccogliendo attorno a sé i migliori sambisti.
La Casa dello Choro è un’associazione socio-culturale-musicale che si pone come punto di riferimento per la diffusione e lo studio dello choro in Italia, svolgendo una funzione di orientamento per il musicista o il semplice appassionato che voglia avvicinarsi a questo affascinante genere della musica brasiliana. È un luogo condiviso che accoglie chiunque voglia abitarlo, aprendosi in particolar modo a chi predilige la pratica della musica d’insieme e ritiene sia indispensabile promuoverla nell’attuale realtà musicale italiana. L'associazione – costituita da un gruppo di musicisti, insegnanti, compositori e ricercatori esperti nel settore – si impegna nello svolgere un ruolo di mediazione tra la nostra cultura musicale e quella brasiliana, attraverso l'organizzazione di eventi, laboratori didattici, rassegne, attività di ricerca e divulgazione.
Afriche, newsletter della testata Domani a cura di Luca Attanasio che ogni martedì pomeriggio racconta l’Africa al plurale