Lunedì 21 ottobre 2013 dalle ore 10, presso la sala Tirreno della Regione Lazio (palazzina C), in via R. Raimondi Garibaldi 7, si terrà una conferenza durante la quale si discuterà con l’assessore regionale alle Politiche sociali Rita Visini di Gestione del Registro regionale del volontariato, e modalità per l’erogazione dei contributi in favore delle organizzazioni di volontariato.
Conferenze
Waste not Want not


Giovedì 17 ottobre 2013, 18.30 – 19.45 presso Radisson Blu es. Hotel, via Filippo Turati 171, YouFID (Forum dei giovani per lo sviluppo internazionale, che raggruppa i giovani delle tre agenzie ONU di Roma e tutte le organizzazioni coinvolte nella cooperazione allo sviluppo) e Global Soap Project Europe presentano Waste not Want not Soluzioni Innovative Per Ridurre i Rifiuti, Prevenirli e Riciclarli.
Settembre senza distanza
Mercoledì 2 ottobre 2013 alle ore 18, al Senato della Repubblica - Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, via della Dogana Vecchia 29, l'Associazione Amici dei Bambini Ai.Bi. presenta il Manifesto Del Sostegno a Distanza "Oltre la crisi".
Tra Ittiti ed Aramei: nuove scoperte a Tell Afis


Giovedì 12 aprile alle 17 il Museo d'arte Orientale Giuseppe Tucci, via Merulana 248, presenta la conferenza Tra Ittiti ed Aramei: nuove scoperte a Tell Afis (Siria Settentrionale), a cura di Stefania Mazzoni, Università degli Studi di Firenze. La città di Tell Afis, nella Siria settentrionale, risale al IV millennio e gli scavi ne avevano nel passato già documentato vestigia importanti su un lunghissimo arco cronologico. Negli ultimi anni, sfogliando il denso abitato stratificato del Periodo Ferro I A-C (1150-900 a.C.), sono venuti alla luce alcuni edifici residenziali databili al Bronzo Tardo.
Conferenza sulla questione kurda in Turchia
Giovedì 2 febbraio dalle ore 13 alle ore 14 presso la sala conferenze stampa della Camera dei Deputati (ingresso Via della Missione 4) si terrà la conferenza stampa di presentazione di un appello della società civile italiana per una soluzione pacifica della questione kurda in Turchia.
Interverranno l'On. Jean-Léonard Touadì (Partito Democratico), il senatore Stefano Pedica (Italia dei Valori), l’Avv. Arturo Salerni (Ass. Europa Levante).Coordina Alessia Montuori (Ass. Senzaconfine e Rete italiana di solidarietà con il popolo kurdo). Per informazioni e per partecipare (la sala contiene fino a 35 persone) inviare una mail entro mercoledì 1 febbraio alle ore 12.00 indicando nome e cognome a: ass.senzaconfine@gmail.com (specificando marca e modello di eventuali fotocamere, registratori e telecamere).
Islam liberale: riformisti e riforme nel pensiero islamico
Martedì 13 dicembre alle ore 9,30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università la Sapienza di Roma in Via Salaria 113, l’European Foundation for Democracy, con sede a Bruxelles, organizza un convegno dal titolo Islam liberale: riformisti e riforme nel pensiero islamico. Intervengono Mostafa El Ayoubi - giornalista, caporedattore della rivista Confronti; Rahim Raza - docente di lingua urdu e persiano, Università “L’Orientale”, Napoli; Ahmad Ejaz - membro del Comitato per l’Islam Italiano del Ministero dell’Interno, membro Network per una Nuova Generazione Europea; Valentina Colombo - Senior fellow, European Foundation for Democracy, Bruxelles – docente di Geopolitica dell’islam, Università Europea di Roma. Modera: Maria Immacolata Macioti.
Ganesha il dio indiano della buona fortuna e della saggezza
Sabato 12 novembre alle ore 16 presso il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini (Sala Conferenze) si terrà la conferenza Ganesha il dio indiano della buona fortuna e della saggezza di Alessandra Petrassi. A seguire una dimostrazione di danza Bhàrata Nàtyam di Annalisa Migliorini.