Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Centro capoverdiano

Riferimento: sig.ra Gisella Lampis
Abit. via Monte del Gallo, 113
tel. 06 39387355 fax 06 39387446
Ogni domenica alle 19, messa in portoghese.
Catechesi e attività socio-pastorali: giovedì e domenica pomeriggio.

Centro "Nossa Senhora do Rosario"
Missionarie del Sacro Cuore
Via Sicilia, 215
tel. 06 421659

Leggi di più...

Kisitò

Formazione di cinque musicisti senegalesi impegnati in un genere afro-raggae, contaminato sia dal soul che dal funk, ma anche da ritmi del pop africano quale lo zouk e il soukous. I Kisito rappresentano un esempio vivente di mescolanza tra culture, una band del terzo millennio, che ha saputo arricchirsi dell’incontro con la musica Occidentale senza mai intaccare la profonda identità africana delle proprie radici. Il gruppo vanta una lunga esperienza di spettacoli e animazione in Senegal e in Europa.

Awa Koundoul: cell. 328 0885177
cell. 348 0804662 - 3282889042
kisitoband@libero.it
www.kisitoband.it

Leggi di più...

Comunità cattolica etiopi-eritrei

Oltre all’attività parrocchiale, c’è una grande sala in vicolo della Campanella, 32, dove le comunità degli etiopi e degli eritrei svolgono varie attività sociali e spirituali.
Responsabile: P Mehari Habtai (Cistercense)
c/o Monastero Cistersense
vicolo Modelli, 73
tel. 06 6783098 cell. 328 1732272

"S. Tommaso in Parione"
Missione con cure d'anime
via di Parione, 33

Leggi di più...

Associazione dei guineani in Italia

L'associazione dei guineani in Italia si propone di riunire i guineani residenti in Italia cominciando da quelli che vivono a Roma e nel Lazio.
La sua attività consiste nel diffondere la cultura guineana nelle sue varie espressioni e, attraverso varie iniziative (servizi educativi, attività culturali, sportive e turistiche, convegni e conferenze), incoraggiare lo sviluppo e il rispetto delle relazioni umane tra i guineani e le altre popolazioni residenti in Italia. Organizza corsi di formazione professionale per favorire l'integrazione culturale e sociale degli associati nel paese ospitante.

via Vincenzo Troya, 1
Presidente: Tourè cell. 347 0898141
Vicepresidente: Doudou cell. 347 4896612
tel./fax 06 30683034
assoguineani@tiscali.it

Leggi di più...

Kel ‘Lam

Kel ‘lam in lingua basaa significa "Un bel giorno".
L’associazione ha tra i suoi obiettivi quello della promozione delle culture extraeuropee, in ambito cittadino e all’interno di programmi interculturali nelle scuole.
Tra le sue tante attività: l’organizzazione di feste multiculturali ("Il villaggio africano" e altre); l’aggiornamento per insegnanti; laboratori di cultura africana, musica, teatro, danza; l’organizzazione di corsi di lingua italiana e di altre lingue e l’inserimento individuale scolastico per ragazzi in difficoltà.

Leggi di più...

OMCVI – Associazione donne capoverdiane in Italia

L'Associazione donne capoverdiane in Italia, fondata il 27 marzo del 1988, è la prima associazione di donne immigrate a Roma, nata da una comunità costituita quasi esclusivamente da donne.
Ha come principale obiettivo l’inserimento armonioso delle donne capoverdiane e dei loro figli nella società italiana; a questo scopo le sue iniziative sono indirizzate sia alla propria comunità che alla società italiana.
Ha curato la pubblicazione di libri per le scuole elementari e medie, essenzialmente con lo scopo di far conoscere la storia e la cultura capoverdiana.
In collaborazione con la Regione Lazio, dal 1988 organizza ogni anno le vacanze culturali estive per 50 bambini di origine capoverdiana.

Leggi di più...

Comunidad mexicana

Il sito in lingua spagnola della comunità messicana a Roma, con informazioni sui servizi e le iniziative.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Link Etichettato sotto

Musibrasil

Un grande portale europeo dedicato al Brasile, alla sua cultura e agli eventi italiani su questo paese.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Link Etichettato sotto

Nigrizia

Il sito della omonima rivista, essenziale per avere aggiornamenti sui paesi africani.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Link Etichettato sotto