Il Pimalai Thai massage center di Roma è un centro massaggi dove viene praticato il massaggio thailandese, una pratica antichissima fondata dai monaci buddisti della Thailandia. Per secoli è stato tramandato nei monasteri thailandesi come pratica spirituale e medica e, con il tempo, ha accolto vari elementi della medicina tradizionale cinese.
Asia
Polo Intermundia Municipio I


Il progetto Polo Intermundia I, dell'Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Roma, in collaborazione con il Municipio I e l'associazione Genitori Di Donato, è volto principalmente a promuovere la conoscenza reciproca delle comunità migranti e italiane, creando un luogo di scambio e di partecipazione. Per quanto riguarda la comunità cinese, il Polo Intermundia prevede: corsi di lingua e cultura cinese per ragazzi e adulti; laboratori sulla Cina per le scuole su richiesta; mediazione linguistica nella relazione tra famiglie e scuole, su richiesta.
Orario segreteria: risponde dal lunedi al venerdi 16.40-18.40
Contatti:
tel e fax 06 70453402
cell. 335-8416414 (mattina)
valenza.francesca@gmail.com
www.genitorididonato.it/index.php
Polo news


Pontificio Collegio Coreano
Messa: ogni giorno alle ore 10.30
responsabile: Don Jong-su John KIM
Arcidiocesi di Seoul (Corea del Sud)
via degli Aldobrandeschi, 124
tel. 06 669241
kgiovan@hanmail.net
Punjab express
Via Elenora Duse, 54
editore@stranieriinitalia.it
Pyramid Entertainment Production
Gruppo teatrale multiculturale fondato nel 2005 composto da circa 40 uomini e donne residenti a Roma che collaborano per valorizzare i loro talenti nelle arti dello spettacolo: canto, danze, musical e opere teatrali. Ha prodotto già diversi spettacoli di successo.
Radio Cina Internazionale


Ranson Study Group


Presso il laboratorio Artidee è possibile seguire lezioni individuali o collettive di Ikebana, tenute da Lina Alicino Ranson Sensei. Nel 1987, per diffondere l’Ikebana in Italia Lina Alicino fonda e tuttora presiede, su incarico di Hiroshi Teshigahara, il Ranson Study Group. Attualmente è impegnata a diffondere sia personalmente che attraverso il “Ranson Study Group” l’Ikebana secondo lo stile Sogetsu.
c/o Arteidee
Via Andrea del Castagno, 196
info@artidee.org
www.artidee.org
Rashmi Bhatt


Musicista indiano, allievo di Shri Torun Banerjee di Calcutta, vanta un’intensa attività concertistica in tutta Europa e una pluriennale esperienza nell’insegnamento.
Dopo aver vissuto per molti anni a Firenze, si è trasferito a Roma, dove ha ripreso a suonare e impartisce lezioni di tabla, di tamburi orientali in generale e di ritmo vocale; insegna inoltre la tecnica di accompagnamento del Bhajan, canto devozionale della tradizione induista, e di altri canti.
L’impostazione corretta delle mani, come accordare lo strumento, come cantare i vari ritmi, sono solo alcuni degli aspetti che vengono approfonditi durante le lezioni di Rashmi.
Roma Kyudo Kyokai


Roma Kyudo Kyokai, sito in via della Primavera 207, si pone l’obiettivo di praticare il Kyudo in serenità ed armonia coltivando i principi fondamentali quali verità, virtù e bellezza che sono alla base di questa arte marziale. La ricerca del centro e l’unificazione delle energie costituiscono il fulcro della pratica al fine di crescere nello studio e nella applicazione del Rei (la corretta attitudine morale).
Rome Muslim Centre
Il Rome Muslim Centre è gestito dalla comunità del Bangladesh. La Khutba del venerdì si tiene in lingua bengali.
Romer somoy – Tempo di Roma
via Cesena, 39
tel. 06 7005475
Romilda Iovacchini


Romilda Iovacchini inizia nel 1976 lo studio dell'Ikebana della Scuola Ohara di Tokyo con la Maestra Mayumi Araki. Nel 1991 consegue il Diploma di Instructor e nel 2014 quello di Associate 1st Master. Dal 2002 membro dell'Ohara Chapter Roma, nel 2003 si iscrive all'Eota (European Ohara Teachers Association). Ha esposto le sue composizioni in numerose mostre ed eventi. Segue annualmente corsi di aggiornamento sia in Italia che all'Estero (Europa, Giappone). Nel 2007 inizia l'insegnamento dell'Ikebana tenendo lezioni e dimostrazioni sia presso Associazioni private che presso Enti Pubblici.
Per info: romijitaly@yahoo
S. Maria Maggiore in S. Vito
Culto: ore 17.30 la terza domenica del mese.
Samahan ng Sambayanang Pilipino ng Sacro Cuore di Gesu
Sangha Loka
Il centro Sangha Loka di Roma, fondato nel 1985 dal Vajracarya Lama Denys Tendrup, uno dei principali discepoli di Kalu Rimpoce e superiore della Congregazione Dachan Rime Francia, segue la tradizione champa kagyu, fa parte dell’Ubi e dell’Unione buddhista europea e propone un insegnamento nello spirito unitario e non settario “Rime”.
Sanjay Kansa Banik


Giovane solista di tabla, allievo dei maestri Sri Goutam Dam e Dulal Natto del Gharana di Benares, ha alle spalle un’intensa carriera di festival e di premi. Di recente, ha ottenuto il titolo di miglior musicista dalla All India Radio di Calcutta, dove ha inciso molti brani e ha partecipato a varie trasmissioni.
Attualmente vive a Roma, fa parte dell'Orchestra di Piazza Vittorio e recentemente il regista Simone Mariani ha girato un documentario su di lui dal titolo A journey on the tabla.
Inoltre, sta cercando di attivare un centro di cultura per l'insegnamento degli strumenti della musica classica Industani e della danza Kathak e Bharata Natyam.
Santuario della Rivelazione
Culto: la Messa viene celebrata l'ultima domenica di ogni mese alle ore 11.
Scuola di yoga Le Nuvole


La scuola di yoga Le Nuvole, viale Trastevere 203, organizza lezioni di gruppo, sedute individuali, formazione insegnanti. Il Direttore della scuola Le Nuvole è il maestro Paolo Ricci. La scuola, inoltre, organizza eventi culturali, trekking con yoga itinerante, ritiri di Yoga e molto altro ancora.
Scuola giapponese di Roma
La Scuola giapponese di Roma ospita la scuola elementare e le medie inferiori in lingua giapponese. E' frequentata dai figli di giapponesi che lavorano in Italia per qualche anno e che poi intendono tornare in Giappone.
via della Casetta Mattei, 104
Tel. 06 65670219 fax 06 6550708
s.g@mclink.it
www.mclink.it/assoc/sc.gs (solo in lingua giapponese)