Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Amici di Huaycán

Amici di Huaycán è una onlus che promuove e sostiene progetti di assistenza e tutela dell'infanzia, soprattutto in Perù. Obiettivo dell’associazione è infatti quello di garantire ai bambini un’adeguata alimentazione, il diritto all’istruzione e all’assistenza medico - sanitaria. Inoltre, cercano di promuovere il recupero della cultura locale e di sollecitare nuove attività generatrici di reddito.

Leggi di più...

Co-mai Comunità del mondo arabo in Italia

La Co-mai Comunità del mondo arabo in Italia comunità, presieduta dal prof. Foad Aodi e composta da universitari, medici, ingegneri, architetti, fisioterapisti, insegnanti, imprenditori ricercatori, studenti, impiegati, tutti di diverso credo religioso e provenienti da varie nazioni arabe, per la maggioranza già cittadini.

Leggi di più...

Museo nazionale d’arte orientale

Il Museo Nazionale d'Arte Orientale "Giuseppe Tucci" custodisce i reperti degli scavi delle missioni archeologiche italiane in Iran, Pakistan e Afghanistan, oltre che gli oggetti acquistati in Nepal e Tibet da Giuseppe Tucci (uno fra i massimi orientalisti del Novecento) e collezioni di oggetti di vari periodi provenienti dal vicino ed estremo oriente. Nel corso degli anni il patrimonio del museo si è arricchito grazie agli acquisti effettuati dallo stato, a donazioni da parte di privati ed enti, a scambi con vari paesi asiatici.

Leggi di più...

Biblioteche di Roma

Biblioteca Elsa Morante, Biblioteca Guglielmo Marconi, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Biblioteca Enzo Tortora. Presso queste biblioteche del Comune di Roma sono disponibili sezioni di libri in lingua araba composte complessivamente da più di 1000 volumi, per adulti e bambini, che sono a disposizione del pubblico per rispondere alle richieste di informazione e di lettura, anche in lingua originale, dei cittadini provenienti dai paesi arabi e di studiosi e appassionati.

Leggi di più...

Museo Barracco

Il Museo Barracco è formato da una prestigiosa collezione di sculture antiche (arte assira, egizia, cipriota, fenicia, etrusca, greca, romana) che Giovanni Barracco, ricco gentiluomo calabrese, donò al Comune di Roma nel 1904. L'arte egizia è rappresentata in tutto il suo percorso storico dalle più antiche dinastie (3.000 a.C.) all'epoca romana. Dalla Mesopotamia provengono i preziosi rilievi assiri, ornamento parietale dei palazzi di Assurbanipal a Ninive e Sennacherib a Nimrud del VII e VI sec a.C..

Leggi di più...

BCII Bangladesh Cultural Institute of Italy

Fondato a Roma a settembre 2007, il BCII Bangladesh Cultural Institute of Italy ha inaugurato la sua attività in occasione dei festeggiamenti per il Boishakhi Mela (festival del capodanno bengalese) 1415, che si è svolto a Roma nell'Aprile 2008.
Nato da un'idea del presentatore bengalese Rony Akther, presidente dell'Istituto, e di altri intellettuali del Bangladesh, che vivono in Italia da molti anni, il BCII ha l'obiettivo di favorire una nuova identità italiana, affinché diventi sempre più interculturale.

Leggi di più...

Africa e Mediterraneo

Blog on line della rivista Africa e Mediterraneo da anni impegnata nella promozione delle espressioni artistiche africane e nella valorizzazione del dialogo interculturale. Rappresenta uno spazio aperto alle riflessioni, al dibattito e allo scambio di opinioni attraverso le notizie pubblicate dalla redazione allo scopo di stabilire un contatto più diretto con i lettori che possono commentare gli articoli. I temi trattati sono l'arte contemporanea, il fumetto, le industrie culturali, l'educazione interculturale, l'immigrazione e i servizi socio-sanitari.

Leggi di più...

Pubblicato in Link Etichettato sotto

Kokyukai Dojo

Scuola di Aikido del maestro Gianni Cesaratto, VI Dan e allievo diretto del maestro Tada Hiroshi, IX Dan Aikikai. Il maestro Cesaratto insegna l'Aikido tradizionale del fondatore O-Sensei M. Ueshiba, con particolare attenzione all'uso delle armi (Bokken, Jo e Tantò).
Orario: Lun-Mar-Mer-Gio dalle ore 20 alle ore 21:30.

Via Assisi, 33 (zona Tuscolana)
tel. 348 1580083
dojo@kokyukai.it
www.kokyukai.it

Leggi di più...

Libreria Caffè GRIOT

La Libreria Caffè GRIOT è la prima libreria in Italia dedicata esclusivamente all'Africa e alla diaspora africana.  Situata a Trastevere, GRIOT offre una vetrina completa sulla ricca e ancora poco conosciuta produzione letteraria e artistica dall'Africa con un'ampia scelta di titoli in varie lingue.
Oltre a dibattiti e presentazioni di libri, Griot propone ogni settimana laboratori di scrittura e di traduzione, corsi di lingue (arabo, swahili e wolof ) e seminari di formazione per insegnanti e con cadenza mensile un gruppo di lettura rivolto ai lettori più appassionati.



Leggi di più...

Yogi Bhajan Akhara

L’Associazione Yogi Bhajan Akhara nasce e si sviluppa da oltre un decennio sulla pratica, la condivisione, l’approfondimento e la promozione del Kundalini Yoga, del Gatka e di tutte le altre attività ad esse correlate.
Accanto alle normali lezioni di yoga e gatka, presso quest’associazione si svolgono corsi di formazione per insegnanti, guidati dal direttore didattico Guru Shabad S. K. De Santis e da un’equipe internazionale di maestri.
Inoltre, presso il centro Yogi Bhajan si organizzano periodicamente stage, corsi intensivi, seminari e spettacoli di vario genere. Fra le numerose attività, seminari di cartomanzia e numerologia, corsi di danza indiana Banghara, corsi di yoga per mamme e bambini, giornate di meditazione.

via Marcello Prestinari 19/a (piazza Mazzini)
tel. 06 3217044
info@yb-akhara.it

Leggi di più...

CNTO Ente Nazionale del Turismo Cinese Italia

Il CNTO-Ente Nazionale del Turismo Cinese Italia è la diciassettesima rappresentanza ufficiale nel mondo e la nona in Europa dell’Amministrazione Nazionale del Turismo del Governo della Repubblica Popolare Cinese. L’ufficio, con unica sede a Roma, ha l’obbiettivo di promuovere l’immagine e lo sviluppo della Cina come destinazione turistica e vuole essere il punto di riferimento ufficiale per tutte le iniziative di organizzazione, promozione e di informazione del turismo nella Repubblica Popolare Cinese.

Leggi di più...

Centro Yoga Vento d’Oriente

L'Associazione Culturale Vento d'Oriente nasce nel '99 sotto l’impulso della crescita personale della sua fondatrice, Siri Ved (Paola Ciapponi) e negli anni si è avvalorata dell'esperienza di svariati insegnanti mossi dal comune spirito di condivisione.
Tante le attività che propongono: lezioni di Yoga
, Filosofia Yoga e Meditazione, Yoga Nidra, Corsi per bambini, Yoga Trekking, Yoga Risata, Bagni di Gong e Campane tibetane; corsi di Qi gong, Taiji Quan e altre arti marziali; seminari di Reiki; corsi di massaggio Ayurvedico e molto altro.

Leggi di più...

Keba Seck

Keba Seck si forma in Senegal e a Parigi, dove diventa danzatore e coreografo. Partecipa a numerose competizioni e festival di danza sia in Senegal che a Parigi. In Italia è stato, ed è ballerino in diversi gruppi come I Tamburi di Goreé, il gruppo Penk di Badarà Seck e FaraFinaRitmi.
Collabora nelle scuole come mediatore culturale. Attualmente insegna danza africana in diverse palestre di Roma e provincia.

via Turno, 44 (Metro Furio Camillo)
orario: sabato 16.30-18.30

via Andrea Castagno,196 (Metro Laurentina)
orario: martedì ore 20.30-22

Keba Seck cell 346 2290302 - 389 2474828
keba.seck@yahoo.it

Leggi di più...

Associazione Popica Onlus

L’associazione Popica è una onlus che cerca di dare una risposta alla tragica realtà dei bambini di strada in Romania, attraverso una costante sensibilizzazione e formazione sulla problematica e attraverso l’intervento in loco con la progettazione e la creazione di strutture quali case-famiglia, centri d’accoglienza, centri di formazione e d’inserimento lavorativo.
Sul territorio nazionale e romano l’associazione è impegnata nell’affrontare le problematiche legate al tema dell’immigrazione, prestando particolare attenzione alle comunità Rom e Sinti.


piazzale Konrad Adenauer, 8 (sede amministrativa)
via Filippo De Grenet, 46 (sede legale)
tel 06 54649376 – fax 06 5916798
info@popica.org
www.popica.org

Leggi di più...

Popica Onlus

L’associazione Popica è una onlus che cerca di dare una risposta alla tragica realtà dei bambini di strada in Romania, attraverso una costante sensibilizzazione e formazione sulla problematica e attraverso l’intervento in loco con la progettazione e la creazione di strutture quali case-famiglia, centri d’accoglienza, centri di formazione e d’inserimento lavorativo. Sul territorio nazionale e romano l’associazione è impegnata nell’affrontare le problematiche legate al tema dell’immigrazione, prestando particolare attenzione alle comunità Rom e Sinti.
Tra i progetti: "Progetto Unità di strada per la scolarizzazione e l'assistenza dei Rom" che ha come obiettivo quello di raggiungere gli insediamenti spontanei delle aree di competenza per intraprendere un percorso di scolarizzazione dei minori e prestare assistenza sanitaria e legale agli adulti.
I rom intercettati sul territorio, vivono negli insediamenti non riconosciuti e per questo non godono di alcun servizio minimo di base. L’unità di strada si propone di raggiungere l’utenza nel suo contesto per portare le informazioni necessarie affinché possano poi autonomamente raggiungere i servizi d’assistenza necessari per attivare i percorsi di regolarizzazione e integrazione.
Il lavoro viene sviluppato da un’equipe composita, costituita da un coordinatore di progetto, un mediatore interculturale e due operatori volontari che abbiano qualifiche di carattere giuridico o sanitario.

Popica Onlus
piazzale Konrad Adenauer, 8 (sede amministrativa)
via Filippo De Grenet, 46 (sede legale)
tel 06 54649376 – fax 06 5916798
info@popica.org
www.popica.org

Leggi di più...

Co-mai. Comunità del mondo arabo in Italia

Obiettivo della comunità è creare un punto di riferimento in Italia che operi per la promozione della cultura araba e dell'integrazione sociale e culturale.
In particolar modo, intende sviluppare iniziative tese a promuovere il dialogo culturale e religioso, promuovere la formazione e l'aggiornamento culturale, promuovere il ruolo della famiglia nella società araba ed italiana facilitando gli incontri e gli scambi culturali fra le donne e fra i giovani e gli studenti della seconda e terza generazione ed il loro inserimento scolastico.

Leggi di più...

Iran

Portale dedicato all’Iran, al cui interno è possibile trovare notizie d’attualità, cultura, sport, ma anche archeologia e turismo.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Link Etichettato sotto

Persia

Sito in italiano, rivolto a tutti coloro che volessero avere informazioni generali sull’Iran: geografia, storia, arte, cultura, turismo, prodotti tipici, indirizzi utili. Ci sono anche i link alle principali testate iraniane.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Link Etichettato sotto

Ampersia

Sito dell’Aito Tours, uno dei più importanti operatori turistici dell’Iran. Riporta molte informazioni utili per chi deve viaggiare, oltre a video e notizie di attualità dall’Iran e dalla comunità iraniana in Italia.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Link Etichettato sotto