La Messa in spagnolo si celebra ogni seconda domenica del mese alle ore 11 (pausa estiva).
Aree Geografiche
Istituto Cervantes
Organizza corsi di lingua e costituisce un punto di riferimento per le comunità spagnole e latinoamericane presenti a Roma.
via di Villa Albani, 16
tel. 06 8537361 fax 06 8546232
Sala mostre e conferenze:
piazza Navona, 91-92
http://roma.cervantes.es
orario: da Ottobre a Maggio, dal lunedì al venerdì: dalle 10 alle 19
Giugno, Luglio e Settembre, dal lunedì al venerdì: dalle 10 alle 15.
Chiusa ad Agosto
Comunità ecuadoriana Chiesa di Santa Maria in Via
La Messa in spagnolo si celebra la domenica alle ore 16:30.
Dopo la Messa, si svolgono varie attività socio-culturali e pastorali.
Istituto italo latinoamericano
Diffonde la cultura latinoamericana attraverso mostre d'arte, cicli di concerti, rassegne cinematografiche, incontri con letterati e saggisti, nonché seminari, tavole rotonde e convegni internazionali sull'economia, con la collaborazione della Commissione europea. Il centro di documentazione raccoglie circa 90.000 titoli fra libri, documenti e riviste, in buona parte in spagnolo. Svolge servizio di consultazione e di prestito e cura dossier tematici e rassegne stampa. Ha organizzato un archivio musicale latinoamericano con un ricco catalogo sulla musica colta, popolare e folcloristica.
via Giovanni Paisiello, 24
tel. 06 684921
info@iila.org
www.iila.org
Comunità cattolica messicana di Roma Chiesa di S. Francesco Saverio
Associazione civile di promozione religiosa, sociale e culturale, che conta al suo attivo circa 400 iscritti permanenti, più le migliaia di persone iscritte al sito internet.
L’obiettivo dell’associazione è quello di favorire i benessere materiale e spirituale della comunità messicana; per questo, molta importanza viene data alla religione cattolica, uno dei più importanti elementi culturali comune a tutti i messicani.
Fornisce inoltre molte informazioni utili (reperibili nel sito), sui corsi di italiano, sulla normativa italiana riguardo all’immigrazione, sull’assistenza sanitaria agli stranieri.
La Messa in spagnolo si celebra ogni seconda e quarta domenica del mese alle ore 17.00 eccetto nei mesi di luglio e agosto, quando la struttura è chiusa per ferie.
Si svolgono attività pastorali e socio-culturali dalle 14 alle 21.
Caribe
Il gruppo Caribe ha subìto negli anni molte trasformazioni. Attualmente si avvale dell'apporto di un cantante peruviano oltre che di una sezione fiati e tastiere. Il suono si è molto modernizzato sconfinando anche nel latin jazz.
Eduardo Rosa
Proveniente da São Paulo, musicista di grande esperienza e professionalità, vive in Italia da molti anni e collabora con le migliori formazioni musicali nella capitale, spaziando per bossa nova, samba, MPB, forró, reggae e axé music fino ai ritmi afro-brasiliani, e alla nuova musica elettronica brasiliana.
Ha partecipato a numerosi festival di World Music e latinoamericani in Europa e anche a svariate manifestazioni internazionali come “Montreux Jazz”.
cell. 328 2514849
junior.edy@libero.it
Escola de samba Roma-Rio
Vi si insegnano tutti gli strumenti a percussione tipici come la caixa, il surdo, il repinique, il tamborim, il pandeiro, il ganzà.
Ha partecipato più volte al carnevale di Viareggio e si esibisce nelle manifestazioni con sfilate di ballerine e batucada.
Dimas Camargo cell. 338 5434918
escoladesamba-roma-rio@hotmail.com
www.escoladesamba-roma-rio.it
Flavinho Vargas
Nelle sue esibizioni utilizza ogni tipo di percussione tradizionale dai tambores, al caxixi, all’agogó.
Vanta al suo attivo la prestigiosa collaborazione con il blues-man Roberto Ciotti.
cell. 349 6988307
flaviovargas@hotmail.it
José Martillotta
Ha all’attivo diverse partecipazioni televisive e radiofoniche alla Rai. Nel 2003 a Milano viene premiato quale miglior rappresentante della Musica Latino America in Europa, in occasione della 3° Edizione di “Sueno Latino”. Ha inciso numerosi cd in Brasile e in Italia, fra questi “Beleza Latina”, “Jazz Latino” e “New Forest” (distribuito da DeltaDischi) nel quale, utilizzando le sonorità brasiliane, ha realizzato un progetto di musica strumentale ecologica.
Cell. 340 3312837 - 393 8574691
http://profile.myspace.com/josemartillotta
Luna A Whibbe
Originaria di Rio de Janeiro si esibisce nei migliori locali in tutta Italia. Con la sua voce raffinata spazia nei diversi generi della musica brasiliana.
Ha partecipato a diversi CD tra i quali Milano Fashion e Sister Bossa vol.4. Suona la chitarra e approfondisce la mistura dei ritmi tradizionali brasiliani insieme ai nuovi suoni elettronici.
cell. 329 1554768
luwhibbe@hotmail.it
www.myspace.com/lunaawhibbe
Neney Santos
Cell. 347 1298092
www.myspace.com/neney_tribokan
Rio carnaval
Propone uno spettacolo di musica brasiliana con l'utilizzazione di elementi folclorici della tradizione popolare brasiliana.
Il gruppo è in grado di produrre anche costumi tipici del carnevale brasiliano.
Sambrasuca
Zé Galía
Dal 1987 si presenta in Europa.
Dal 1994 è maestro di specializzazione in chitarra brasiliana presso l’Ambasciata del Brasile a Roma e realizza seminari e “work shops” in vari centri musicali europei.
Tra i suoi concerti più caratteristici meritano distacco gli originali Brasil com S e Bossa empre nova, basati sulla storia della musica popolare brasiliana.
Ha inciso cinque dischi e pubblicato due libri e sei manuali per l’insegnamento di chitarra brasiliana.
cell. 333 428888
zegalia@hotmail.com
www.zegalia.com
Gruppo Folcloristico Renacer Latinoamericano
Il sabato dalle 15.30 alle 19 effettuano lezioni di danza presso il ristorante peruviano Los hijos del sol, in via Cincinnato, 7.
Direttrice: Elva Rupay
via Principe Eugenio, 40
tel. 06 97618525 cell. 340 5424917
Manuel Vasquez “El Negro Manuel”
Nel 1990 decide di trasferisce a Roma, dove continua la sua carriera artistica come musicista, oltre che coreografo di danza peruviana.
Spesso si esibisce nel ristorante peruviano Los hijos del Sol, in via Cincinnato, 7.
Impartisce lezioni private di percussioni.
tel. 338 3377360
Gruppo musicale folcloristico Los hermanos Vásquez
Suonano musica latinoamericana, con particolare attenzione alla zona andina del Perù.
cell. 335 6808273 - 333 4213521
Mariachi Romatitlán
Dal 1993, anno della sua formazione, ha realizzato diverse tournée in Italia, dove ha partecipato ad importanti festival, come quello di Spoleto, ma anche nel resto d’Europa, in Iraq e in Algeria.
Molte le sue partecipazioni in Messico al “Festival Internazionale del Mariachi”, nella città di Guadalajara.
cell. 339 4788219
info@romatitlan.com
romatitlan@romatitlan.com
www.romatitlan.com
Tomàs Scusceria Muffatti
t.scusceria@libero.it