Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Pejman Tadayon ensemble

Ensemble di musica e danza sufi diretto da Pejman Tadayon, unisce musica, danza e poesia per celebrare alcuni dei più grandi mistici di tutti i tempi: Jalalludin Rumi, Hafez, Omar Khayyam e per diffondere il loro messaggio universale di armonia e pace fra tutte le religioni e le culture, come è tradizione delle confraternite sufi.
Insieme alla musica tradizionale persiana che fa rivivere questo messaggio, suonata con gli strumenti originali come setar, ney, tar , oud, tombak, daf, vengono recitati i poemi dei grandi mistici sufi che più rappresentano la loro ricerca spirituale, mentre l'intervento di danzatori rievoca il Sema dei dervisci rotanti Mevlevi, oltre che l'arte dell'antica danza persiana.

Leggi di più...

Barbad Project

Barbad, inizialmente chiamato Masnavì come uno modi della tradizione musicale iraniana classica dei “gushe” dei “dastgah”, già dal 2011 è stato accolto in Italia e in Francia con grande interesse e curiosità da parte del pubblico amante della musica e della danza iraniana.
Del gruppo fanno parte i fratelli Mohssenipour (Reza, Hamid e Navid), Ramin Rahmi, Paolo Modugno, e saltuariamente Pejman Tadayon e Ranà Shieh. Collabora con il danzatore Sharokh Moshkin Ghalam, che vive a Parigi. Nella loro carriera ricordiamo esibizioni con artisti come Said Shanbehzadeh accompagnato dal Shanbehzadeh Ensemble e nell'ambito del prestigioso festival musicale Cori in Coro organizzato a Salerno, dove il gruppo si è confrontato con la sperimentazione della musica popolare del sud Italia eseguita però con i classici strumenti musicali persiani.

Leggi di più...

Aiko – Scuola di Aikido

Aiko si propone lo studio, la pratica e la diffusione dell'Aikido, di attività fisiche, terapeutiche e mentali proprie del patrimonio culturale sia dell'Oriente che dell'Occidente , tendenti alla reintegrazione dell'essere umano inteso nella sua complessità fisica, psicologica e spirituale nonché all'incontro ed alla fecondazione reciproca di dette espressioni culturali. Lun/Mer/Ven: 19.30-21.00

Leggi di più...

Coro Lucumi

Il Coro Lucumì è composto da percussionisti guidati dal maestro Humberto "La Pelicula" membro del Conto Folklorico di Cuba e da un coro di voci diretto da Mara Rinaldi. Le partiture sono eseguite sui sacri tamburi Batà, mentre i canti sono in lingua Yoruba tramandata nei secoli dagli schiavi ed oggi parlata soltanto da piccolissime comunità africane.

Leggi di più...

Tanguedia – Scuola di Tango Argentino

L’Associazione TANGUEDIA con sede in Roma è affiliata alla Federazione Italiana Danza. Ha come fine quello di promuovere e sviluppare attività legate al tango argentino come organizzare manifestazioni culturali, promuovere attività didattiche, studiare, promuovere e sviluppare nuove metodologie, indire corsi di avviamento alla danza, organizzare attività ricreative e culturali, a favore di un migliore utilizzo del tempo libero dei soci. Dal 2008 l'associazione TANGUEDIA è presente nella capitale con 11 corsi attivi su più "locations".

Leggi di più...

Ayurvedaroma

In questo centro si eseguono massaggi e trattamenti ayurvedici. La responsabile ha studiato in India, dove si è specializzata in questa antica disciplina. Docente UPS, tiene anche corsi di Yoga ed Ayurveda. Ogni massaggio è personalizzato, viene cioè praticato tenendo conto delle esigenze della singola persona. Molto efficaci per il rilassamento, la tonificazione, il miglioramento della circolazione, il linfo-drenaggio ed in tutti i casi d'ansia, depressione, stanchezza cronica, insonnia.

Leggi di più...

Libri persiani in Biblioteca

Nell'ambito del progetto Biblioteche in lingua sono stati acquistati molti libri in lingua persiana, distribuiti presso la biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, e la biblioteca Enzo Tortora, via Zabaglia 27/b. Si trovano grammatiche, dizionari, letteratura classica e contemporanea, letteratura per l'infanzia e traduzioni dei libri stranieri più letti. L'iscrizione è gratuita e i libri possono essere presti in prestito per un periodo di un mese. Per cercare i libri in catalogo bisogna eseguire una ricerca avanzata dal catalogo http://opac.bibliotechediroma.it/ e scrivere lingua: Persiano.

Leggi di più...

Bibliopersiano alla biblioteca Rispoli

Si svolge tutti gli anni presso la Biblioteca Rispoli il Bibliopersiano (a cura di Parisa Nazari e Abolhassan Hatami dell’Associazione culturale italo-iraniana Alefba), un circolo di appassionati della lingua e della cultura persiana, studenti, studiosi, esperti di Medio Oriente, seconde generazioni, che si riuniscono una volta a settimana per praticare la lingua, osservare la grammatica, visionare video in lingua originale. Il laboratorio è aperto a tutti i livelli, ognuno può partecipare in base alla propria conoscenza della lingua. Prevede inoltre incontri legati alla cultura, come concerti, mostre e letture di poesia.

Leggi di più...

Alefba – Associazione culturale italo-iraniana

L’associazione, nata nel 2008, si propone come obiettivo ultimo l’intergrazione della popolazione iraniana immigrata in Italia attraverso la creazione di un percorso di partecipazione e di confronto tra valori e culture diversi.
Attraverso la sua attività, l’associazione intende creare dei concreti spazi di colloquio e di reciproca conoscenza per promuovere una convivenza partecipata e basata sul valore dell’arricchimento reciproco. Organizzano varie attività culturali e un circolo di conversazione in lingua persiana presso la Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4.

Leggi di più...

La Marioneta Tango

La Marioneta Tango é un’Associazione Culturale attiva dal 2005 a Roma per diffondere e promuovere il tango argentino, come danza, come linguaggio espressivo di comunicazione tra uomo e donna e come cultura nella sua forma più vasta. La Marioneta organizza e promuove percorsi di danza, stage e lezioni per imparare a ballare il tango argentino, con un approccio didattico completo, rispettando l’impostazione classica, l’originalità e unicità del tango.

Associazione culturale La Marioneta Tango
info@lezioniditangoargentino.it
www.lezioniditangoargentino.it
info e prenotazioni: cell 392 0910542 

Leggi di più...

Asian Studies Group

Asian Studies Group è un'associazione multidisciplinare operante sui progetti di mediazione con l'Asia Orientale con sede in diverse città d'Italia, tra cui Roma. Tra i principali servizi che offre troviamo: corsi di lingua coreana per ogni livello; viaggi di studio; corsi business e stage presso aziende in Corea.

Asian Studies Group c/o ALESS Don Milani
Via Don Orione, 8 (Re di Roma)
tel. 340 4581355
asgroma@asianstudiesgroup.net
info@asianstudiesgroup.net

Leggi di più...

Forum Corea

La data del primo gennaio 2005 è una data importante per chi vuol leggere qualcosa in coreano in Italia. È una data importante anche per gli italiani studiosi di coreano che vogliano tenersi aggiornati con la lingua. Si tratta della nascita di un nuovo mensile tutto in lingua coreana, Forum Corea, pubblicato a Milano, ma diffuso anche a Roma.

Leggi di più...

Libreria Pagina 2

La Libreria Pagina 2 è l'evoluzione della libreria Orientalia, e si trova nel cuore del rione Esquilino, a pochi metri da piazza Vittorio Emanuele II. Offre una vasta selezione di narrativa italiana e straniera, libri per ragazzi e saggistica ed ha mantenuto al suo interno un'ampia area specializzata per tutti gli studiosi e gli amanti delle civiltà e delle lingue dei paesi del Medio e dell'Estremo Oriente. Importa testi in lingua direttamente da Cina, Giappone, India e Paesi arabi, in particolare manuali e vocabolari. Tramite la libreria è possibile sottoscrivere abbonamenti a circa 2000 riviste pubblicate in Cina.

Leggi di più...

Tempio Kalimandir

Il Tempio Kalimandir è esclusivamente dedicato al culto di  Shiva e Kali, è un luogo aperto ai devoti di religione Hindu ed è altresì aperto anche a soggetti professanti altre religioni, a patto che rispettino il luogo di culto; l’Associazione svolge attività di accoglienza e ascolto di chiunque si avvicina al Kalimandir. Il Tempio ospita pellegrini di ogni tipo, ai quali è data piena e libera possibilità di pregare, ristorarsi, e riposare; i devoti ricevono piena accoglienza all’interno della Comunità del Tempio, alla cui costruzione, mantenimento ed espansione ognuno partecipa, a seconda delle proprie possibilità.

Leggi di più...

Gao Liang

Gao Liang è nata ad Hangzhou in Cina. Laureata in Lingue e letteratura cinese, ha lavorato come ricercatrice presso l'Accademia delle Scienze Sociali dello Zhejiang e ha collaborato con una casa editrice. Sposata con un italiano, vive in Italia dal 1987. Attualmente lavora come insegnante di cinese presso l'Istituto Confucio di Roma. Nel 1997 ha pubblicato in italiano per le Edizioni Paoline il romanzo Il cavaliere delle nuvole. Alla ricerca dei «Perché» della vita, con la prefazione dello scrittore Alberto Bevilacqua.

Leggi di più...

Tempio buddista Hua Yi Si

Nel marzo 2013 è stato inaugurato a Roma il Hua Yi Si, il tempio buddista cinese-italiano più grande d'Europa. A forma di pagoda, spicca nel quartiere prenestino tra capannoni e container. Una statua di Budda accoglie il visitatore, mentre risuonano le campane tibetane e i canti della preghiera pomeridiana. Su un'intera parete spiccano statuine dorate di Budda, incastonate in oblò di vetro. A capo del tempio ci sono quattro monache donna. La struttura comprende anche un punto di ristoro in grado di ospitare fino a 200 persone, con menu rigorosamente vegetariano.

Via dell’Omo, 142
tel. 06 22428876
ctcmhuayisi@gmail.com
huayisi@gmail.com

Leggi di più...