Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Colonialismo e decolonizzazione. Lezioni di storia

Nell'ambito del progetto Memorie decoloniali parte il ciclo Colonialismo e decolonizzazione. Lezioni di storia: incontri in biblioteca per conoscere un passato da non dimenticare. La storia del colonialismo e della decolonizzazione ha rappresentato uno dei tratti salienti della storia contemporanea, anche rispetto al caso italiano. Negli ultimi anni, una nuova generazione di studiose e studiosi ha riscoperto su basi innovative l'importanza di restituire un pezzo di storia che risulta per molti versi ancora inesplorato. Obiettivo delle lezioni è allargare a un pubblico più ampio le ricerche, che possono rappresentare un elemento di riflessione utile nell'Italia di oggi.
L'iniziativa è a cura di Biblioteche di Roma - Servizio Intercultura, Biblioteca Casa della Memoria e Biblioteca Mandela, CNR ISMED, Archivio delle memorie migranti.
Il ciclo prosegue nel 2026 con nuovi appuntamenti nelle biblioteche.

Programma

Mercoledì 8 ottobre 2025 ore 17.30
Biblioteca Enzo Tortora

via Nicola Zabaglia, 27B
Decolonizzazione e Eritrea
incontro con Uoldelul Chelati Dirar - Università di Macerata

Lunedì 20 ottobre 2025 ore 17
Biblioteca Nelson Mandela

Via La Spezia, 21
Il colonialismo italiano in Libia
incontro con Simona Behre - Università di Firenze

Venerdì 7 novembre 2025 ore 17.30
Casa della Memoria e della Storia

via di San Francesco di Sales, 5
La colonizzazione interna
incontro con Stefano Gallo - CNR ISMed

Informazioni aggiuntive

Data inizio:08/10/2025

Pubblicato il