Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Libreria Nima

In questa libreria, nata da un'idea dell'architetto iraniano Fereydoun Rangrazi, è possibile trovare una vasta scelta di libri orientali nelle lingue dei principali paesi, arabo, turco, tibetano, cinese, giapponese, albanese, afghano dari, urdu e un’intera sezione di libri dedicata alla letteratura persiana, sia in lingua originale che nelle traduzioni italiane.
Si possono trovare anche libri di testo della facoltà di Studi Orientali dell'Università "La Sapienza".
È presente inoltre un reparto di musica orientale di vario genere e provenienza.

circ.ne Nomentana, 552
tel. 06 44233457
www.librerianima.com
nimainfo@librerianima.com
librerianima@tiscali.it

Leggi di più...

Libreria Pagina 2

La Libreria Pagina 2 è l'evoluzione della libreria Orientalia, e si trova nel cuore del rione Esquilino, a pochi metri da piazza Vittorio Emanuele II. Offre una vasta selezione di narrativa italiana e straniera, libri per ragazzi e saggistica ed ha mantenuto al suo interno un'ampia area specializzata per tutti gli studiosi e gli amanti delle civiltà e delle lingue dei paesi del Medio e dell'Estremo Oriente. Importa testi in lingua direttamente da Cina, Giappone, India e Paesi arabi, in particolare manuali e vocabolari. Tramite la libreria è possibile sottoscrivere abbonamenti a circa 2000 riviste pubblicate in Cina.

Leggi di più...

Istituto culturale dell’ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran

Questo istituto, che dipende dal Ministero iraniano della Cultura e Guida islamica, ed opera in coordinamento con l’ambasciata iraniana, è stato fondato a Roma negli anni settanta con il compito di far conoscere la cultura iraniana e contribuire all’approfondimento dei legami di amicizia fra l’Italia e l’Iran.
In particolare l’istituto è in contatto con gli atenei italiani perché offre informazioni e agevolazioni agli studenti italiani affinché conseguano borse di studio presso le università iraniane e per collaborare a iniziative culturali (mostre, manifestazioni musicali e cinematografiche, pubblicazioni) avviate dal mondo accademico italiano e relative all’Iran.
Fornisce in prestito materiali documentari (libri, videocassette, nastri musicali) ed è a disposizione di ricercatori, studiosi, giornalisti per qualsiasi richiesta di approfondimento.
Questo istituto è a disposizione di enti, organizzazioni, gruppi e individui che desiderino organizzare o seguire in Italia corsi di apprendimento della lingua persiana.

via Pezzè Pascolato, 9
tel. 06 3052207 - 06 3052208 fax 06 3017341
rome@icro.ir
http://rome.icro.ir

Leggi di più...

Acmid-Donna

L’Acmid-Donna onlus è l’Associazione della Comunità Marocchina delle Donne in Italia, alla quale sono iscritte italiane e marocchine che collaborano da molti anni per favorire l’incontro delle culture mediterranee, diffondendo la cultura marocchina, aiutando le donne immigrate ad uscire dal dramma dell’analfabetismo, informandole sui loro diritti e doveri e sostenendole nel percorso di integrazione, senza che ciò significhi la perdita delle loro tradizioni.

Leggi di più...

AINAI Associazione degli Immigrati NordAfricani in Italia

AINAI Associazione degli Immigrati NordAfricani in Italia è stata fondata nel 1990, allo scopo di facilitare e promuovere rapporti di mutua conoscenza fra cittadini nordafricani e italiani, per una convivenza basata sui valori del rispetto e dell’accoglienza.
Nel periodo 1994-97 ha rappresentato tutte le associazioni presenti in italia presso la Comunità Europea, attraverso il Forum Migrans di Bruxelles.

Leggi di più...

Libreria Pagina 2

La Libreria Pagina 2 è l'evoluzione della libreria Orientalia, e si trova nel cuore del rione Esquilino, a pochi metri da piazza Vittorio Emanuele II. Offre una vasta selezione di narrativa italiana e straniera, libri per ragazzi e saggistica ed ha mantenuto al suo interno un'ampia area specializzata per tutti gli studiosi e gli amanti delle civiltà e delle lingue dei paesi del Medio e dell'Estremo Oriente. Importa testi in lingua direttamente da Cina, Giappone, India e Paesi arabi, in particolare manuali e vocabolari. Tramite la libreria è possibile sottoscrivere abbonamenti a circa 2000 riviste pubblicate in Cina.
Orari: Lun 15.30-19, dal martedì al venerdì 9.30-13 / 15.30-19, Sabato 10-13 / 16-19



via Cairoli, 63
tel. 06 4464956
info@libreriapagina2.it
www.libreriapagina2.it

Orario: lun-ven ore 9-13 / 14-17

via Cairoli, 63
tel. 06 4464956 fax 06 44362693
info@orientalialibri.it
www.orientalialibri.it - See more at: http://www.romamultietnica.it/en/giappone/biblioteche-e-librerie/item/3882-libreria-orientalia.html#sthash.xG4jkEpL.dpuf

Leggi di più...

Kaisahan Ng Manggagawang Pilipino Sa Italya-KAMPI

Kampi è un'associazione dei lavoratori filippini in Italia, fondata a Roma nel 1981. Fornisce informazioni e aiuto sulle pratiche del permesso di soggiorno, problematiche lavorative, attività culturali.
Orario sportello: ogni giovedì dalle 15 alle 18

via A. Poliziano, 32
tel. 06 5575794
Irma Tobias-Presidente
cell 333 8796892 - 347 4483510
irma.tobias@yahoo.it

Leggi di più...

Biblioteca Dipartimento Studi Orientali – Sapienza Università di Roma

Biblioteca Dipartimento Studi Orientali
La Facoltà di Studi orientali di Sapienza - Università di Roma possiede una biblioteca che, per l’alta specializzazione, è tra le principali biblioteche orientalistiche d’Italia. Le monografie sono 100.000, i periodici estinti 130, i periodici attivi 560. L’accesso alla sala di lettura è riservato ai docenti, agli studenti della facoltà di Lettere e Filosofia, ai dottorandi e ai borsisti della Facoltà.

ISO - Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali
Circonvallazione Tiburtina, 4 (San Lorenzo)
https://web.uniroma1.it/bibiso/

Leggi di più...

Doozo art books & sushi

Sushi fra i libri. Doozo art books & sushi è un perfetto simposio fra gastronomia, cultura e arte. In vendita e per consultazione bei libri d'arte e fotografia e ai tavoli, menu giapponese con combinazioni di sushi, sahimi, tempura e da bere the verde "Maccya" importato direttamente dal Giappone. Le specialità proposte dal ventisettenne chef Kazuhiko Endo caratterizzano l'offerta del locale.
Orario: mart-sab 11-22; dom 19-22; lunedi chiuso.

via Palermo, 51/53
tel. 06 4815655 fax 06 48989441
info@doozo.it
www.doozo.it

Leggi di più...

Nozomi dojo

L’Associazione Culturale Nozomi Dojo nasce direttamente dall’esperienza e dall’entusiasmo degli insegnanti di Aikido che hanno diretto la Scuola Centrale dell’Aikikai d’Italia dal 1996 al 2006.
Il M° Alberto Anzellotti insieme al M° Antonio Porfirio, promotori e fondatori dell’associazione culturale Nozomi Dojo, si propongono di allargare il già folto gruppo di allievi in una visione allo stesso tempo conviviale e culturale: in parole povere un gruppo di persone legate dal piacere di stare insieme e dal comune interesse per l’Aikido e la cultura giapponese.
Orario: tutti i giorni dalle 17.30 alle 20 venerdì escluso

Via dei Mille, 62
tel. 340 5408638
infotiscali@nozomi.it
www.nozomi.it

Leggi di più...

Karilagan Singing Group

Coro Filippino
Nato nell’aprile 1992, il coro ha già potuto esibirsi nelle varie manifestazioni riguardanti le culture degli immigrati. Fanno parte del suo repertorio, oltre alla musica filippina, la musica classica, pop, e moderna. Il coro tiene concerti religiosi nelle chiese e durante i mesi estivi prende parte a concerti organizzati in diverse città in Italia.
Per informazioni rivolgersi a:
Fr. Elias Ayuban
Amparo Ramos tel.347 1812460
Via del Sacro Cuore di Maria, 5
oppure c/o Sentro Pilipino, via Urbana, 160 via Urbana, 160
tel. 06 4872046

Leggi di più...

Urasenke

Il Centro Urasenke-Roma è sorto nel 1969 con lo scopo principale di far conoscere e diffondere la pratica del cha-no-yu o cerimonia del the. Il cha-no-yu è un modo di preparare e prendere il the. Urasenke è il nome di una delle più importanti scuole di cerimonia del the in Giappone. I corsi, che si tengono giornalmente presso la sede del centro, sono di tanto in tanto integrati da conferenze, proiezioni di film e diapositive. Un giorno a settimana si pratica anche meditazione zen rinzai, fondamento della cultura giapponese; una volta l’anno un maestro (roshi) viene dal Giappone per condurre ritiri di meditazione di alcuni giorni (sesshin).
Come ulteriore approfondimento, s’insegna ikebana sempre una volta a settimana.Ogni mese il centro consente l’ingresso anche ai non iscritti per permettere loro di gustare l’esperienza del cha-no-yu.

via Giovanni Nicotera, 29
tel. 06 3207361
www.urasenke.org

Leggi di più...

Kasarinlan Cultural Company

Gruppo di Ballo Folkloristico
La Kasarinlan si è costituita a Roma grazie alla passione di singoli membri per le danze e la musica del folclore filippino.
La compagnia ha un repertorio di danze delle varie regioni delle Filippine: dai balli delle tribù montane del nord, a quelli musulmani del sud, passando per quelli in cui è evidente l’influenza europea.
In tutte le sue coreografie, comunque, la Kasarinlan mantiene fede al suo impegno di preservare il più possibile l’autenticità dei balli e delle musiche proposte.
Nonostante la sua giovane età la Kasarinlan ha già avuto modo di partecipare a diverse manifestazioni sia a Roma che in altre città italiane.
Molti dei suoi membri hanno partecipato a diversi festival internazionali.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Anni Montes Mara.
P.O. Box 64081
tel. 06 54592280
a.montes@ifad.org - marialourdes.manuel@fao.org

Leggi di più...

Il giardino del Té

Il Giardino del Tè nasce nel 1995 con l'intento di diffondere la conoscenza e la cultura del the che in Oriente ha tradizioni antichissime. Una tradizione che affonda le sue radici in una filosofia di vita denominata tèismo, sulla scia del pensiero Zen.
Nel negozio si respira un ambiente rilassante e distensivo, in cui scegliere in tutta tranquillità, accompagnati da una dolce musica, il the o l'infuso che più soddisfi i propri gusti (vi sono oltre 150 varietà tra tè, tisane zuccheri e caffè).
Orario: lun 16-19.30; mart-ven dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 16 alle 19.30; sab dalle 10 alle 13.30 e dalle 16 alle 19.30

via del Boschetto, 107
tel. 06 89535176
info@ilgiardinodelte.it
www.ilgiardinodelte.it

Leggi di più...