Le Biblioteche di Roma – Servizio Intercultura, inaugurano venerdì 30 novembre dalle ore 17.30 alle ore 21 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi in via Grotta Gregna, 27, la prima sezione di libri di letteratura africana in lingua portoghese con una festa dedicata alla comunità capoverdiana, una delle comunità migranti più antiche della Capitale, formata prevalentemente da donne, giunte a Roma già dagli inizi degli anni Settanta.
Programma:
Inaugurazione della mostra fotografica su Capo Verde di Marzio Marzot, che si potrà visitare fino a venerdì 7 dicembre
Saluti di Francesco Antonelli, Presidente Biblioteche di Roma
Josè Eduardo Barbosa, Ambasciatore di Capo Verde
Proiezione del video Mariscica fu la prima, storie donne migranti ritornate a vivere a Capo Verde, (regia di Anna Maria Gallone)
Intervengono: Maria Josè Evora e le associazioni capoverdiane Amigos de S. Nicolau, Amigos das Ilhas, Criola, Caboverdemania, Mundokriol, OMCVI - Ass. Donne Capoverdiane in Italia , Tabanka onlus.
Coordina: Maria De Lourdes Jesus
Letture di poesie capoverdiane a cura della compagnia teatrale Outsiders, alternate alle
musiche di Adao Ramos (chitarra), Branco (chitarra), Susanna Sbardella (voce)
Conclusioni di Jorge Canifa Alves, scrittore
Aperitivo capoverdiano
Biblioteca Vaccheria Nardi
Via Grotta di Gregna, 27
tel. 06 45460491
Per informazioni:
Servizio Intercultura
tel 06 45430264
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.romamultietnica.it
Wednesday, 21 November 2012 16:34
Festa capoverdiana. Libri africani in lingua portoghese
Written by Giorgia DM
Le Biblioteche di Roma – Servizio Intercultura, inaugurano venerdì 30 novembre dalle ore 17.30 alle ore 21 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi in via Grotta Gregna, 27, la prima sezione di libri di letteratura africana in lingua portoghese con una festa dedicata alla comunità capoverdiana, una delle comunità migranti più antiche della Capitale. In programma una mostra fotografica, incontri con le associazioni, letture di poesia e musica capoverdiana. A seguire aperitivo creolo.
Published in
Biblioteche in lingua
Tagged under
Download attachments:
- locandina_capoverde_definitiva.pdf (651 Downloads)
Latest from Giorgia DM
- Femminismi in/dall’America Latina
- Corridoi umanitari - costruire speranza nel Mediterraneo
- StereoTypate: genere, linguaggio e solidarietà
- La pandemia diseguale. Con la Filantropia per gli invisibili
- Né un prima, né un dopo, né un altrove. Permessi di soggiorno per motivi di famiglia e minori stranieri non accompagnati e Permesso di soggiorno per cure mediche e accesso al sistema sanitario nazionale