L'Associazione culturale Suamox presenta il Museo che suona, collezione unica di circa 200 strumenti musicali del continente americano che si trova nel Centro di Arte e Cultura Casabianca a Bracciano in via della Catena 1. La visita al Museo che Suona è un esperienza sonora, interdisciplinare ed interculturale, che unisce l’importanza del momento didattico a quello sensoriale e socializzante. Gli strumenti musicali del museo diventano, attraverso il concerto didattico, testimoni di culture e popoli, ai quali danno voce accompagnando i visitatori in un affascinate viaggio spazio temporale.
Musei e gallerie
Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini
Una delle sezioni di questo museo della capitale è dedicata ai reperti archeologici ed etnologici provenienti dall’America centrale e meridionale.
La prima parte della visita vuole ripercorrere le fasi storiche di queste popolazioni, in particolare il popolamento e il primo incontro con gli europei, passando per le testimonianze della principali civiltà, fra cui gli olmechi e gli aztechi.
Nella seconda parte, attraverso la visione di oggetti anche contemporanei, intende approfondire la conoscenza dei popoli che li hanno prodotti.
orario: dal lunedì al venerdì ore 9-14
piazzale Guglielmo Marconi, 14
tel 06 549521 fax 06 54952310
www.pigorini.arti.beniculturali.it
La prima parte della visita vuole ripercorrere le fasi storiche di queste popolazioni, in particolare il popolamento e il primo incontro con gli europei, passando per le testimonianze della principali civiltà, fra cui gli olmechi e gli aztechi.
Nella seconda parte, attraverso la visione di oggetti anche contemporanei, intende approfondire la conoscenza dei popoli che li hanno prodotti.
orario: dal lunedì al venerdì ore 9-14
piazzale Guglielmo Marconi, 14
tel 06 549521 fax 06 54952310
www.pigorini.arti.beniculturali.it