L’intercultura a Roma
a cura di Giorgia Del Monte
La città che noi chiamiamo “interculturale” è composta da una grande varietà di luoghi, realtà sociali, culturali, di lavoro, di impegno solidale, dove concretamente, ognuno con le sue specificità, italiani e stranieri costruiscono una rete di rapporti umani, di attività, di idee che contribuiscono al cambiamento quotidiano del vissuto metropolitano.
C.i.n.s.
Progetto sviluppo Cgil
La verde milonga
tel. 06 7141728 fax 06 7615977
verdemilonga@equocomes.org
www.equocomes.org
Mac
via di Porta Angelica, 63
tel. 06 6861977 fax 06 68307206
Moliendo cafè
O.s.
Il fiore per un commercio equo
P.c.
viale F. Baldelli, 41
tel. 06 59600319/5405004 fax 06 59600533
continenti@iol.it
info@progettocontinenti.org
www.progettocontinenti.org
Pangea-Niente Troppo
tel. 06 44290876
pangea.arezzo@commercioequo.org
via Reno, 2/d
tel. 06 8416600
pangea.reno@commercioequo.org
via Cinigiano, 75/77
tel. 06 88641750
pangea.cinigiano@commercioequo.org
www.commercioequo.org
Vises
via Ravenna, 14
tel. 06 44070272 fax 06 44070271
vises@federmanager.it
www.vises.it
Progetto solidarietà
E/O


La Cumbia
Gli oggetti in vendita sono tutti originali, frutto dell'artigianato locale, di una cura costante e di una tradizione secolare. Gli arrivi continui, rinnovano costantemente lo show-room, dando così sempre nuove possibilità di scelta alla clientela.
Aicha
Tante idee per un regalo particolare, per una ricorrenza o per arredare la casa. Si può inoltre trovare argenteria etnica e altre particolarità di questo tipo.
Giufà


La Libreria Giufà nasce come progetto indipendente da un'esperienza precedente di associazione (Giufà) promotrice di progetti prettamente interculturali legati alla comunicazione e alla letteratura.
Il personaggio di Giufà, il furbo-sciocco della tradizione orale mediterranea, da sempre ruota attorno all’idea del comunicare come sogno ricorrente tra i popoli.
Giufà è il tonto vittima del demone della letteralità, così tonto da far diventare diverse le cose ovvie, importanti quelle piccole.
Giufà abita al centro del Mediterraneo e, da qui, chiede conto e ragione a tutti coloro che incontra della loro storia e del loro viaggio, perché è curioso.
Giufà si interessa di far incontrare l’oralità con la scrittura, l’intercultura con i libri.
Estremi
Vi si possono trovare arredi piccoli e grandi: mobili coloniali, sedie e armadi, tavoli e tavolini, mattonelle decorate, tessuti e sciarpe, regali e curiosità.
Prossima l’apertura di un secondo punto vendita, più spazioso, a Trastevere in via S. Francesco a Ripa.
Edizioni Lavoro


Tra i primi editori in Italia a occuparsi di letteratura africana, EL ha pubblicato opere di autori divenuti poi famosi anche nel nostro paese (il premio Nobel Nagib Mahfuz, Tahar Ben Jelloun, Rachid Boudjedra…).
Vis
Volontariato internazionale per lo sviluppo
via Appia Antica, 126
tel. 06 516291 fax 06 51629299
vis@volint.it
www.volint.it
Meltemi


La Meltemi ha iniziato la propria attività editoriale nel 1994 con una produzione di circa 70 titoli ogni anno (tra libri e riviste) e di circa 650 volumi in catalogo. Opere di saggistica dedicate al pensiero filosofico contemporaneo, ai più recenti sviluppi della ricerca antropologica, alle scienze sociali e della comunicazione, agli studi culturali e post-coloniali, alla teoria della letteratura, alla semiotica, alla moda, all´arte, all´architettura e all´urbanistica.