Vive a Roma dal 1998; qui ha fondato l’Associazione Est, contro la tortura, e dal 2000 lavora al CIR nel Progetto VITO - Accoglienza e Cura delle Vittime di Torture - finanziato dall' Unione Europea e dall'ONU. Ha scritto il libro Questa notte solo i pesci sono felici (Edizioni Interculturali, 2003), un insieme di storie di vita di rifugiati vittime di tortura.
Tania Costa
Nata a Belo Horizonte in Brasile, dove ha vissuto fino al 1997. Ha studiato psicologia clinica e comunitaria, e si è specializzata nella cura degli effetti della violenza domestica.
Vive a Roma dal 1998; qui ha fondato l’Associazione Est, contro la tortura, e dal 2000 lavora al CIR nel Progetto VITO - Accoglienza e Cura delle Vittime di Torture - finanziato dall' Unione Europea e dall'ONU. Ha scritto il libro Questa notte solo i pesci sono felici (Edizioni Interculturali, 2003), un insieme di storie di vita di rifugiati vittime di tortura.
Vive a Roma dal 1998; qui ha fondato l’Associazione Est, contro la tortura, e dal 2000 lavora al CIR nel Progetto VITO - Accoglienza e Cura delle Vittime di Torture - finanziato dall' Unione Europea e dall'ONU. Ha scritto il libro Questa notte solo i pesci sono felici (Edizioni Interculturali, 2003), un insieme di storie di vita di rifugiati vittime di tortura.