Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Etica e Responsabilità pubblica

Sarà Porta Futuro, il nuovo spazio a Testaccio, Via Galvani 108, ad ospitare la terza edizione del Salone dell’Editoria Sociale sul tema Etica e responsabilità pubblica, da mercoledì 28 ottobre a sabato 1° novembre. Il Salone metterà in contatto il mondo dell’editoria, quello del lavoro sociale, le istituzioni pubbliche, per fare del “sociale” una chiave di lettura con cui capire dove stiamo andando, la crisi delle nostre società e le strade del cambiamento.

Leggi di più...

Elizio Zouk Explotion

Sabato 17 settembre alle ore 22.30 al Black Garden in Via delle Capannelle, 217 Les Enfantes Prodiges & Blacktime in collaborazione con Movidazouk e Caboverde Mania presenta per la prima volta in Italia da Capoverde lo spettacolo esclusivo di Elizio, uno dei cantanti zouk & RnB più gettonati.

Leggi di più...

Quirino Revolution MAD

Quirino Revolution MAD (Maestri, Avanguardie, Derive del teatro contemporaneo) apre quest'anno fino al 26 settembre una rassegna dentro la rassegna con Danza Africana Contemporanea, un vero e proprio focus sulla danza contemporanea in Africa e Maghreb realizzato in collaborazione con l'Accademia di Francia di Villa Medici e con France Danse. In soli tre giorni si esibiranno sul palco otto danzatori in altrettante solo performance di cui firmano anche la coreografia. Radhouane El Meddeb, l'haitiana trapiantata in Mali Kettly Noël, Nelisiwe Xaba, l'eclettica danzatrice sudafricana, Ahmed Khemis, i giovanissimi Aly Karembé, Junior Zafialison, Seifeddine e Oumaima Manaï - rispettivamente dal Mali, dal Madagascar e dalla Tunisia gli ultimi due. Artisti e culture che stanno ribaltando con passione lo stereotipo di subalternità nel quale lo sguardo eurocentrico li ha relegati per troppo tempo, irrompendo sulla scena del centro dell’Impero per reclamare l’attenzione che indubitabilmente meritano.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Noi le lingue le viviamo

Sabato 17 settembre alle ore 15, presso presso 360°Sud, via Toscani 11 si terrà un incontro intitolato Noi le lingue le viviamo. Si discuterà con Letizia Quaranta di Bilingue per Gioco su come e perché dare spazio a una lingua straniera nella vita quotidiana nostra e dei nostri bambini.


Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

ReteG2 apre il primo Sportello Legale dedicato alle seconde generazioni

ReteG2 – Seconde Generazioni ha inaugurato il primo Sportello Legale interamente dedicato alle seconde generazioni, in collaborazione con le organizzazioni Save the Children e ASGI, e grazie al finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali UNAR, nell'ambito del  Progetto R.E.T.E. All’interno del sito www.secondegenerazioni.it è stato realizzato uno spazio a cui chiunque potrà fare riferimento per segnalare casi di discriminazione capitati a se stesso oppure a familiari e amici. Il servizio risponde ad un'esigenza manifestata sempre di più nel tempo da parte delle seconde generazioni, e dalle persone che le circondano: avere uno strumento capace di dare risposte esaurienti sia dal punto di vista burocratico, sia dal punto di vista legale, ai figli dei cittadini stranieri.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Presentazione del giornale on line Più Culture

Giovedì 10 febbraio alle ore 18 presso la Libreria Rinascita in via Savoia 30 verrà presentato Più Culture, il giornale online di intercultura nato a Roma nel territorio del Municipio 2. L’incontro sarà aperto dal video L’immigrazione in Italia: minaccia o risorsa (8’46) realizzato da Fadi Hassan e Luigi Minale per Quattrogatti.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Biblioteca Interculturale dell’Associazione Cittadini del Mondo

Nel X Municipio di Roma lunedì 15 novembre, all'interno dell'istituto superiore Carlo Moneta, succursale della Jean Piaget, apre la biblioteca Interculturale dell’Associazione Cittadini del Mondo che mette a disposizione di tutti i cittadini non solo testi in italiano, francese e inglese ma anche in somalo, tigrino, amarico, farsi, cinese, russo, polacco, romeno, hurdu, ecc. Ad essere dati in prestito non saranno solo libri ma anche materiale audiovisivo e multimediale, come film, documentari e strumenti didattici.
Inoltre al fine di favorire l’interscambio, la conoscenza reciproca e l’inclusione delle comunità straniere nella vita sociale e culturale del quartiere, verranno organizzate diverse iniziative quali cineforum, seminari, laboratori e cene sociali.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Eventi della Tenda dei Popoli

La Tenda dei Popoli, che da metà settembre riprende le Cene sociali da Zenzero, organizza sabato 10 settembre alle 16 presso il Social beach, Lungomare Caio Duilio - Piazza Scipione L’Africano - Ostia Lido, il primo torneo equo-solidale di beach volley.

 

Leggi di più...

Videozoom Bangladesh

Prosegue presso Sala 1, in piazza di Porta S. Giovanni 10, la prima rassegna mai organizzata di videoarte del Bangladesh: Videozoom Bangladesh. L'evento, realizzato con il contributo e il Patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica del Bangladesh a Roma, è curato dall’artista Tayeba Lipi, co-fondatrice della Britto Arts Trust di Dhaka: fondazione creata nel 2002 e impegnata nell’ambito dell’arte contemporanea nell’organizzazione di workshops, residenze d’artista, educazione e documentazione internazionali, nonché della Biennale di Arte Asiatica di Dhaka.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Festa della partecipazione giovanile

Fino a venerdì 26 febbraio 5 giorni di festa: proiezioni, dibattiti, mostre, aperitivi tematici
5 modi diversi di fare partecipazione organizzati Cag Tetris, Municipio Roma XI, Csoa La Strada, Arci Arcobaleno.
Il Servizio Civile Internazionale e Municipio Roma XI presentano così la Festa della partecipazione giovanile evento conclusivo del bando delle Idee.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Campagna Oparà: popoli indigeni in difesa del fiume São Francisco

Il viaggio europeo della delegazione indigena che denuncia le violazioni del progetto di trasposizione del Rio Sao Francisco in Brasile si sta per concludere. Dopo aver incontrato rappresentanti dell'Onu, dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, del Consiglio Mondiale per i Diritti Umani e del Parlamento Europeo, lunedì 8 febbraio la delegazione sarà di nuovo a Roma, prima di tornare in Brasile. Con la Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza è stata organizzata una conferenza finale alle ore 11.30 presso l'Università La Sapienza, Facoltà di Scienze della Comunicazione in via Salaria, 113 (Aula B10), aperta a studenti, giornalisti, associazioni e persone interessate per fare un bilancio della Campagna e progettare le prossime attività.

 

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

En Attendent…bondyé

Domenica 7 febbraio alle ore 17 presso la Galleria291Est in viale dello scalo San Lorenzo 45 avrà inizio l'evento En Attendent…bondyé organizzato da un gruppo di artisti provenienti della Scuola dell’Arte della Medaglia con il fine di raccogliere fondi da devolvere a Medici Senza Frontiere.
Il vernissage, che si svolgerà il giorno 7 febbraio vedrà gli artisti “esporre se stessi” lavorando direttamente in galleria, produrranno alcune opere sotto gli occhi degli spettatori, il tutto in contemporanea ad una performance musicale. L’esposizione, che rimarrà visitabile fino al domenica 14 febbraio.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto